| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000012 | 
        I Turchi, che da oltre cento anni si erano stabiliti a Costantinopoli, vedevano con rincrescimento che i popoli d'Italia, e segnatamente i Veneziani, possedessero isole e città in mezzo al vasto loro impero.  | 
| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000020 | 
        I giovinetti ricevono quello che loro si dà; e i Salesiani non potranno mai dare agli altri quello che essi non possedessero.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000217 | 
        I giovanetti ricevono quello che loro si dà; ed i Salesiani non potrebbero mai dare agli altri quello che essi non possedessero.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000343 | 
        Le giovanette ricevono quello che loro si dà; e le Suore di Maria Ausiliatrice non potrebbero mai dare alle altre quello, che esse non possedessero.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001349 | 
        I Turchi poi, da oltre cento anni stabiliti a Costantinopoli, vedevano con rincrescimento che i popoli d'Italia, e segnatamente i Veneziani possedessero isole e città in mezzo al vasto loro impero.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001216 | 
        Ma i Turchi, dà oltre cento anni stabiliti a Costantinopoli, vedevano con rincrescimento che i popoli d'Italia, e segnatamente i Veneziani, possedessero isole e città in mezzo al.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000128 | 
        I Turchi che da oltre cento anni si {71 [263]} erano stabiliti a Costantinopoli vedevano con rincrescimento che i popoli d'Italia, e segnatamente i Veneziani, possedessero isole e città in mezzo al vasto loro impero.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000025 | 
        Diceva a'suoi apostoli che non possedessero più di una veste, nè si dessero pensiero di ciò che avrebbero potuto mangiar nel ministero delle loro predicazioni.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000063 | 
        Diceva a' suoi apostoli che non possedessero più di una veste, nè si dessero pensiero {28 [226]} di ciò che avrebbero potuto mangiare nel ministero della loro predicazione.  |