| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000174 | 
        Lo chiamai tosto al mattino, lo esonerai totalmente dalla scuola e gli feci usare tutti i possibili riguardi.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000023 | 
        Ella soffriva immensamente, e sebbene la madre le usasse tutte le possibili attenzioni, tuttavia lasciavasi cadere or di qua or di là; in piedi non poteva stare, seduta neppure.  | 
  
| A017000038 | 
        Essendo stato insignito dell'ordine Sacerdotale in Torino, egli avrebbe potuto fermarvisi per celebrare solennemente la sua prima Messa colle maggiori feste possibili, come generalmente si usa; ma la esimia sua pietà, coll'assenso de'suoi Superiori, gli fece prendere un'altra risoluzione.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000021 | 
        Si può dire che appena ebbe l'uso di ragione si adoperò con tutti i mezzi a lui possibili a prepararsi degnamente a ricevere questo augusto Sacramento; ma la quaresima precedente a quella sua grande festa fu passata in continuo esercizio di cristiana pietà.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000468 | 
        La Casa Ispettrice, posta in grado di far più utili acquisti, procurerà di comunicare i vantaggi alle altre Case, colle migliori condizioni di rivendita ad essa possibili.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000012 | 
        La Direzione ha tenuto conto di tutti i consigli e suggerimenti, che tanto gli associati quanto i corrispondenti e gli amici le porsero per quei miglioramenti che sono possibili di introdurre sia nella pubblicazione dei fascicoli, sia riguardo la materia a trattarsi: la medesima sarà sempre riconoscente a coloro che le faranno amichevoli osservazioni.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000638 | 
        Quando il S. Padre esulava a Gaeta, i cristiani di tutto il mondo si commossero ed ognuno studiava di concorrere coi mezzi che gli erano possibili, specialmente col danaro di San Pietro, a fine di sollevarlo alquanto nelle sue strettezze.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000078 | 
        Il Concilio di Trento fu riunito contro questa mostruosa eresia che aveva {68 [394]} scompigliato la religione e che si potrebbe chiamare l'eresia universale, contenendo di fatto nel suo seno tutte le eresie possibili nel rigettamento totale che essa fece della tradizione cattolica e dell'autorità della Chiesa, e per l'interpretazione particolare delle scritture permessa a ciascun individuo.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000795 | 
        Leone decimo, che allora governava la Chiesa, usò tutte le possibili sollecitudini per farlo ravvedere, scrisse a lui e ad altri lettere le più amorevoli; da Roma mandò legati in Germania affinchè lo persuadessero a non allontanarsi da quella.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000786 | 
        Papa Leone X, che allora governava la Chiesa, usò tutte le possibili sollecitudini per farlo ravvedere.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000217 | 
        Per costoro è un dovere lo ascoltare le istruzioni religiose, perciocchè la stessa ragione ci insegna che ogni uomo deve provvedere con tutti i mezzi possibili alla sua eterna salute.  | 
  
| A069000367 | 
        Quando volete pregar bene, ravvivate l'amor di Dio, e poi esternate il vostro amore in tutti i modi possibili.  | 
  
| A069001035 | 
        Chi facesse così, sebbene più non pensasse all'acquisto delle indulgenze, ogni volta che compie un'opera a cui qualche indulgenza è annessa e le acquisterebbe, anche non riflettendovi, poichè avrebbe l'intenzione virtuale, cioè un'intenzione in lui rimasta in forza dell'intenzione attuale avuta al mattino, di acquistare tutte le indulgenze a lui possibili.  | 
  
| A069001047 | 
        Se alcuno non potesse adempire a qualcuna di queste opere {575 [583]} prescritte, comunemente il Papa dà al confessore la facoltà di dispensarlo, imponendogliene altre a lui possibili  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1873.html | 
| A092000002 | 
        Colà giunti disponiamoci in due file, formando un semicircolo: stiamo tutti colla testa alta, colla fronte serena, collo sguardo franco e sicuro, col cuore contento simbolo, di chi è generoso e caritatevole, e che ha una fede non finta; ed io vestito brillantemente, col mio codino inghirlandato di gemme e di fiori, col mio cappello bianco in mano, mi presenterò giubilante e tutto rispettoso innanzi a voi, e facendovi profondo inchino {6 [6]} ed umile e cordiale riverenza, augurerò, a voi ed alle vostre famiglie, tutte le felicità possibili nel nuovo anno, ed in tutti quelli che verranno (spero in gran numero) della vostra vita.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000108 | 
        - Ti aiuterò con tutti i mezzi a me possibili.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000003 | 
        A impedire gli inconvenienti possibili si prevengono tutti quelli che avranno lettere, pieghi, domande di associazione o vaglia postali da ricapitare per questo scopo, di volere d'ora in avanti rivolgere ogni cosa alla Direzione delle Letture Cattoliche nell'oratorio di S. Francesco di Sales in Torino-Valdocco, dove si è traslocato l'ufficio, affine di facilitare le operazioni sotto l'immediata direzione del prelodato fondatore delle medesime.  | 
  
