| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000108 | 
        Non sapevano darsi ragione come un cherico di si giovanile età fosse pervenuto a così perfetto grado di virtù.  | 
  
| A013000136 | 
        Tali segreti dimostrano a qual {91 [441]} grado di santità egli fosse pervenuto nell'adempimento de' doveri verso se stesso.  | 
  
| A013000143 | 
        In esso ebbe compimento letterale quanto lo Spirito Santo rivelò ne' sacri libri: egli consumò in breve la sua vita, ma operò come se fosse pervenuto ad una tarda vecchiaia.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000176 | 
        S. Eligio che tenne uno dei primi posti alla corte di Dagoberto re d'Italia, nel 630, pervenuto ad età avanzata volle tranquillare la sua coscienza; e fatto venire a lui un prete fece la confessione generale cominciando dalla sua fanciullezza in poi.  | 
| don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A061000217 | 
        Essendo relatore il Rev. d ° sig. D. Giovanni Batista Agnozzi Pro Segretario, la Sacra Congregazione di Propaganda Fide dichiarò a suo beneplacito {79 [205]} il Rev. do P. Gioanni Cagliero della Congregazione Salesiana ed altri nove Padri della medesima Congregazione, Missionarii Apostolici nella Repubblica Argentina, ma sotto la direzione e dipendenza del Rev do P. Ordinario, a cui interamente ciascuno debba ubbidire, e ricevere in tutto od in parte le facoltà necessarie ad esercitare le Missioni secondo l'autorità conferitagli, osservando sempre la direzione del R. P. Ordinario tanto circa le facoltà, quanto circa i luoghi e i tempi per esercitare le medesime; in verun modo poi usar possa delle stesse fuori dei confini della propria Missione, a cui finchè e sino a quando non vi sia pervenuto possa affatto godere di alcuna esenzione o privilegio.  | 
  
| A061000239 | 
        Di cavalcare o in altro modo progredire, finchè non sia pervenuto a' luoghi della Missione ed in altri siti quando siavi urgente necessità;.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000305 | 
        Tutto spirante minacce e stragi contro ai cristiani era già pervenuto alla metà del cammino che da Gerusalemme conduce a Damasco: quando ad un tratto lo circonda una luce più risplendente di quella dei sole, mentre {83 [277]} una voce gli dice: «Saulo, Saulo, perchè mi perseguiti? Io son Gesù Cristo, tu perseguitando i miei discepoli perseguiti me stesso.» Saulo percosso da queste parole come da un colpo di fulmine fu prosteso a terra e con voce tremante, «Signore, disse, che volete che io faccia?» «Alzati, ripiglia la voce, entra in città, e là ti sarà insegnato ciò che hai da fare.» Saulo, che fu di poi detto Paolo, si rialza; ma egli era divenuto cieco, e fu costretto a farsi condurre per mano da' suoi compagni in Damasco.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000298 | 
        La vostra fede, scriveva con gioia s. Paolo ai cristiani di Roma, viene celebrata pel mondo tutto; ed ai Colossesi, che il Vangelo di Gesù Cristo era pervenuto per tutto il mondo e fruttificava e cresceva maravigliosamente.  | 
  
| A068000317 | 
        Tutto spirante minacce e sangue era pervenuto a poca distanza da Damasco; allorquando ad un tratto è investito da una luce più risplendente di quella del sole, ed una voce gli dice: - Saulo, Saulo, perchè mi perseguiti? Io son Gesù Cristo; tu, perseguitando i miei discepoli, perseguiti me stesso.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001110 | 
        Eccomi pervenuto ad un'età, in cui tutte le passioni sorgono con impeto nel cuore dell'uomo per distoglierlo da' suoi doveri, per formare in lui inclinazioni contrarie alla vostra divina legge; età in cui la cieca gioventù si precipita inconsiderata nei più gravi pericoli; circondata da tutte le seduzioni capaci a soffocare i germi preziosi della pietà e della virtù; età la più importante dell'uomo, poichè dal suo buono o cattivo impiego dipende la felicità o l'infelicità della vita intera.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000158 | 
        Partì egli adunque da Iconio per quel lungo e penoso viaggio e già era pervenuto ad un deserto detto Faran o Faro, sei miglia da Gerusalemme.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000628 | 
        Il servizio militare cominciava a diciassette anni, e ciascuno poteva esservi chiamato sino all'età di 46, se pure non fosse già pervenuto a qualche magistratura.  | 
  
| A139001306 | 
        Pervenuto all'età di 90 anni, sentendosi avvicinare la morte, fece testamento con queste poche parole: raccomando l'anima mia al Signore, lascio il corpo alla terra, e la roba ai parenti più prossimi.  | 
  
| A139001319 | 
        Il monarca francese alla testa de' più prodi e famosi capitani del suo tempo era già pervenuto al passaggio delle Alpi, quando scoperse che il duca di Borbone, di nome Carlo, suo strettissimo parente, avevagli tramato una congiura.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000582 | 
        Il servizio militare cominciava a diciassette anni, e ciascuno poteva esservì chiamato sino all'età di 46, se pure non fosse già pervenuto a qualche magistratura.  | 
  
| A140001170 | 
        Pervenuto all'età di novant'anni, sentendosi avvicinare la morte, Michelangelo fece testamento con queste poche parole: Raccomando l'anima mia al Signore, lascio il corpo alla terra e la roba ai parenti più prossimi.  | 
  
| A140001185 | 
        Il monarca Francese alla testa dei più prodi e più insigni capitani era già pervenuto al passaggio delle Alpi, quando scoprì che il duca di Borbone, di nome Carlo, suo strettissimo parente, avevagli tramata una congiura.  | 
  
| A140001323 | 
        Carlo Emanuele III, pervenuto al trono, pose le sue cure specialmente attorno all'esercito.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000628 | 
        Questo rifiuto pervenuto all' orecchio del pio e dotto Ecclesiastico gli fece tanta impressione, che egli stesso gli somministrò quanto gli abbisognava per andar avanti con onore ne' suoi temporali affari.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html | 
| A153000028 | 
        Ad un racconto di simil fatta, qualcuno potrà dimandare, se ci sono argomenti di certezza; perciocchè, essendo ciò avvenuto in un momento di tanta solennità, sarà pervenuto a notizia di molti.  | 
| don bosco-storia dell-inquisizione.html | 
| A188000012 | 
        E pervenuto che fu a lui si gli disse umilmente la tentazione che lo teneva in tanta tribolazione.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000110 | 
        R Giacobbe pervenuto a Gerusalemme comperò un campo con animo di arrestarsi.  | 
  
| A191000662 | 
        Frattanto giunse la nuova che la figlia di Giairo era morta; onde pervenuto Gesù in casa di lui trovò uomini e donne che piangevano, e disponevano ogni cosa per accompagnarla al sepolcro.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000054 | 
        Certo Domenico ed Anna Verani avevano un figliuolo da sei anni infermo e già pervenuto ad una irrimediabile etisia e consunzione.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000085 | 
        Era già pervenuto all'età di ottantaquattro anni quando gli fu da Dio rivelato essere giunto il tempo di partire di questo mondo ed essere terminato l'esilio di questa misera terra.  |