| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000134 | 
        Reduce dalla chiesa sembrava pazzo per la straordinaria contentezza.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000167 | 
        Che fai, disse uno di loro, sei pazzo? Magone nulla dice e manda un'altra fischiata maggiore della prima.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000312 | 
        Ma quel poverino fu colto da febbri frenetiche e divenne pazzo.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000156 | 
        Io stimo bene di far notare un fatto universalmente ammesso, che quando qualche protestante si dà a menare una vita più virtuosa, subito gli gridano addosso che diviene pazzo, e che vuol farsi cattolico: e non c'è altro rimedio di guarire dalla sua pazzia, che darsi ad una vita libertina, e schiamazzare contro al Cattolicismo: allora soltanto si reputa guarita la sua malattia.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000504 | 
        Attraversando Pio IX i giardini dello stabilimento, un pazzo dalla {250 [300]} ciera dolcissima e malinconica, gli fe'cenno colla mano d'accostarglisi, e Pio IX toltosi dal cerchio dei prelati, che lo accompagnavano, andò a quel misero.  | 
  
| A059000506 | 
        Il Papa senza dar retta ai timori manifestati dalla sua corte, gli tenne dietro, e giunti al luogo indicato il pazzo si chinò giù a terra, e cominciò a raspar colle unghie, dicendo:.  | 
  
| A059000515 | 
        Così dicendo il pazzo pose in mano a Pio IX una doppia d'oro.  | 
  
| A059000516 | 
        Il Santo Padre non voleva accettarla, ma il pazzo insistendo fu giuoco l'orza fare a suo modo.  | 
  
| A059000522 | 
        Il pazzo con tutta gravità v'immerse dentro l'indice e il pollice, ed esclamò:.  | 
  
| A059000525 | 
        Il pazzo rispose «lo farò, lo farò» indi si mise in ginocchio; baciò la sottana bianca del Papa, e si ritirò contemplando la sua tabacchiera.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000811 | 
        O che egli era pazzo, o che è proprio vero quello che dicono di lui, cioè che egli fosse figlio del demonio.  | 
  
| A067000829 | 
        Oli questa è grossa! uomini, donne, vecchi, fanciulli, tutti preti? sarebbe curiosa che Battista nostro vignaiuolo il quale appena sa compitare si mettesse pur egli a dir messa, confessare e predicare: oh che pazzo, che pazzo! Lutero fondava almeno queste stravaganze sopra qualche ragione, o sopra qualche autorità della Bibbia?.  | 
  
| A067001444 | 
        Chi sarebbe così pazzo per dire: Dio mi diede le gambe per camminare, non gli occhi; e così, chiudendo gli occhi, camminasse.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000057 | 
        P. Or bene perchè in un milione d'uomini che ammettono l'esistenza di Dio ve ne saranno un cinquecento od anche un mille, che la negano forse a parole e per vile interesse, si potrà egli mai asserire che Dio non c'è? solamente il pazzo, dice il Signore, giunge a dire nel suo cuore: Non v'è Dio: Dixit insipiens in corde suo: Non est Deus.  | 
  
| A068000812 | 
        F. Oh questa è marchiana! uomini, donne, vecchi, fanciulli, dotti ed ignoranti, tutti preti? Sarebbe pur curioso che Battista nostro vignaiuolo, il quale appena sa compitare, saltasse su egli a dir messa, a confessare e far la predica! Deh che pazzo di Lutero! Ma esso fondava almeno queste stravaganze sopra una qualche ragione, o sopra questo o quel testo della Bibbia?.  | 
  
