| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000790 | 
        Autorizzò lo spoglio e il derubamento delle Chiese, pena la morte a chi si opponeva ai suoi perfidi disegni.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000068 | 
        Vedi quell'anima che è laggiù nell'inferno? Sei tu che co' tuoi perfidi consigli la togliesti a me, la consegnasti al demonio e fosti causa della sua eterna perdizione.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000076 | 
        Vedi quell'anima, che à laggiù nell'inferno? Sei tu che co' tuoi perfidi consigli la togliesti a me, la consegnasti al demonio e fosti causa della sua eterna perdizione.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001070 | 
        Gualtieri con alcuni soldati ritiratosi in un palazzo tentò difendersi; ma i suoi amici lo abbandonarono, perchè i perfidi non hanno veri amici: e nemmeno questi compagni di scelleratezze poterono salvarsi, imperocchè furono tutti trucidati in mezzo al furore della plebaglia.  | 
  
| A139001327 | 
        Il sommo Pontefice chiese danaro ai più ricchi cittadini per fare i necessari preparativi, e resistere almeno al primo furore delle masnade forestiere; ma quasi tutti, fossero stolti o perfidi, ricusarono qualsiasi soccorso per provvedere alla salvezza della patria, mentre per essa erano in dovere di dare l'ultimo quattrino ed anche la vita.  | 
  
| A139001541 | 
        È vero che Napoleone non era di quei perfidi che volessero la distruzione dei popoli e {457 [457]} della religione, ma per appagare i suoi soldati avidi di rapina e di vendetta, ed anche per incutere terrore ai popoli soggiogati, non volle o non potè impedire che i ladronecci, il sangue, la strage, la profanazione delle chiese e mille sacrilegi accompagnassero quasi sempre le sue conquiste.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000951 | 
        Gualtieri allora con alcuni soldati ritiratosi in un palazzo tentò difendersi, ma i suoi amici lo abbandonarono, perchè i perfidi non hanno veri amici.  | 
  
| A140001194 | 
        Il sommo Pontefice chiese danaro ai più ricchi cittadini per fare i necessari preparativi e resistere almeno al primo furore delle masnade forestiere; ma quasi tutti, non so se più stolti o perfidi, ricusarono qualsiasi soccorso alla salvezza della patria.  | 
  
| A140001371 | 
        Napoleone certamente non era uno di que' perfidi, che volessero la distruzione de' popoli e della religione; ma per appagare i suoi soldati avidi di rapina e di vendetta, {391 [391]} ed anche per incutere terrore nelle contrade soggiogate, non volle o non potò impedire che i ladronecci, il sangue, la strage, la profanazione delle chiese e mille sacrilegi accompagnassero quasi sempre le sue conquiste.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000412 | 
        Per lo che sdegnato Iddio gli suscitò contro il Re di Siria il quale con poche truppe lo assali, prese Gerusalemme, saccheggiò il palazzo ed il tempio, uccise i perfidi cortigiani, e lo stesso Gioas fu da' suoi servi trucidato nel proprio letto, e privato della regia sepoltura.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000284 | 
        Di che sdegnato Iddio gli suscitò contro il Re di Siria, il quale con poca gente lo assalì, prese Gerusalemme, saccheggiò il palazzo ed il tempio, uccise i perfidi cortigiani, e lo stesso Gioas fu da' suoi servi trucidato nel proprio letto e privato della regia sepoltura.  |