| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000173 | 
        I soldati uccisero quanti loro vi si paravano innanzi, demolirono le chiese, atterrarono gli altari, profanarono i monasteri, tutto posero a sangue e a fuoco.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000999 | 
        Le testimonianze della Scrittura e dei ss. Padri gli si paravano innanzi così chiare e perentorie, che si risolvette infine di ritenerlo e di difenderlo acremente contro gli altri novatori di lui soci.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001194 | 
        Il popolo ben lungi dal fare causa comune coi congiurati, li assalì in folla e scagliandosi {344 [344]} addosso a tutti quelli che si paravano innanzi mise a pezzi la maggior parte di quegl'infelici.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001078 | 
        Il popolo ben lungi dal far causa comune coi congiurati li assalì in folla, e scagliatosi addosso a tutti coloro, che si paravano innanzi, mise a pezzi la maggior parte di quegli infelici.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000501 | 
        I soldati uccisero quanti loro vi si paravano innanzi, demolirono le chiese, atterrarono gli altari, profanarono i monasteri, tutto posero a sangue e a fuoco.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000556 | 
        Epperò colla spada sguainata si fece strada in mezzo all' esercito nemico di qua e di là abbattendo quanti gli si paravano davanti tanto che giunse sino all' elefante, e postovisi sotto al ventre a ripetuti colpi lo ammazzò, ma venutogli addosso quell' enorme peso ivi rimase schiacciato.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000373 | 
        Laonde colla spada sguainata si fece strada in mezzo all'esercito nemico, e, di qua e di là abbattendo quanti se gli paravano davanti, giunse sino all'elefante.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000050 | 
        Con siffatti paragoni e con precetti cavali dalla sacra Scrittura andava Martino eccitando alla virtù quanti gli si paravano innanzi.  |