| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000043 | 
        Pietro, compreso lo stato della questione, quantunque potesse decidere di propria autorità credette bene di convocare a concilio gli altri apostoli e primari pastori della Chiesa, che si potessero avere, e così fece.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001014 | 
        Or bene: questo sagrosanto domma della presenza reale si mostra con caratteri sì manifesti e solenni presso tutta l' antichità, che Ecolampadio, uno dei primari seguaci di Calvino, {191 [497]} non potè riuscire a disdirlo, se non rinunziando affatto alle testimonianze dei Ss. Padri antichi « Semota hominum auctoritate.  | 
  
| A067001026 | 
        Pertanto, o figli miei, dal sin qui detto voi scorgete manifestamente, come i principali dommi della nostra S. Religione, i quali vengono attaccati dai Protestanti come novità e corruttele, sono stati, per confessioni degli stessi primari loro capi, insegnati egualmente nei primi secoli della Chiesa.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000206 | 
        Giunto adunque il principe degli apostoli in quella città invitò tutti gli altri Apostoli e tutti quei primari pastori che potè avere; quindi Paolo e Barnaba accolti in concilio esposero in piena adunanza la loro ambasciata a nome dei Gentili d'Antiochia, le ragioni ed i timori d'una parte e dell'altra, dimandando la loro deliberazione per quiete e sicurezza {141 [157]} delle coscienze.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001268 | 
        Entrato nella città il re fece convocare i primari cittadini, e loro manifestò le dure condizioni {366 [366]} di pace.  | 
  
| A139001362 | 
        Il governatore, {402 [402]} sebbene valoroso capitano di eserciti, insieme coi primari signori abbandonò Milano senza più occuparsi dell'arcivescovo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001135 | 
        Il Re posto piede in città, fece convocare i primari cittadini, e loro propose dure condizioni di pace.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000044 | 
        Fece e rifece esperimenti, e trovò difatti in essa sette colori primari: violetto, celeste, turchino, verde, giallo, ranciato, rosso.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000071 | 
        Ognuno abbia somma confidenza nel suo superiore; sarà perciò di grande giovamento ai soci il rendere di tratto in tratto conto della vita esteriore ai primari superiori della Congregazione.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000131 | 
        Ognuno abbia somma confidenza nel suo Superiore; sarà perciò di grande giovamento ai soci il rendere di tratto in tratto conto della vita esteriore ai primari Superiori della Congregazione.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000026 | 
        Anticamente il nome di Papa si dava anche ai vescovi ed ai primari preti; perchè anch' essi devono essere i veri padri dei popoli.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000149 | 
        Tre giorni dopo del possesso di sua carica il novello governatore andò in Gerusalemme e subito i principi de' sacerdoti ed i primari Giudei si recarono a lui per rinnovare le accuse contro al santo Apostolo.  | 
  
| A214000211 | 
        Quando egli trovavasi in Mileto e convocò i primari pastori, aveva loro detto che per i mali cui doveva sopportare, credeva che non avrebbero più veduto la sua faccia.  |