| don bosco-avvisi ai cattolici.html | 
| A011000023 | 
        Questa bontà e probità, che non è sommessa alla Chiesa, è un' ipocrisia sottile e perniciosa.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000030 | 
        Che uomini senza costumi, senza probità, senza fede parlino male di religione e specialmente di confessione, non mi stupisco, {12 [156]} perchè la confessione per costoro è un amaro rimprovero che loro cagiona vivi rimorsi nelle colpevoli loro azioni.  | 
| don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html | 
| A041000126 | 
        Quel fanciullo tanto buono! figlio di parenti che sono tutta probità ed onoratezza....  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000431 | 
        Ma non se ne faccia mai proposta se non a persone già conosciute da noi o da altri di nostra fiducia per la loro pietà e probità.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000404 | 
        Ma non se ne faccia mai proposta, se non a persone già conosciute per la loro onestà e probità.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000110 | 
        Venne colà un certo Alessandro Piatelli, persona da noi molto conosciuta per probità e filantropia: egli disse di essersi impegnato in una disputa da tenersi tra Cattolici e Protestanti: io vengo per dirvi, che il sig. Gozan non ha veruna difficoltà di accettare l'invito e fare una disputa anche in pubblico, ma prima vuol sapere con quali persone avrà a trattare ed essere assicurato da ogni cosa che potesse cagionare disprezzo ad un {24 [124]} pastore, e vuole avere alcuni amici con lui, affinchè siano testimonii delle verità da lui propugnate e del suo trionfo.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000334 | 
        Pure il nostro ministro Claudio, universalmente ammirato per dottrina e probità, dice che queste due liturgie vanno d'accordo con quelle dei Riformati e assicura che esse sono una condanna del cattolicismo.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000223 | 
        Il suo male era effetto delle fatiche eccessive dovute durare per sostentare la famiglia che avea numerosissima, era uomo di conosciuta probità e che godeva della stima universale.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000158 | 
        Questa bontà e probità, che non è sommessa alla Chiesa, è un'ipocrisia sottile e perniciosa ( S. Agostino ).  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001365 | 
        Onde per quella onestà e probità che è naturale agli uomini tutti, e perciò anche tra Protestanti; per que' principii di Cristianesimo che il Protestantismo nella sua corruzione conserva; per quelle massime che i Protestanti leggono, odono nel contatto co' Cattolici, ne segue, che non sempre si viene alle conseguenze mentovate.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001124 | 
        III. Io opererò con tutta la probità e fedeltà che richiede la coscienza e la religione.  | 
  
| A069001199 | 
        Se in tutti i tempi i romanzi furono riguardati dai santi Dottori della Chiesa quali libri pericolosi, se i tristi effetti di simili scritture furono sempre mai rilevanti, quanto maggiormente libri cotali sono pericolosi e da condannarsi ai giorni nostri, in cui la fiaccola della fede in una parte della società è spento, e domina una grande corruzione nei costumi? I romanzieri dell'età nostra per mettersi d'accordo con questa società corrotta hanno permesso alla loro immaginazione di oltrepassare tutti i limiti dell'onestà, e in tal modo la tazza piena di veleno presentano alla più sfrenata gioventù, alla gente già presta a corrompersi, e così l'immoralità delle loro produzioni diventa spaventevole non solamente {681 [689]} per quelli che ancor camminano sotte le bandiere del Vangelo, ma per coloro eziandio, i quali giudicano le cose solo secondo i principii della probità naturale e del pudore.  | 
  
| A069001682 | 
        Questa bontà e probità, che non è sommessa alla Chiesa, è un'ipocrisia sottile e perniciosa.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000153 | 
        I Certosini e molti altri Ordini, che esigevano da' loro postulanti che passassero alcuni giorni a San Lazzaro onde consultare Dio nel ritiro, avevano ragione di far conto sulla sua probità.  | 
  