| A068001440 | 
        Noi chiameremmo certamente pazzo chi ci dicesse: « Dio mi diede le gambe per camminare e non gli occhi; e quindi chiudendo gli occhi camminasse.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000097 | 
        E chi è mai quel pazzo, che considerando il grande pericolo, in cui si trova non si commuova e non si rivolga a Dio domandandogli umilmente perdono? Si, amato cristiano, recita sovente l'alto di contrizione, e specialmente quando la coscienza ti avverte di qualche peccato.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000035 | 
        Chi dicesse che un orologio fu fatto da se medesimo, noi lo disprezzeremmo come pazzo.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000051 | 
        Sebastiano che era coraggioso soldato ed intrepido Cristiano con fermezza prese a rispondere così: Della tua vita, o Principe, non hai più caldo e tenero sostenitore di me; l'onore ch'io rendetti e che rendo tuttora a Gesù Cristo riguarda alla tua salute e a quella dell'impero: non ho adorato nè posso adorare i tuoi Dei, perchè ho creduto e credo essere da pazzo il porre speranza in sassi lavorati dalla mano degli uomini.  | 
  
| A114000176 | 
        In fine per giungere al pazzo intento di annullare la religione cristiana pensò disfarsi del Capo che era Cajo.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000018 | 
        Al contrario noi ad alta voce e con tutto il cuore confessiamo che adoriamo Gesù Cristo Redentore del genere umano, che ha da venire a giudicare i vivi ed i morti e ridurre in polvere quelle stupide divinità di cui ora sei pazzo adoratore.  | 
  
| A116000088 | 
        Allora il servo divenuto padrone andò ad abitare un magnifico palazzo e prese il nome di Manete, che in lingua Persiana vuol dire oratore, ma in lingua greca significa pazzo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000420 | 
        Fu questa una bella riparazione al pazzo ed orgoglioso disprezzo fatto non è molto alla religione ed al buon senso da una dozzina d'Italiani in Cordova ed in Buenos-Ayres.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000093 | 
        Certamente o che io sono divenuto pazzo, o che un grande inganno è ordito contro ai cristiani, perciò voglio partirmene sull'istante.  | 
  
| A137000096 | 
        Altri dicevano: non è pazzo, ma finge di esserlo, acciocchè non gli si faccia palesare il tesoro, che ha trovato.  | 
  
| A137000096 | 
        Malco non sapeva che dire; ma andava guardando or l'uno or l'altro, onde molti dicevano: certamente costui è pazzo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000099 | 
        Giunio per {34 [34]} isfuggire alla sventura de' suoi parenti si finse pazzo, e gli fu dato il soprannome di Bruto, il che voleva dire bestia.  | 
  
| A139000364 | 
        Quel pazzo principe aveva stabilito di conferire a quella bestia la dignità di console, se fosse vissuto quanto ei sperava.  | 
  
| A139000411 | 
        Fu creduto pazzo dagli astanti, ma la cosa era proprio avvenuta così.  | 
  
| A139000519 | 
        Confuso, ma non ravveduto quel pazzo giurò che appena ritornato da una guerra contro ai Persiani avrebbe distrutto il Cristianesimo; e per l'opposto incontrò la morte.  | 
  
| A139000738 | 
        Ma Adaloaldo dopo dodici anni di regno divenuto pazzo fu deposto, e Teodolinda continuò ad essere il sostegno del trono, dalla morte di Agilulfo al 625, quando con rincrescimento universale cessò di vivere.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000113 | 
        Giunio per isfuggire alla sventura de' suoi parenti si finse pazzo, e gli fu dato il soprannome di Bruto, il che voleva dire Bestia.  | 
  
| A140000350 | 
        Quel pazzo principe aveva stabilito di conferire a quella bestia la dignità di console, se fosse vissuto quanto ei sperava.  | 
  
| A140000386 | 
        Fu creduto pazzo dagli astanti, ma la cosa era proprio avvenuta così.  | 
  
| A140000678 | 
        Ma Adaloaldo divenuto pazzo, fu deposto, e Teodolinda continuò ad essere il sostegno del trono dalla morte di Agilulfo al 625, quando con rincrescimento universale ella cessò di vivere.  | 
  
