| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001043 | 
        Noi rispondiamo, che la Chiesa colle sue definizioni dommatiche non crea novelli dommi da credere; che anzi, per mezzo di quelle, non fa altro che dichiarare or l'una or l'altra di quelle verità {202 [508]} che Iddio si degnò di rivelare agli uomini per dirigerli e condurli alla loro santificazione e salute: alle quali verità chi non prestasse credenza piena e sincera, non potrebbe piacere a Dio, come afferma S. Paolo, e andrebbe eternamente dannato, secondo la terribile sentenza del Salvatore: Qui non crediderit, condemnabitur  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001025 | 
        Alle quali verità chi non prestasse credenza piena e sincera non potrebbe piacere a Dio, come afferma san Paolo, e andrebbe eternamente dannato, secondo la terribile sentenza del Salvatore: qui non crodiderit, condemnabitur  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000161 | 
        Allora egli volle che la Regina sua moglie e le principesse sue figlie gli rendessero quel servigio; ma in breve diffidò anche della sua propria famiglia, e fu ridotto a radersi la barba egli stesso affinchè nissuno gli prestasse sì pericoloso servigio.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000013 | 
        Pregò un chierico del paese, che gli prestasse mano nell'istruirsi delle materie spettanti alla terza classe, e tanto fece, che al cominciarsi delle scuole potè sostenere altri esami di promozione, e venne ascritto alla quarta ginnasiale che frequentò con pari applicazione e con esito felice.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000106 | 
        Si dimandò più volte che quel prezioso corpo venisse trasferito in luogo più accessibile; ma i superiori ecclesiastici, gelosi di ubbidire in tutto ai sommi pontefici i quali con appositi decreti avevano proibito che si prestasse culto pubblico a qualsiasi persona, prima che la Chiesa lo avesse approvato, ricusarono costantemente.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000203 | 
        Aveva pensato di ritenerlo presso di me, affinchè esso mi prestasse qualche servigio in vece tua, trovandomi nelle catene che porto per amore del Vangelo; ma nulla ho voluto fare senza il tuo consenso, perchè desidero che il bene che li propongo sia pienamente volontario, non già sforzato.  |