| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000124 | 
        Adesso ( raduna i suoi arnesi, e li porta dentro sua camera ) voglio dar sesto a questi miei arnesi, aggiustar le lesine, {27 [127]} corami, scarpe e ciabatte, mi netterò ben le mani, affinché non puzzino di pece.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000295 | 
        Di tutto rimase soddisfatto, come dice egli stesso, ma perchè nell'officina dei legatori da libri e dei calzolai, essendo entrato all'improvviso, i giovanetti apprendisti non fecero in tempo ad assettarsi, pulirsi le mani imbrattate di pasta o di pece, per venir subito a prostrarsegli dinanzi e baciargli l'anello, egli prende appiglio da ciò per iscrivere una lettera di lagnanza a D. Bosco.  | 
  
| A058000295 | 
        Ma diciamo noi: Oltre ad inginocchiarsi per terra per ricevere la sua benedizione, voleva egli che quei poveri giovanetti artigiani, timidi e riguardosi, lo imbrattassero di pasta e di pece per farglisi da presso e baciargli la mano?.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000145 | 
        Ciò detto fece fondere della pece in una grossa pentola, e comandò che fosse versata bollente sul capo di Ciriaco.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000374 | 
        Alcuni coperti di pelli di bestie erano divorati da cani; altri rivestiti di tuniche intonacate di pece e di zolfo erano accesi a modo di fiaccole per far lume durante la notte.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000358 | 
        Alcuni coperti di pelli di bestia erano divorati dai cani: altri vestiti di tuniche intonacate di pece e di zolfo erano accesi a maniera di fiaccole per far lume durante la notte; non pochi crocifissi da carnefici, moltissimi lapidati dalla plebaglia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000099 | 
        Nerone non già si contentò de' supplizi ordinarii; fra un gran numero di cristiani, che egli fece morire, gli uni vennero inviluppati con pelli di bestie selvaggie, ed esposti a cani da caccia; altri rivestiti di vestimenta tuffate {48[206]} nella pece legati a pali, e sottopostovi fuoco servivano di fiaccole la notte per far lume ai giuochi del circo.  | 
  
| A189000156 | 
        Le sferze, gli uncini di ferro, il fuoco, le bestie feroci, la pece bollente, le tanaglie infuocate, ogni sorta di supplizio fu messo in opera per tormentar i confessori della fede.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000068 | 
        Nel gran numero che fece morire gli uni erano coperti di pelli di bestie ed esposti a cani affamati; altri involti in panni sparsi di pece e zolfo, legati a pali, e quindi postovi fuoco, facevansi servire di fiaccole pei giuochi del circo durante la notte.  | 
  
| A190000206 | 
        Le sferze, gli uncini di ferro, il fuoco, le bestie feroci, la pece bollente, le tanaglie infuocate, tutto era messo in opera per tormentare i confessori della fede.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000169 | 
        Ma per non poterlo più a lungo tenere celato, intrecciò un cestello di giunchi e intonacatolo di pece e di bitume, vi collocò dentro il bambino e lo espose in sulla riva del fiume Nilo fra mezzo alle canne.  | 
  
| A191000498 | 
        » Avuto di ciò il consenso, Daniele prese della pece, del grasso e de' peli, fece tutto cuocere insieme e lo versò nella bocca dei drago, che immantinenti crepò.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000123 | 
        Ma per non poterlo più a lungo celare intrecciò un cestello di giunchi e, intonacatolo di pece e di bitume, vi collocò dentro il bambino e lo espose in sulla riva del Nilo fra mezzo alle canne.  | 
  
| A192000328 | 
        Avutone il consenso, Daniele pose pece, grasso e peli in una caldaia, fece tutto cuocere insieme, e lo versò nella bocca del drago, che immantinenti morì.  | 
  
| A192000523 | 
        Fra il gran numero fatto perire, gli uni erano avviluppati in pelli di bestie feroci ed esposti ai cani affamati; altri unti di pece, legati a pali, quindi postovi fuoco facevansi servire di fiaccole poi giuochi detti del Circo, durante la notte.  | 
| don bosco-una preziosa parola ai figli ed alle figlie.html | 
| A196000006 | 
        Siccome non si può maneggiar la pece senza imbrattarsi le mani, così non si può star co' cattivi senza partecipare o presto o tardi della loro malizia.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000129 | 
        Le prigioni, le verghe, il fuoco, le fiere, la pece bollente, la cera liquefatta, le punte acute, le tanaglie infuocate, erano gli strumenti usati per far patire e mettere a morte i cristiani.  |