| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000534 | 
        Pozzi damigella, Chieri.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000179 | 
        Caro giovane, dimmi: È egli un bene per la società che i birbanti sieno lasciati liberi di gettare nei pozzi il veleno per fare crepare la gente? Tu dici certamente di no.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000009 | 
        Ancora presentemente (1 gennaio 1862) vi sono paesi e città che hanno i pozzi e le fontane vuoti d'acqua, le campagne bruciate, i terreni e le seminagioni secche per mancanza di pioggia benefica che da tanto tempo si attende indarno dalla mano del Creatore.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000027 | 
        Quindi sugli angoli dei palagi, delle vie, delle piazze; accanto ai pozzi, alle fontane, alle botteghe de' commestibili cransi poste delle piccole statue rappresentanti idoli, e niuno poteva fare acquisto di cosa alcuna se prima non faceva un sacrifizio a quell'idoletto.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000907 | 
        Colà il sultano alla testa di una grossa schiera di cavalieri Arabi devastò il paese ove dovevano passare i crociati, i quali di mano in mano che si avanzavano, trovavano distrutte le messi, arse le città ed i villaggi, otturati i pozzi, sicchè andarono ben tosto soggetti alla fame, alla sete, ai disagi, alle malattie d'ogni genere.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000816 | 
        Il sultano alla testa di numerose schiere di cavalieri arabi devastò tutto il paese, ove dovevano passare i crociati, i quali di mano in mano, che avanzavansi, trovavano distrutte le messi, arse le città ed i villaggi, otturati i pozzi: tanto che andarono ben tosto soggetti alla fame, alla sete, a disagi e malattie di ogni genere.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000261 | 
        Quindi sugli angoli dei palagi, delle vie, delle piazze, accanto ai pozzi, alle fontane, alle botteghe de'commestibili eransi poste delle statuette rappresentanti idoli, e niuno poteva fare acquisto di cosa alcuna se prima non faceva sacrifizio a quell'idoletto.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000092 | 
        La loro invidia li spinse ad empiere di terra i pozzi che i servi d'Isacco avevano scavato nella campagna per abbeverare il bestiame.  | 
  
| A191000343 | 
        Tutti i pozzi e le fontane erano asciutti, le campagne sembravano aridi deserti, tutto il paese era nella massima desolazione.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000075 | 
        La loro igvidia li spinse ad empiere di terra i pozzi, che i servi d'Isacco avevano scavato nella campagna per abbeveraree il bestiame.  | 
  
| A192000244 | 
        Tutti i pozzi ed i fonti erano asciutti; le campagne sembravano aridi deserti, tutto il paese era nella massima desolazione.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000122 | 
        Lo zelante Pontefice fece aprire certi lucernari che cominciando dalla superficie della terra, a guisa di altrettanti pozzi, andavano a spandere {76 [484]} alquanto di luce nelle cripte che sono scavi più spaziosi fatti in certi siti determinati per servire di chiesa.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000040 | 
        Le fontane, gli acquedotti, i torrenti ed i pozzi erano coperti di quelli che colà correvano per dissetarsi, e che invece cadevano estinti.  |