| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000264 | 
        Per ottenere ciò con maggior facilità si raccomandava a quelli che erano condotti al martirio affinchè pregassero il Vescovo o gli scrivessero un biglietto, supplicandolo a volergli usare Indulgenza in vista de' patimenti dei martiri e così concedergli pace con Dio e colla Chiesa  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000092 | 
        A' Confratelli che lo visitavano raccomandava che pregassero per lui.  | 
  
| A017000092 | 
        Se il Signore voleva ancor conservarlo in vita, egli era contento per poter fare ancora un po' di bene; ma se Egli aveva stabilito altrimenti, si rassegnassero ai divini voleri e pregassero per lui affinchè potesse disporsi al grande passaggio.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000022 | 
        Si raccomandava anche spesso ad alcuni suoi colleghi che pregassero, perché il Signore {25[25]} lo illuminasse, e gli facesse conoscere se fosse, o no chiamato allo stato Ecclesiastico.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000063 | 
        » Si raccomandava anche spesso ad alcuni suoi colleghi che pregassero, perchè il Signore lo illuminasse, e gli facesse conoscere se fosse o no chiamato allo stato ecclesiastico.  | 
  
| A030000163 | 
        » A mezza notte, con voce assai robusta intuonò l' Ave maris Stella, e continuò quest'inno sino all' ultimo versetto, senza desistere, {92 [92]} nonostante che i compagni lo pregassero a non istancarsi.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000157 | 
        E siccome dal non parlarsi di ciò nella lor vita non si può dire che eglino non pregassero, non offrissero le loro azioni, le loro pene, il loro riposo a Dio, così neppure dal silenzio della loro confessione {48 [192]} si può dedurre che essi non si confessassero.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000111 | 
        Per ottenere ciò con maggior facilità si raccomandava a quelli che erano condotti al martirio affinchè pregassero il vescovo o gli scrivessero un biglietto, {57 [131]} supplicandolo a volergli usare Indulgenza in vista de' patimenti dei martiri e cosi concedergli pare con Dio e colla Chiesa  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000080 | 
        Per ottenere ciò con maggior facilità si raccomandava a quelli che erano condotti al martirio affinché pregassero il vescovo o gli scrivessero un biglietto, affinché in vista de'patimenti dei martiri volesse usargli indulgenza, e così gli concedesse pace con Dio e colla Chiesa  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000050 | 
        Nell'ottobre 1875 l'infermo fece scrivere al Direttore dell'Oratorio Salesiano in Torino, acciocchè i giovanetti ivi ricoverati pregassero per lui, nel Santuario della Madonna.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000384 | 
        La pia damigella prese a raccontargli come si fosse costituita una società di giovanetto sotto il patrocinio della Beatissima Vergine, e si raccogliessero tutte le domeniche in qualche chiesa dedicata a Maria ed ivi col massimo raccoglimento pregassero insieme, per l'esaltazione della Santa Chiesa Romana Apostolica, per tutti i loro fratelli, e specialmente per quelli che si trovano nelle afflizioni, od oppressi da infermita e particolarmente poi per quelli che si trovano nell'errore dell'eresia, e per la conversione dei peccatori.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000385 | 
        Ordinò un pubblico e generale digiuno e che ognuno lasciasse la mala vita e tutti pregassero il Signore ad avere pietà di loro.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000311 | 
        Il re accondiscese, e Daniele corse ad avvertire i suoi tre compagni, che tutti fervgrosamente pregassero il Signore ad aver pietà di loro.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000071 | 
        Essendo superiora o maestra delle novizie raccomandava spesso alle sue figlie, che pregassero pel bene della Chiesa, per la prosperità del Romano Pontefice.  |