| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000044 | 
        Dicano quel che vogliono: è meglio che ci chiamino pazze, e intanto stare allegre in questa vita, ed assicurarci di andare in cielo dopo morte, che condurre una vita, trista e malinconica, ed esporci a gravissimo pericolo di andarcene per sempre all'inferno.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000042 | 
        Marziano, persuaso di poter convincere di errore e di stravaganza la dottrina dei cristiani, credette d'imbrogliare Acacio dicendo: Sapeva già tali pazze idee dei cristiani ed lo voleva solo udirle a ripetere dalla tua bocca.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000655 | 
        Cinque di loro erano pazze e cinque prudenti.  | 
  
| A191000655 | 
        » Si levarono tutte e aggiustarono le lampade, ma le pazze dissero alle prudenti: «Dateci del vostro olio che le nostre lampade si spengono.  | 
  
| A191000656 | 
        Le vergini prudenti figurono coloro che vivono nel mondo, ma pensano a farsi opere buone per l' altra vita, perciò sono ricevute alle nozze dello sposo celeste, che è G. C. Le vergini pazze dinotano quelli, che attaccano smoderatamente il loro cuore alle cose del mondo, e quando avranno da comparire dinanzi a Cristo giudice si trocveranno privi di opere buone e per conseguenza esclusi dal Paradiso.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000227 | 
        Seconda rispose: Non è così; nò io, nè mia sorella siamo pazze, ma siamo ambedue cristiane.  |