| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000053 | 
        Stette lunga pezza pensieroso, come occupato in seria riflessione, {53[53]} quindi deposta quell'aria di mestizia, e terrore che da più giorni dimostrava pei Giudizi Divini, comparve tutto tranquillo, e placido, parlava, rideva, rispondeva a tutte le interrogazioni, che gli venivano fatte.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000133 | 
        Stette lunga pezza pensieroso come occupato in seria riflessione, quindi deposta quell'aria di mestizia e di terrore, che da più giorni dimostrava pei giudizi divini, comparve tutto placido e tranquillo.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000059 | 
        Quando all'improvviso cominciò a scemare quell'ansietà di trastullarsi! Appariva alquanto pensieroso, nè più prendeva parte ai trastulli, se non invitato.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000080 | 
        Al chiarore delle fiammelle la donnicciuola, che per grazia lo aveva lasciato entrare, vedendolo tutto pensieroso e malinconico, entrò in sospetto che egli fosse un seguace di Gesù.  | 
  
| A070000081 | 
        Pietro parlava così, ma la coscienza lo rimproverava e provava i più acuti rimorsi, perciò tutto pensieroso con occhio torbido e passo incerto stava, entrava e usciva senza sapere che farsi.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1884.html | 
| A102000053 | 
        Se uno si regolasse in tal maniera, avrebbe la pace nel suo cuore, non vivrebbe sempre agitato, sempre pensieroso e cupo da sembrare un temporale.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000403 | 
        ( pensieroso alzando gli occhi al cielo ).  | 
  
| A136000409 | 
        ( pensieroso e con tenerezza ).  | 
  
| A136000488 | 
        ( pensieroso ) - Si rinvenne pure la tazza di Giuseppe nel sacco di Beniamino, e nondimeno egli non era il ladro; alcun altro può aver messi colà i sacchi.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001589 | 
        Avvenne altra volta che Canova, vedendo Napoleone tutto pensieroso, {473 [473]} gli domandò qual cosa occupasse così seriamente i suoi pensieri.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001599 | 
        Avvenne altra volta che Canova, vedendo Napoleone tutto pensieroso, gli domandò qùal cosa occupasse così seriamente i suoi pensieri.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000383 | 
        Gabriele profondamente commosso a queste parole, rimase per qualche istante tacito e pensieroso, poscia disse: «E voi {88 [456]} credete a tutto ciò che mi diceste?» cui Paolina, «Se lo credo? Oh sì, e lo credo con» tutta fermezza!» - «Allora, riprese Gabriele, se lo credete voi, lo credo anch'io;» epperciò mi raccomando che preghiate,» e facciate pregare per me! ma... mi» viene un dubbio: e come potrà altri pregare per me quando non mi conoscono, e» forse non hanno mai udito a pronunciare» il mio nome, nè sanno che io esista?».  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000067 | 
        Al chiarore del fuoco la donnicciuola, che per grazia gli aveva permesso d'entrare, vedendolo tutto pensieroso e malinconico, entrò in sospetto che egli fosse un seguace di Gesù.  | 
  
| A217000068 | 
        Pietro parlava così, {49 [341]} ma la coscienza lo rimproverava e provava i più acuti rimorsi, e perciò tutto pensieroso con occhio torbido e passo incerto, stava, entrava e usciva senza sapere che farsi.  |