| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000108 | 
        Egli soleva dire che un giovanetto abbracciando lo stato ecclesiastico deve persuadersi di due grandi verità: di essere venduto al signore, e che' per ciò il mondo non ha più nulla a fare con lui; e che quando riceve l'abito sacro deve immaginarsi di riceverlo dallo stesso {69 [419]} Gesù Cristo che in pari tempo gli dica: Tu es lux m undi (Matt.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000758 | 
        [19], e sebbene abbia detto, fatto, scritto e letto quanto uomo può per istruirsi e persuadersi della verità di sua setta, tuttavia trovandosi agli ultimi momenti di vita non potè soffocare la verità di ciò che aveva in cuore e mandò a chiamare un prete per confessarsi e morire cattolico.  | 
  
| A067000822 | 
        Povero Lutero! Se egli, predicatore e fondatore della Riforma, non poteva persuadersi la Chiesa Cattolica non essere l' unica vera Chiesa, se egli stesso non sentivasi abbastanza ardito a sostenere di aver dato principio alla Riforma a nome di Dio, quale cosa avrebbero potuto asserire i suoi seguaci?.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000806 | 
        F. Povero Lutero! Se egli, fondatore e predicatore della riforma, non poteva persuadersi che la Chiesa Cattolica non fosse la vera Chiesa; se egli stesso non sentivasi abbastanza ardito di sostenere di aver dato principio alla Riforma a nome di Dio, che cosa mai avrebbero potuto asserire i suoi seguaci? {244 [244]}.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1855.html | 
| A078000059 | 
        Gli andirivieni, o non li avrai a fare, o ne farai ben pochi, qualora il confessore possa persuadersi, che vuoi far bene i tuoi affari.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000065 | 
        Chiunque conosca il vuoto, che lascia in una famiglia la partenza di un figlio per la milizia, e la grave spesa da farsi per redimerlo anche solo in parte, non istenta a persuadersi essere uno dei più {39 [487]} grandi favori quello di andare esente da un cotanto aggravio.  | 
  
| A134000097 | 
        Chi lo ha provato, o ne conosce anche solo gli effetti, non pena a persuadersi quanto debba sentirsi disgraziato colui, che ne vada soggetto.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000141 | 
        Entrando un giovane in quest' Oratorio deve persuadersi che questo è luogo di religione, in cui si desidera di fare dei buoni cristiani ed onesti cittadini, perciò è rigorosamente proibito di bestemmiare, fare discorsi contrari ai buoni costumi, o contrari alla Religione.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000210 | 
        Ponno disconoscere questa obligazione que' miserabili, i quali sono involti in tanta spirituale tenebria da negare la spiritualità dell'anima umana e la sua immortalità, e persuadersi che l'uomo non è che un bruto, il quale dopo avere compiuto il breve giro della vita tra i dolori e i godimenti del senso, muore e rientra nel nulla.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000058 | 
        Il padre da prima troppo forte meravigliato della presa risoluzione del figlio, non sapeva persuadersi come uno, che da giovinetto dovette mettere in collegio come per castigo, ora si fosse ridotto a non volerne più venir via, ed anzi voler vestire le divise chiericali e consacrarsi a Dio nello stato religioso, per poi esso stesso farsi educatore di giovinetti dissipati e cattivelli.  | 
  
| A184000089 | 
        Egli non ancora addestrato a queste battaglie, sentendosi così tentato, voleva persistere di più a pensare sulla cosa, che il demonio gli presentava come dubbia cercando di persuadersi del mistero su cui era tentato.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000101 | 
        Mari stesso non potendo persuadersi che ciò non fosse trasporto di fantasia, giudicò di trovare qualche sollievo nei giuochi, nelle feste da pranzo, nelle partite cogli amici, ma non riusci a migliorare la sua sorte, perciocchè appena ritornava a casa, gli spettri, le ombre, le immaginazioni lo atterrivano più che mai.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000336 | 
        L'aria allegra, gli sguardi tuttora vivaci, piena cognizione di se stesso, erano cose che facevano tutti maravigliare e ninno fuori di lui poteva persuadersi che egli si trovasse in punto di morte.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000083 | 
        Il demonio disse due volte «ch'egli era Gesù Cristo; ma siccome «l'umiltà è un mezzo efficacissimo per «iscoprire gli artifizi dello spirito maligno, il quale è tutto orgoglio, Martino non tardò a persuadersi che quello «era l'angelo delle tenebre: Gesù Cristo, «egli disse, non ha detto che sarebbe «venuto coperto di porpora, nè coronato di prezioso diadema.  |