| A127000602 | 
        Perciò Don Bosco poteva in certe ore del giorno impiegare i suoi maestri in alcuni lavori di amministrazione ed alle ore loro possibili dare l'insegnamento alle classi ai medesimi affidate.  | 
  
| A127000741 | 
        - La carità, che è industriosa, va in cerca di tutti i mezzi possibili e leciti, onde correre in sollievo delle umane miserie e giovare al civile consorzio.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000144 | 
        Intendo oggi di partecipare a tutto il bene che si fa nella S. Chiesa e di acquistare tutte le indulgenze possibili.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000214 | 
        Sebbene io debba vivere {73 [347]} lontano da voi, non mancherò di pensare a voi, e farvi avere quei sussidii che a me saranno possibili.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000068 | 
        Tutti i possibili mezzi suggeriti dall'arte, e dall' amore furono adoperati, ma senza prò.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000893 | 
        Anzi un autore tedesco, e quel che è più, protestante, di nome Voit, or sono venticinque anni, pubblicò una vita di questo Papa corredata di tutti i documenti possibili, con cui chiaramente dimostra la ragionevolezza della sua condotta, e non dubita di chiamarlo energico difensore dell'Italia contro all'influenza straniera.  | 
  
| A139001385 | 
        Chi doveva essere incaricato di forzare le porte del palazzo ducale, e chi distribuire armi ai prigionieri rinchiusi nelle carceri; un altro aveva l'incumbenza di appiccare fuoco all'arsenale, per gettare lo spavento nella città; mentre parecchi dovevano assalire all'improvviso ne' loro palazzi i senatori, i membri del consiglio dei Dieci e gl'inquisitori e trucidare i nobili prima che sapessero per quali mani perivano; alcuni infine dovevano recarsi nei quartieri più popolati di quella grande città, per incitare la plebaglia al saccheggio e ad aumentare il disordine con tutti i mezzi possibili.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000804 | 
        Anzi un autore tedesco, e, quel che è più, un protestante di nome Voigt, pubblicò una vita di questo papa, corredata di tutti i documenti possibili, con cui chiaramente dimostra la ragionevolezza della sua condotta, e non dubita di chiamarlo energico difensore dell'Italia contro l'influenza straniera.  | 
  
| A140001246 | 
        Chi doveva essere incaricato di forzare le porte del palazzo del doge, e chi distribuire armi ai prigionieri chiusi nelle carceri; altri aveva l'incumbenza di appiccare fuoco all'arsenale per gettare lo spavento nella città, mentre parecchi dovevano assalire all'improvviso nei loro palazzi i senatori, il Consiglio dei Dieci, gl'inquisitori, e trucidare i nobili prima che sapessero per quali mani perivano; alcuni in fine dovevano recarsi nei quartieri più popolati di quella grande città per eccitare la plebaglia al saccheggio e ad aumentare il disordine con tutti i mezzi possibili.  | 
  
| A140001577 | 
        Noi dimandiamo soltanto, che ella goda del diritto comune a tutte le sovranità possibili, le quali tutte operano necessariamente come infallibili; imperciocchè ogni governo è assoluto; e quando il suddito sotto pretesto di errore o d'ingiustizia gli si può opporre, tal governo non esiste più.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000443 | 
        Soltanto il marito, non si sa per qual motivo, esitava a cominciar questa novena, facendo tutte le prove possibili con far venire medici forestieri, ma ebbe da {190 [494]} questi la stessa risposta di quelli del luogo.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html | 
| A153000057 | 
        T. - Tutte le vostre difficoltà si riducono a conoscere, se siano possibili i miracoli.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000139 | 
        Questa madre terrena lo assiste di giorno, lo veglia di notte, lo accarezza, cerca in tutti i modi possibili di alleggerirgli il male, e se potesse, morrebbe ella stessa per salvargli la vita.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000013 | 
        Perdurò in questo stato varii mesi, durante i quali gli furono prodigate tutte le cure possibili, ma era giunto il tempo stabilito da Dio per chiamarlo a sè; e malgrado o-gni consulto ed ogni medicina, il male si aggravava ognora.  | 
  
| A182000074 | 
        Venne immediatamente {64 [398]} e gli prodigò le cure possibili.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000068 | 
        Gli si usarono tutte le cure possibili, ma il male andava impadronendosi sempre più profondamente di lui.  | 
  
| A183000068 | 
        Il nostro Carlo quantunque a malincuore adattossi pure a lasciare il Collegio di Alassio e recarsi a Torino, indi a S. Benigno; ma nulla valse a migliorarlo; nè l'aria che vi è otfima, nè tutte le possibili cure che colà gli vennero prodigate.  |