| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000831 | 
        Secondariamente dobbiamo osservare il digiuno che dicesi naturale, cioè dalla mezzanotte in giù non dobbiamo aver gustato cosa alcuna, quantunque piccolissima {452 [460]} nè per modo di cibo nè per modo di bevanda.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000307 | 
        La nostra religione è soprannaturale e divina, perciò si trovano in essa certe verità così sublimi, che l'uomo nella vita presente, dopo molte fatiche, appena può giungere a comprederne piccolissima parte.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001679 | 
        È questa piccolissima di mole, ma altissima per prudenza e senno pratico.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000722 | 
        Notiamo però che qui non ne fu esposta che una piccolissima parte, riserbandoci di dare il resto appena le circostanze lo permetteranno.  | 
| don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html | 
| A159000019 | 
        Coloro, che concorrono eziandio con piccolissima offerta ricevono una speciale benedizione del S. Padre, che benedice e raccomanda l' Opera di Maria Ausiliatrice.  | 
| don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico [v.27].html | 
| A160000015 | 
        Coloro, che concorrono eziandio con piccolissima offerta, ricevono una speciale benedizione del S. Padre, che benedice e raccomanda l' Opera di Maria Ausiliatrice.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000270 | 
        Essa aveva una piccolissima catena, alla quale era appesa una croce col suo Cristo; a dritta eravi una tenaglia, a sinistra un martello; all'estremità della croce un'altra gran catena pendeva, come le rose attorno al suo fazzoletto da collo.  | 
| don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html | 
| A218000015 | 
        La nostra religione è soprannaturale e divina, perciò si trovano in essa certe verità così sublimi, che l'uomo nella vita presente, dopo molte fatiche, appena può giungere a comprederne piccolissima parte.  |