| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000032 | 
        2° Giascuna Casa studi le specialità del paese, ne esamini i prezzi e poi partecipi alle altre case la convenienza ed il modo di provvedere di primo acquisto, specialmente i prodotti dei paesi e de'luoghi vicini.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000280 | 
        Il Prefetto di ciascuna casa studii le specialità del paese, ne esamini i prezzi, e poi partecipi alla casa Ispettoriale la convenienza ed il modo di provvedere di primo acquisto, specialmente i prodotti del paese e de' luoghi vicini.  | 
  
| A042000280 | 
        Ogni volta poi che occorrono variazioni nei prezzi ne dia avviso ai singoli provveditori ispettoriali circonvicini.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000466 | 
        La Direttrice o la Economa di ciascuna Casa studii le specialità del paese, ne esamini i prezzi, e poi partecipi alla Casa Ispettrice o alla Casa-Madre oppure ai Provveditori la convenienza ed il modo di provvedere di primo acquisto, specialmente i prodotti del paese e dei luoghi vicini.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000002 | 
        {3 [263]} Chi poi desiderasse di fare queste operazioni in modo ragionato, troverà pure i numeri fissi per la riduzione tanto dei pesi e delle misure, quanto dei rispettivi prezzi.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000387 | 
        Coi prezzi favolosi che costavano in quel tempo tali animali, il contadino misurò toste la grandezza della disgrazia che stava per colpirlo, e non avendo più speranza ne' mezzi umani si rivolse a Maria Ausiliatrice promettendole un'offerta nel caso che il bue guarisse.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000060 | 
        Dove sonvi laboratori, il Prefetto si tenga in relazione diretta coi capi d' arte e cogli assistenti, faccia tener nota del lavoro che si riceve dall' esterno, dei prezzi pattuiti, di ciò che è pagato e non è pagato, tempo e spesa fatta, delle provviste, e questo per darne conto minuto o almeno complessivo a chi di ragione.  | 
  
| A165000149 | 
        D' accordo col' maestro d' arte si tenga informato dei perfezionamenti arrecati all' arte, dei prezzi correnti, del lavoro che sogliono gli operai eseguire in un determinato periodo di tempo.  |