| A140001101 | 
        Il peggio si è che il popolo, in vedendolo aggirarsi per la città sempre immerso in profonde meditazioni, lo riputava pazzo.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000318 | 
        Reduce dalla chiesa sembrava pazzo per la straordinaria contentezza.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000213 | 
        Chi sarebbe così pazzo per dire: Dio mi diede le gambe per camminare, non gli occhi, e così chiudendo gli occhi, volesse con passo accelerato porsi a correre per una pubblica via.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000027 | 
        - Io invierei costui al manicomio, perchè egli è uno stupido o un pazzo.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000067 | 
        Se la felicità non uccide, rende talvolta pazzo.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000193 | 
        Quel pazzo! Chi sa che cosa abbia mai studiato a scrivere queste cose: forse avrà avuto il capogirlo....  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000225 | 
        Che se per avventura trasparisse in lui qualche sintomo di volersi rendere cattolico, allora egli è scemo, è pazzo e per guarire dalla sua pazzia non ha più altro rimedio se non rinunciare all'idea di farsi cattolico.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000172 | 
        Il pazzo osò vantarsi, che guarirebbe il figliuolo del suo re, il quale trovavasi pericolosamente ammalato, il fanciullo morì; e l'impostore messo in prigione, trovò modo alla fuga, e uscì dal regno.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000558 | 
        Per sua buona ventura avendo un giorno udito il P. Avila a predicare sulle vanità della terra, ne rimase talmente colpito, che per farsi disprezzare si finse pazzo, e fu come tale condotto al manicomio.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000708 | 
        Percìò Erode lo disprezzò, e qual pazzo fattolo vestire di bianco, lo rimandò a Pilato.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000431 | 
        Ma io vi dico che chiunque si adirerà contro il suo fratello, sarà sottoposto al giudizio e, chi gli dirà «pazzo» sarà reo del fuoco dell'inferno.  | 
  
| A192000481 | 
        Perciò Erode lo disprezzò, e qual pazzo, fattolo vestire di bianco, lo rimandò a Pilato.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000021 | 
        Sebbene l'imperatore Marco Aurelio non fosse dichiarato nemico de' cristiani, tuttavia il pazzo amore che portava alle sue divinità gli servì più volte di motivo per opprimerli.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000043 | 
        L'Imperatore si rallegrò in vederlo, e comandò che gli fossero sciolti i ferri, di poi prese a parlargli cosi: Può darsi, o Palmazio, che tu sii divenuto così pazzo da abbandonare i nostri Dei per cercare ed adorare un uomo morto?.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000107 | 
        Almacchio simile a certi mondani che non vogliono sentir a parlare nè di Dio ne dell'anima, interruppe il discorso e disse: Da quanto vedo voi siete peggiori del vostro vecchio e pazzo maestro; voi siete veramente {55 [349]} infelici, poichè dopo di aver veduto tanti vostri compagni condotti a trista fine e dopo tante minaccie fatte a voi, volete tutt'ora persistere nella vostra imprudenza!.  | 
  
| A207000132 | 
        Carpasio disse ai compagni del Papa: Il vostro capo per la sua vecchiaia è divenuto pazzo, e perciò egli desidera di morire; ma voi, come più prudenti, dovreste avere qualche riguardo alla vostra giovinezza.  | 
  
| A207000151 | 
        Egli erasi già calmato dallo spavento provato per la morte di Carpasio e {82 [376]} continuava nel pazzo divisamento di voler a qualunque costo distruggere il cristianesimo; onde mandò i suoi satelliti alla casa di s. Marmenia, affinchè gliela conducessero tosto al suo tribunale.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000155 | 
        A cui Paolo: io non son pazzo, o ottimo Festo, nè questi miei discorsi sono da pazzo, ma di verità e di buon senso.  | 
  
| A214000155 | 
        Festo interruppe questo discorso dell'Apostolo e ad alta voce esclamò: tu sei pazzo, o Paolo, il molto studio e le molte lettere ti hanno sconvolto il cervello.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000179 | 
        Perciocchè io dubito che tu creda tali cose, anzi non giudico che tu sii così pazzo da abbandonare quegli Dei che tu stesso sempre adorasti, e che costringesti gli altri ad adorare.  | 
  
| A220000193 | 
        Valeriano simile a quei mondani, che non capiscono le cose del Signore, disse: Sembrami che costui sia divenuto pazzo: perciò sia preso e severamente battuto con verghe.  |