| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000125 | 
        Pronunziata la sentenza lo zelante ministro non si allontanava più da loro; l'ultima notte per lo più la passava loro vicino, li incoraggiava, diceva loro la santa messa, li preparava a fare l'ultima loro comunione, dormiva presso di loro, pregava con loro, rideva e piangeva con loro e sarebbe volentieri morto con loro se ciò fosse tornato a bene delle anime loro.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000199 | 
        Nel sogno ancora gli parve che mentre sua madre piangeva egli trovavasi già in un luogo pieno di delizie e che diceva: « invece di piangere mia madre dovrebbe consolarsi che sono venuto in un luogo così bello ».  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000025 | 
        - Quella vista e queste parole produssero una commozione indescrivibile: tutti attorniarono la fanciulla, e chi piangeva, chi pregava, chi esclamava: Oh gran Dio! Oh Maria! Oh che miracolo! Oh! fortunata figliuola! Lo stesso D. Bosco {16 [130]} era così impressionato, che ne tremava da capo a piedi.  | 
  
| A017000040 | 
        - Ogni volta poi che un drappello di giovani Missionarii prendeva le mosse per l'America, il Conte li salutava ad uno ad uno, e raccomandandosi alle loro preghiere {26 [140]} soleva dire: - Almeno essi fanno qualche cosa pel Signore; io invece non sono abile a niente; - e in così dicendo il sant'uomo talora piangeva.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000057 | 
        Dicendo queste e più altre parole piangeva dirottamente.  | 
  
| A028000082 | 
        Non le giovava nè cibo, nè bevanda, che anzi tutto rigettava, piangeva tutto il giorno, ma senza rimedio.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000067 | 
        Da prima egli piangeva, dicendo di non voler assolutamente, poi s'acquetò, e parevami venisse volentieri.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000074 | 
        Pio IX intenerito piangeva, non è gran tempo, in presenza degli Auditori della ruota loro esternando le consolazioni che risentiva nella sua anima.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000156 | 
        Un altro giorno ancora un ragazzo piangeva alla porta del Quirinale nel momento stesso che il Papa era per salire in carrozza.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000379 | 
        S. Agostino dice che eziandio prima della sua conversione entrando nelle chiese, all'udire i melodiosi canti dei fedeli, sentivasi tutto commuovere, piangeva di tenerezza, faceva risoluzione di darsi a Dio.  | 
  
| A069001104 | 
        Gesù Salvatore e Redentore degli uomini, il quale avete restituito ad una madre desolata l'unico figlio, di cui ella inconsolabilmente piangeva la morte, e che nella parabola del padre del figliuol prodigo, avete manifestato la vostra misericordia pei figli che sono fuori dalla retta via; ricordatevi ora del mio che si trova sul sentiero della perdizione.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000166 | 
        Alla vista di tanta gente che piangeva, di tante opere di carità che si andavano raccontando, Pietro ne fu intenerito.  | 
  
| A070000186 | 
        Ognuno piangeva di tenerezza e lodando Iddio, lo ringraziavano del favore loro usato.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000066 | 
        Qual tenero padre andò a visitare quegli infelici, ascoltava i loro lamenti con molta pazienza,, piangeva con chi piangeva, baciava le lor catene e te bagnava di lagrime, alle parole univa per quanto il poteva l'elemosina, e con questa si apri la strada ai cuori; parlò ancora agli ufficiali ed impiegati, gl'indusse a trattare con maggior riguardi degli uomini che soffrivano di già assai.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000069 | 
        Qual tenero padre ando a visitare quegli infelici, ascoltava i loro lamenti con molta pazienza, piangeva con chi piangeva, baciava le lor catene e le bagnava di lagrime, alle parole univa per quanto il poteva l'elemosina, e con questa si apri la strada ai cuori.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000156 | 
        Andò egli prontamente, e la trovò che piangeva di dolore de' suoi peccati, desiderando di confessarsi prima di morire.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000059 | 
        Non di rado Francesco piangeva per dolore di non potere recare ai poveri bambini infedeli quel soccorso che avrebbe desiderato.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000024 | 
        Che religioso spettacolo! Il pontefice benediceva il suo popolo, ed il popolo benediceva il suo re: il pontefice era commosso, ed il popolo in gran parte piangeva... Oh! come era facile in quel momento indovinare ciò che passavasi nel gran cuore di Pio e nel cuore del buon popolo di Roma, cui la più raffinata arte non è giunta a corrompere!.  | 
  
