| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000156 | 
        Michea predice, che la sua nascita sarebbe stata annunziata da una stella; ma quello poi che dà un segno palpabile della venuta del Alessia è il vaticinio di Giacobbe.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000234 | 
        Portandosi poi col suo pensiero nell'avvenire predice gli scandali che molti uomini perversi avrebbero suscitato, gli errori che avrebbero seminati, le astuzie di cui sarebbonsi serviti per propagarle.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000200 | 
        Il perchè il vescovo e con esso i sacerdoti di mezzo alle cerimonie della consacrazione dell'altare cantano il salmo nel quale il coronato Profeta dopo avere dato gloria al Signore, e magnificati i di Lui beneficii, tra cui quello di abitare ne' sacri templi è de' più segnalati, abomina l'empietà di coloro che insultano e rompono guerra alla casa di Dio, e ne predice la infelicissima fine, affermando: «L'uomo {108 [110]} insensato non intenderà, lo stolto disconoscerà la benignità di tale disposizione divina.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000343 | 
        Un giorno si domandò a s. Perfetto che pensasse di Gesù Cristo e di Maometto, ed egli rispose: « Gesù Cristo è il Dio benedetto sopra tutte le cose, Maometto è uno de' seduttori, che secondo predice il Vangelo, precipiteranno i loro seguaci insiem con sè stessi nell'abisso eterno ».  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000409 | 
        Egli rispose: «Gesù Cristo è Dio benedetto sopra tutte le cose; Maometto è uno de'seduttori, {201 [201]} che, secondo predice il Vangelo, precipiteranno i loro segnaci insieme con se stessi nell'abisso eterno.» Appena proferite queste parole, venne furiosamente assalito dagli infedeli e decapitato.  | 
  
| A190001472 | 
        Profeta (greco, antiveggente ), colui che per inspirazione divina predice con certezza cose future, le quali all'atto che sono predette non hanno fondamento alcuno nelle cause naturali.  | 
  
| A190001473 | 
        Profezia (greco, detto innanzi ), predizione certa di una cosa futura e contingente, che quando si predice non ha fondamento alcuno nelle cause naturali.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000240 | 
        Elia riprende Acabbo, predice una siccità; è pasciuto dai corvi.  | 
  
| A192000254 | 
        Elia predice la morte ad Ocozia.  | 
  
| A192000463 | 
        Gesù con questo fatto si manifesta Figliuolo di Dio, Dio eterno egli stesso, e predice nel tempo medesimo che sarebb:, di virtù propria risuscitato.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000218 | 
        Portandosi poi col suo pensiero nell'avvenire, predice gli scandali che molti uomini perversi avrebbero suscitato, gli errori che avrebbero seminati, le astuzie di cui sarebbonsi serviti per propagarle.  |