| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000100 | 
        La commozione prodotta nel loro animo da questa repentina guarigione non è possibile a descriversi da noi... altro non udivasi, scrive con graziosa e commovente semplicità la stessa Vittoria, che singhiozzi e pianti di consolazione: di me non parlo perchè in quel gran momento non so quel che passava, nè che si operava, ma quello che so certamente, si è che io non poteva camminare ed ora la SS. Vergine d'Oropa mi ha ottenuta la grazia e cammino, e la ricevetti nel giorno 28 luglio.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000144 | 
        Fategli riposare nel paese dei viventi nel vostro regno, nelle delizie del paradiso, nel seno di Abramo, di Isacco e di Giacobbe, nostri santi Padri, ove non ci sono più nè dolori, nè pianti, {50 [86]} nè sospiri, nè tristezza, dove lo splendore del vostro aspetto, che vede tutto, risplende in tutta la sua maestà per tutti i secoli.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1873.html | 
| A092000002 | 
        In quanto al quando ed al come sentite: {5 [5]} Appena il 1872 fra i gemiti e fra i pianti universali darà l'ultimo respiro, e lascierà cadere le redini del suo governo nelle mani ancora tenere del 1873, chiunque di noi avrà dei fastidi corra immantinenti a gettarli nel pozzo; ciascuno si lucidi bene le scarpe, e si indossi le vesti più belle; ognuno stia preparato, e appena spunterà il sole nel nuovo anno 1873, tutti d'accordo facciamo un gran salto e valicando il mare portiamoci tutti mentalmente in quel luogo ove nacque il nostro Redentore, e ove gli Angeli del Cielo cantarono pace in terra agli uomini di buona volontà.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000070 | 
        Le orecchie giorno e notte odono continui urli, pianti e bestemmie.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000069 | 
        Lacrime, sospiri, tristezza ed anche svenimenti, pianti e grida facevano eco in tutta Roma.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000025 | 
        Gli astanti piangevano a queste parole, ma egli continuò: Dovreste rallegrarvi con me e non piangere; invece di cercare d'indebolirmi {14 [266]} con pianti, dovreste farmi coraggio ed animo a tutto soffrire; voi non sapete quanto grande sia la gloria die mi attende, e quale la mia speranza; lasciatemi chiudere la mia vita temporale.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000055 | 
        Fui sincera nell'accusa delle mie colpe? Questi pentimenti, {35 [125]} questi pianti furono passeggieri, e presto mi ingolfai nuovamente nella maledetta abitudine.  | 
  
| A123000191 | 
        {119 [209]} Crescendo il bujo della notte crebbe la burrasca, e cominciarono ad udirsi urla, pianti, grida, lamenti, preghiere a tutti i Santi, e noi persuasi che l'ora del supremo passo fosse arrivata poichè ad ogni istante pareva che il bastimento fosse per sprofondarsi nell'abisso, in tutta la notte non facemmo che raccomandarci a Gesù, e alla Madonna SS., non dimenticandoci d'invocare la protezione del nostro caro Pio Nono, il quale per primo aveva benedetto il pensiero delle nostre missioni in Patagonia.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000122 | 
        Si fu allora che cominciò la parte più commovente della funzione, che sollevò in tutto il tempio singulti e pianti, e vinse la stessa serenità dei giovani apostoli, poiché non è virtù il non sentir pietà; che la religione cristiana {129 [129]} non ismorza gli affetti, ma dà il coraggio a superarli, perché non ci trattengano dall'eseguire la volontà di Dio; il missionario che parte reca con sé l'amore alla patria e alla famiglia, ma nobilitato e perfezionato, né ci vuole meno d'un cuore sensibilissimo per rinunziare ai propri comodi, alle più geniali affezioni, alla vita stessa, affine di portare a lontani fratelli il beneficio incomparabile della fede.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000079 | 
        Le orecchie giorno e notte non odono che continui urli, pianti e bestemmie.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000042 | 
        I genitori oltremodo afflitti nell'udir continuo i pianti del fanciullo tormentatissimo, e al vederlo come i rettili camminar carpone, come fatto avea la Eleonora Servetti nel caso or ora narrato, si posero anch'essi in cuore di ricorrere all'augusta Vergine dispensiera {71 [495]} di grazie sì elette, ed implorarne il risanamento del loro figlinolo.  | 
  
| A154000049 | 
        Egli è impossibile descrivere con parole lo sgomento, i pianti, le grida, anzi le urla prolungate della stipatissima folla accorsa qui da ogni parte.  | 
  
| A154000053 | 
        Avremmo sotto gli occhi un'infinità di peccatori i più miserabili e pertinaci, che entrati nel Santuario della Pieve senza intenzione alcuna di ravvedersi, in grazia d'una santa inspirazione, o di qualche massima eterna udita in una predica, o della calda parola d'un confessore, caddero a piè di Maria mediatrice di questi preziosi impulsi, e dopo pianti sinceramente i loro falli, se ne partirono riconciliati con Dio, e benedetti da Maria.  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176001033 | 
        Schernisti i pianti miei,.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000336 | 
        Commozione, pianti, sospiri mischiati con gioia furono affetti provati da amendue.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000077 | 
        Che scena pietosa non porge di se là genuflesso ai piedi del confessore! Quanto è umile il suo atteggiamento! Ma perchè quei sospiri, quei singhiozzi e quei pianti?... Ecco il mistero: quella bell'anima è tutta innamorata del suo Gesù, che la prevenne in amore, dolcemente a se guadagnandola colla potente attrattiva della sua divina grazia... E ad un'anima ardente per Dio le imperfezioni, anche le più piccole, {75 [427]} sembrano troppo grosse; lo colpe più leggiere, gravi peccati; un punto, un neo di venialità, deliberata, un delitto enorme, che la disgiunge e separa dall'in tinta unione con Dio.  | 
| don bosco-specchio della dottrina cristiana cattolica.html | 
| A187000116 | 
        In sempiterni pianti.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000385 | 
        «Chi sa, egli esclamava, chi sa che il Signore non sia per rivolgersi a noi e perdonarci, e placato il suo furore, rivochi la sentenza pronunziata contro di noi?» Iddio restò commosso dalla penitenza e da' pianti de' Niniviti, ebbe di lor pietà e risparmiò loro il minacciato gastigo.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000056 | 
        Il tempo presente è dato agli uomini per seminare: coloro che quaggiù se la passano nell'ozio e ne' piaceri raccoglieranno di poi gemiti e pianti nell'altra vita; ma coloro, che seminano fra i travagli e fra le lacrime, nella vita avvenire raccoglieranno un gaudio che non ha più fine.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000013 | 
        Talora durante il giorno per essere più lontana dallo strepito, e più vicina all' amato suo Bene, montava sul solaio della casa, e quivi a tutti nascosta, dando libero sfogo ai pianti ed ai sospiri, inteneriva i cieli, innamorava i serafini.  | 
  
| A208000092 | 
        I pianti, i sospiri, i battimenti di mano, le occhiate pietose che davano {150 [424]} verso al cielo quelle sconsolate religiose, avrebbero commosse le pietre.  |