| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000190 | 
        La consacrazione di Pio IX alla Beata Vergine fatta dalla virtuosa sua madre non potea fallire dal portargli felicità, e infatti gliela portò doppiamente.  | 
  
| A059000322 | 
        Leone, questo popolo ricadde nelle antiche colpe, e Genserico non tardò guari a portargli la punizione.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000076 | 
        Vedendo egli il suo vicino che con meno fatica manteneva sè e la sua famiglia, incominciò a maravigliarsi e a portargli invidia.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000211 | 
        {105 [105]} Finiti i sopradetti studi il Pecci venne insignito della laurea in ambo i diritti, e tal fama lasciò di sè, che Gregorio XVI venuto a conoscerne le rare doti della mente, e la bell'indole del cuore lo prese a stimare assai, ed a portargli grandissimo affetto.  | 
  
| A113000318 | 
        Fu destinato a portargli il berretto cardinalizio monsignor Giuseppe Francia-Nava di Bontifé, cameriere segreto di Sua Santità, ed il Maresciallo Mac-Mahon, valendosi della facoltà accordata dalla Santa Sede ad alcuni Capi di Stato, glielo impose, rendendo con belle parole il dovuto omaggio alle virtù del nuovo Porporato.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000024 | 
        Nel quinto ci proibisce di ammazzare, e di far male al nostro prossimo, o di aver la volontà di fargliene; e ci proibisce ancora di dargli cattivo esempio, di portargli odio, {12 [12]} di vendicarci, e ordina di perdonare a tutti.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000070 | 
        Sapendo quanto gli tornerebbe gradita e di sollievo, la visita di qualcuno de' suoi superiori, andò D. Rua a trovarlo, portargli i saluti di tutti e le notizie dell' Oratorio, unitamente alla benedizione di Maria Ausiliatrice.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000073 | 
        Saputosi a Torino la gravezza del suo male, e come i medici non dessero più speranza di guarigione, si pensò di fargli una grata sorpresa; ed ecco, che un bel dì l'antico suo Direttore, a cui egli conservava grande amore, fu accanto al suo letto a portargli la benedizione di Maria Ausiliatrice ed i saluti e le assicurazioni delle preghiere di Don Bosco e dei confratelli.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000259 | 
        Altra volta venne un uomo dabbene a portargli in dono venti pani, cui Eliseo ingiunse di distribuirli al popolo.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000122 | 
        Gli astanti erano costernati perchè non potevano comprendere quello che volesse esprimere e pensarono di portargli una penna con un foglio di carta per provare se mai avesse potuto in qualche modo palesare i suoi pensieri.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000063 | 
        Per impedire poi che niuno potesse portargli soccorso e nemmeno dar sepoltura al suo cadavere, fece riempire il pozzo con un mucchio di pietre.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000051 | 
        Raccomandandosi a Lui fece voto di portargli una gamba di cera appena guarito, e ne ottenne la grazia: poichè l'infracidita piaga tra poco si saldò e il giorno della festa del Santo potè venire a compiere il suo volo e raccontare ai religiosi di quel convento le maraviglie, che eransi in lui operate.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000012 | 
        Anche Policarpo amava il suo vescovo con amore di figlio, e lo teneva in conto di padre, recandosi spesso a udirne le prediche, e a riceverne le lezioni, e procurando di portargli ogni riverenza che potesse  |