| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000163 | 
        E aggiungeva ancora un altro motivo, cioè di tenersi guardata dagli inganni del demonio, e perciò diceva: «Il Signore Iddio concede alle volte una grazia e poi la ritoglie a suo talento, ed io persuadendomi che Dio mi dovesse sempre conservare senza cibo corporale, potrei cadere in qualche presunzione.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000240 | 
        Chiunque avrà trasgredito i comandamenti della santa legge o per errore o per presunzione, allorchè pentito si convertirà del suo peccato è tenuto di fare la confessione.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000635 | 
        Ma guai agli ignoranti che si lasciano trascinare dalla presunzione {64 [370]} di sapere; difficilmente si arrendono a qualsiasi paterno avviso.  | 
  
| A067000648 | 
        Perlochè, venduto ogni suo avere, seguendo povertà e spregiando il tnondo, diede tutto il suo danaro ai poveri, e pigliando consiglio solo dalla sua presunzione si usurpò l'uffizio degli Apostoli.  | 
  
| A067000651 | 
        «Per la qual cosa Valdo e i suoi seguaci, colpevoli di presunzione e di usurpazione del ministero Apostolico, caddero in disubbidienza, quindi in contumacia, finalmente fu pronunciata contro di loro sentenza di scomunica.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000631 | 
        Ma gl'ignoranti, che si lasciano agevolmente prendere dalla presunzione, difficilmente si arrendono all'altrui consiglio.  | 
  
| A068000644 | 
        Per la qual cosa vendette ogni suo avere, e seguendo povertà e spregiando il mondo, diede tutto il suo danaro ai poveri, e pigliando consiglio solo dalla sua presunzione si usurpò l'uffizio degli Apostoli.  | 
  
| A068000646 | 
        Per la qual cosa Valdo e i suoi seguaci, colpevoli di presunzione e di usurpazione del ministero Apostolico, caddero in disubbidienza, quindi in contumacia, finalmente fu pronunciata contro di loro la sentenza di scomunica.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000789 | 
        Figlie della superbia sono la presunzione, la quale ci {418 [426]} fa intraprendere cose superiori alle nostre forze; la vanagloria, appetito disordinato della propria stima; l' ambizione, desiderio disordinato di avanzare gli altri, o di essere riputato da più.  | 
  
| A069001134 | 
        Voi liberatemi dal giogo delle passioni, che ci nascondono assai sovente la verità; liberatemi dalla presunzione che inventa sistemi riprovati dalla {646 [654]} vostra Chiesa.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000074 | 
        Ma Gesù che ben conosceva tale presunzione di Pietro venire da inconsiderato ardore e dalla grande tenerezza verso il suo Maestro ne ebbe compassione e lo consolò dicendo: Tu cadrai certamente, o Pietro, come ti dissi, tuttavia non perderti d'animo.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000258 | 
        Egli era nemico dichiarato di tutto ciò che sentiva di presunzione, meno amava di rispondere prima di aver preso tempo onde riflettere su ciò che venivagli proposto.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000052 | 
        Presunzione di salvarsi senza merito.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000215 | 
        La storia dei tempi trascorsi, ed anco i fatti contemporanei ci porgono argomenti non meno dolorosi che incontrastabili di queste amarissime conseguenze della superba presunzione di assoggettare il magistero della Chiesa Cattolica al sindacato dell'inferma intelligenza umana.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000062 | 
        Ma Gesù che ben conosceva tale presunzione di Pietro venire da inconsiderato {45 [337]} ardore e dalla grande tenerezza verso il suo Maestro ne ebbe compassione e lo consolò dicendo: tu cadrai certamente, o Pietro, come ti dissi, tuttavia non perderti di animo.  |