| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000070 | 
        Presentatisi al santo pontefice diedero al medesimo grandi segni di venerazione, ma siccome non avevano ancora ricevuta la cresima, così lo supplicarono a volerla loro amministrare.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000452 | 
        Presentatisi costoro ad Alessandro, gl'intimarono baldanzosamente che cedesse sull'istante i paesi che i Romani possedevano in Asia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000420 | 
        Presentatisi costoro ad Alessandro, gl'intimarono baldanzosamente che cedesse immantinenti i paesi che i Romani possedevano in Asia.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000178 | 
        R. Presentatisi ambi al Re, gli annunziarono gli ordini Divini in questi termini: «Il Signore Iddio d'Israele ti manda dire per noi, che lasci partire il suo popolo, affinchè vada ad offerirgli un sacrifizio nel deserto.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000130 | 
        Presentatisi ambidue al Re, gli annunziarono gli ordini divini in questi termini: Il Signore Iddio d' Israele ti significa per mezzo di noi, che lasci partire il suo popolo, affinchè vada ad offeriegli un sacrifizio nel deserto.  | 
  
| A192000324 | 
        Presentatisi a Dario, ottennero un decreto con cui era stabilito, che per trenta giorni non si dovessero porgere preghiere ad altro Dio eccetto al re, e chiunque avesse prestato adorazione a qualsiasi uomo o Divinità, fosse reo di morte.  |