| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000150 | 
        Ma il suo corpo essendo tutto pesto e piagato egli non poteva più fare un passo, nemmeno muovere una mano.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000018 | 
        Il nome d'Italia abbracciò da prima gli stessi angusti confini, finché usurpando {293 [293]} interamente quel di Enotria si dilatò a tutto il paese tra Pesto e Taranto.  | 
  
| A122000144 | 
        Il nome d'Italia abbracciò da prima gli stessi angusti confini, finché usurpando interamente quel di Enotria ai dilati a tutto il paese tra Pesto e Taranto.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000204 | 
        Sebbene pesto sulla persona mi sentii ancora in forza da levarmi di terra, e mentre pensava a qual partito appigliarmi odo spaventosamento gridare: O birbante, è ancor vivo; ed in ciò dire mi si fa un altro colpo di pistola, che soltanto mi feri leggermente questo braccio.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001907 | 
        Le sue principali città erano Possidonis o Paestum (Pesto), {503 [503]} Velia (Castello al mare della Brucca), Baxentum (Policastro), Sybatris (Sibari), Heraclea (Pelicore), Potentia (Potenza), Grumentum (Agromento).  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000550 | 
        Nulladimeno sollecitando il cammino, nell'impeto dell'andare, cadde dal cocchio, e tutto pesto nella persona venne messo in una sedia e portato nella vicina città di Tabes sulle frontiere di Babilonia.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000370 | 
        Nulladimeno sollecitando il cammino, nell'impeto dell'andare cadde dal cocchio, e tutto pesto della persona venne messo in una sedia e portato nella vicina città di Tabes sulle frontiere di Babilonia.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000050 | 
        Era egli salito sopra di un'alta scala, quando essendosi scossa quella, egli medesimo piombò a rompicollo a terra, sicchè rimase quasi tutto pesto nella persona.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000039 | 
        Ma ne furono presto consolati; perciocchè o Paolo fosse veramente morto, o fosse soltanto tutto pesto nella persona, Iddio in un istante lo fece ritornare sano e vegeto come prima, a segno che egli potè levarsi da se medesimo, e attorniato dai discepoli ritornare alla città di Listri tra quei medèsimi che poco prima l'avevano battuto a morte.  |