| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000131 | 
        Ci son proprio venditori pagati per questo infame mestiere, ed essi per un vil guadagno tradiscono la Religione, e spargono libri e fogli volanti per sedurre i semplici e gli ignoranti.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000440 | 
        È questa la ragione, per cui molti pastori protestanti, e particolarmente nell'Inghilterra, rifiutano di amministrare il Battesimo ai fanciulli: sicché i genitori, vedendo che que'ministri non si curano di Battesimo, se non sono ben pagati, vanno dai preti cattolici per far battezzare i loro bamboli; e talvolta diviene cattolica l'intiera famiglia.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000268 | 
        Risponde: Le anime del purgatorio patiscono la dilazione della vista di Dio e quelle pene che Dio fa loro soffrire, fintantochè o coi patimenti che soffrono o coi suffragi dei vivi abbiano interamente pagati i debiti contratti colla Divina Giustizia.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000018 | 
        E di ciò diede saggio a Domo allorchè da monelli di quella città, spinti e pagati da non si sa chi, fischiavasi in pubblica piazza l' Eccellentissimo Vescovo della Diocesi; egli sgridò e rimproverò coloro che osavano fare un tale scandalo dicendo: Che se non volevano rispettare la persona, avessero almeno riguardo al carattere.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000745 | 
        Questo Pontefice, sempre grande nelle opere sue, benchè perseguitato, spogliato, povero e ridotto a vivere delle limosine de'suoi figli, veduto lo stato lagrimevole della Chiesa di Costantinopoli per gli enormi debiti, ond'era per diverse circostanze aggravata, ha inviato a quella Sede, per mezzo del suo straordinario Ambasciatore presso la Porta, Monsignor Franchi più di un milione di lire, perchè sieno pagati immediatamente tutti debiti di quel Vicario Apostolico.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000259 | 
        Non ha gran tempo che un ebreo, fattosi istruire nella Religione cristiana, mostravasi dispostissimo a ricevere il Battesimo sì veramente, che gli fossero pagati alcuni debiti che egli aveva contratti.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000192 | 
        Notate bene che si può anche rubare non occupando il tempo in quelle cose per le quali siamo pagati, o ne siamo altrimenti ricompensati.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001470 | 
        Si dovettero pertanto vendere i tesori dei luoghi pii ed i depositi del pubblico, e a forza di stenti e di sforzi furono pagati i diciotto milioni.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001333 | 
        Si dovettero pertanto vendere i tesori dei luoghi pii, i depositi del pubblico, e a forza di stenti e di sforzi furono pagati i diciotto milioni.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000211 | 
        I Valdesi accusano i preti cattolici di essere retribuiti pel loro ministero; {91 [91]} ma intanto i loro ministri o pastori hanno stipendi otto e dieci e anche assai più volte maggiori di quelli che sono percepiti dai preti cattolici, e non movono per così dire un dito senza essere ben pagati.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000570 | 
        Simone fratello di Gionata animò tutto Israele a fare ogni sforzo per liberarlo; ma l'empio Trifone seco menando Gionata si avanzò nella Giudea, e allorchè vide Simone pronto ad attaccarlo, gli mandò dicendo avere arrestato Gionata per certo debito che teneva col Re, e che qualora gli fossero pagati cento talenti e mandati i due figliuoli di lui in ostaggio lo avrebbe messo in libertà.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000381 | 
        fossero pagati cento talenti e mandati i due figliuoli di lui in ostaggio, esser pronto a metterlo in libertà.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000094 | 
        Morto Osnero i creditori di Valentino vollero essere tutti pagati, perciò si dovette vendere ai publici incanti parte delle sostanze paterne.  |