| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001446 | 
        I vecchi soldati veggendolo piccolo di statura, vestito di una semplice tunica, senza altro fregio che bottoni di metallo, dicevano tra loro: questo piccolo cappuccino non istrapperà molti peli alla barba dei Turchi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001310 | 
        I vecehi soldati in vedendolo piccolo di statura, vestito di semplice tunica, senz'altro fregio che bottoni di metallo, andavan ripetendo fra loro: Questo piccolo cappuccino non istrapperà molti peli alla barba de' Turchi.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000498 | 
        » Avuto di ciò il consenso, Daniele prese della pece, del grasso e de' peli, fece tutto cuocere insieme e lo versò nella bocca dei drago, che immantinenti crepò.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000328 | 
        Avutone il consenso, Daniele pose pece, grasso e peli in una caldaia, fece tutto cuocere insieme, e lo versò nella bocca del drago, che immantinenti morì.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000013 | 
        Imperocchè il suo abito non era composto che di peli di camello; e si cingeva con una cintura di cuoio come Elia; e questo fece si che nei primi secoli della Chiesa fu tenuto come l'autore ed il modello degli anacoreti.  |