| A122000150 | 
        Che religioso spettacolo! Il pontefice benediceva il suo popolo, ed il popolo benediceva il suo re: il pontefice era commosso, od il popolo in gran parte piangeva....  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000268 | 
        Di questi giorni capitò nella nostra chiesa una buona donna a fare le sue divozioni: si trovò tanto contenta e consolata che piangeva di contentezza.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000067 | 
        Mentre pregavano giunsero saltellando Teodoro e Franco, ma veduto il più giovane di que' ragazzi che piangeva per fame, li condussero ambidue nel giardino per dar loro uno il pane serbato pei poveri, l' altro le sue noci.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000175 | 
        Colsi allora il momento propizio, e raccomandatomi internamente a Maria Ausiliatrice gli tirai un colpo al cuore, terminando il mio dire con {94 [542]} una perorazione riuscitami così acconcia, che stupii di me stesso: piangeva io, e feci piangere lui pure.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001484 | 
        Imbattutosi in una povera donna cieca, che frastornata dall'abbondante neve caduta non trovava la via per tornarsi a casa, e forte piangeva, il Muratori la copre col suo mantello, si fa guida a lei, e la rimette nel suo casolare.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001344 | 
        Imbattutosi in una povera donna cieca, che, impedita dall'abbondante neve caduta, non trovava la via per tornare a casa e forte piangeva, il Muratori la copre col suo mantello, le si fa guida e la rimette nel suo casolare.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000205 | 
        Caduto ammalato a quattro anni d'età non mi si dava più speranza di vita e lo piangeva inconsolabilmente come morto.  | 
  
| A150000272 | 
        In quel miserabile stato ora piangeva o sospirava; ora invitava noi di casa ad aiutarla con qualche conforto.  | 
  
| A150000638 | 
        Sappi che {276 [580]} la nostra buona mamma piangeva continuamente al vedere come sovente, e sempre lungo il giorno, io era sorpresa dal mal caduco e tutte le volte ognor più forte.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000033 | 
        Caduto ammalato a quattro anni di età, non mi si dava più speranza di vita, e lo piangeva inconsolabilmente come morto.  | 
  
| A156000103 | 
        In quel miserabile stato ora piangeva, o sospirava; ora invitava noi di casa ad aiutarla con qualche conforto.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000393 | 
        Oh quanto vi amo, dissemi allora Gabriele, oh conosco, sì conosco che voi siete nella verità, mentre io, infelice, educato tra i protestanti, non ho potuto conoscere {93 [461]} la vera Religione: ma voi la conoscete, voi siete nel suo grembo! Oh, grazie, mio Dio! voi mi salvate: oh come Egli è buono! conosce quanto mi amò, e quanto mi ama, e in così dire, piangeva dirottamente; Io non ho mai udito a parlare di queste cose; vi ringazio, voi siete mio angelo, mio fratello, mio padre!.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000075 | 
        Caduto ammalato a quattro anni d'età non mi si dava più speranza di vita e lo piangeva inconsolabilmente come morto.  | 
  
| A173000223 | 
        In quel miserabile stato ora piangeva o sospirava; ora invitava noi di casa ad aiutarla con qualche conforto.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000343 | 
        Chi piangeva in lui la perdita di un amico, di un consigliere fedele; chi sospirava d'aver perduto un modello di vera pietà.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000150 | 
        Orsù adunque, o benignissimo guerriero di Cristo io ti prego di ascoltare le mie suppliche; degnati di intercedere per me presso a Dio, onde le crudeltà di Carpasio non siano rivolte in vendetta contro di me.» Dicendo queste e molte altre cose piangeva i suoi peccati spargendo lagrime di dolore per le atrocità commesse dà suo marito.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000014 | 
        Quivi giunta ai vedere molte persone che si accostavano divotamente alla Mensa Eucaristica fu presa da sommo dispiacere per {20 [294]} non poter ella pure ricevere il Sacramenetato suo Gesù, e profondamente commossa piangeva e sospirava.  | 
  
| A208000026 | 
        Piangeva di continuo, e per più giorni non prendeva quasi più cibo.  | 
  
| A208000076 | 
        Quando non avesse avuto di che soccorrerli piangeva con esso loro, e coi sensi di tenerissima pietà, facendo loro sperare soccorsi in avvenire, li confortava a sperare nell' amorosa provvidenza di Dio.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000248 | 
        Gregorio XI fu il primo che in una pubblica calamità quasi costretto dalle preghiere e dalle istanze del popolo di Roma prese il Capo del Santo, lo levò in alto, lo mostrò alla moltitudine che piangeva di tenerezza e di divozione, e sull'istante lo ripose donde lo aveva tolto.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000152 | 
        Alla vista di tanta gente che piangeva, di tante opere di carità che si andavano raccontando, Pietro ne fu intenerito.  | 
  
| A217000171 | 
        Ognuno piangeva di tenerezza e lodando Iddio, lo ringraziavano del favore loro usato.  |