| A073000277 | 
        Parlando a'grandi del secolo non alterava punto la verità; ma questa verità si sovente odiosa la faceva passare alle ombre del rispetto, della tenerezza, e dell'alta idea che si ebbe sempre della sua probità.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000093 | 
        I Certosini e molti altri Ordini, che esigevano da'loro postulanti che passassero alcuni giorni a San Lazzaro, per consultare Dio nel ritiro, avevano ragione di far conto sulla sua probità.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1878.html | 
| A097000007 | 
        Se in tutti i tempi i romanzi furono riguardai dai santi Dottori della Chiesa quali libri pericolosi, se i tristi effetti di simili scritture furono sempre mai rilevanti, quanto maggiormente libri cotali sono pericolosi e da condannarsi ai giorni nostri, in cui la fiaccola della fede in una parte della società è spenta, e domina una grande corruzione nei costumi? I romanzieri dell' età nostra per mettersi d' accordo con questa società corrotta hanno permesso alla loro immaginazione di oltrepassare tutti i limiti dell' onesta, e in tal modo la tazza piena di veleno presentano alla più sfrenata gioventù, alla gente già presta a corrompersi, e così l' immoralità delle loro produzioni diventa spaventevole non solamente per quelli che ancor camminano sotto le bandiere del Vangelo, ma per coloro eziandio, i quali giudicano le cose solo secondo i principii della probità naturale e del pudore.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107002078 | 
        Questa bontà e probità, che non è sommessa alla Chiesa, è un'ipocrisia sottile e perniciosa ( S. Agostino ).  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000334 | 
        D' ordine di Monsignor Vibo arcivescovo di Torino furono destinate alcune persone conosciuta per probità scienza e prudenza, affinchè facessero di continuo la guardia al crocifisso.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000202 | 
        I loro costumi facevano l'elogio di lor religione, ed i pagani stessi non cessavano di ammirare e di amare la lor probità, la loro alienazione {105 [467]} dall'interesse e la loro innocenza.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000100 | 
        I lettori hanno un bel tipo di galantuomo, dato agli studi, ma un po' ambizioso, nel protagonista della Novella; un vivo ritratto di probità e fedeltà in Bastiano, fabbro ferraio, ed in Gianni, servitore del medico; un notabile esempio di donne curiose e linguacciute in Maria, Maddalena e Lisa; e veggono nel governatore di Cuneo figurato un uomo di cuore e giusto, il quale sa riparare generosamente ad un fallo, in cui cadde per malizia ed ignoranza altrui.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132001849 | 
        Questa bontà e probità, che non è sommessa alla Chiesa, è un'ipocrisia sottile e perniciosa ( S. Agostino ).  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000192 | 
        Gaio Fabrizio era povero, ma commendevolissimo per probità, frugalità e valore.  | 
  
| A139000205 | 
        Capo di quella spedizione era il console Regolo, uomo abile, coraggioso, e assai commendato per probità.  | 
  
| A139000274 | 
        Il senato Romano già tanto glorioso per la sua probità, degenerò e giunse fino a vendere la giustizia.  | 
  
| A139000972 | 
        Tra questi dogi uopo è ch'io vi parli di uno chiamato {273 [273]} Enrico Dandolo, uomo segnalatissimo pel suo valore in guerra e per la sua probità in tempo di pace.  | 
  
| A139001432 | 
        Quel Masaniello, miei cari, era un rozzo negoziante, privo di lettere, senza pratica di milizia o di governo, tuttavia il suo genio, la sua probità, il suo disinteresse e il desiderio di fare del bene, di sollevare la povera sua patria, fecero che egli seppe sostenere le parti di principe e di capitano trattando con maravigliosa attitudine i più gravi affari.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000203 | 
        Caio Fabrizio era povero, ma commendevolissimo per probità, frugalità e valore.  | 
  
| A140000215 | 
        Capo di quella spedizione era il console Regolo, uomo abile, coraggioso e assai commendato per probità.  | 
  
| A140000275 | 
        Il Senato romano, già tanto glorioso per la sua probità, degenerò, e giunse fino a vendere la giustizia.  | 
  
| A140000870 | 
        Tra questi dogi uopo è che io vi parli di uno, chiamato Enrico Dandolo, uomo segnalatissimo pel suo valore in guerra e per la sua probità in tempo di pace.  | 
  
| A140001284 | 
        Quel Masaniello, miei cari, era un rozzo negoziante, privo di lettere, senza pratica di milizia o di governo; tuttavia il suo acume di mente, la sua probità, il suo disinteresse e il desiderio di sollevare la povera sua patria da tante angherie fecero sì, che egli potesse sostenere le parti di principe e di capitano, trattando con maravigliosa attitudine i più gravi affari.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000165 | 
        Provvide parimenti che si trovasse sempre un sacerdote in custodia del Santuario od almeno un qualche laico di conosciuta probità.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000183 | 
        Lo storico deve essere imparziale ne'suoi racconti, e dare a ciascuno il fatto suo; ed io potrei accennarvi molti protestanti lodati da scrittori cattolici, come fu lodato Cobbett, Muhler, Leo ed altri, che per probità e dottrina meritarono lode dai cattolici.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000108 | 
        Ad insegnare le scienze filosofiche ed ecclesiastiche si scelgono di preferenza quei maestri o soci o esterni, che per probità di vita, per ingegno e dottrina sono maggiormente stimati.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000214 | 
        Ad insegnare le scienze filosofiche ed ecclesiastiche si scelgono di preferenza quei maestri o soci o esterni, che per probità di vita, per ingégno e dottrina sono maggiormente stimati.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000058 | 
        Amato da tutti per la sua probità, temeva Iddio, faceva abbondanti limosine e frequenti preghiere.  | 
  
| A190000363 | 
        Questo gran dottore quando parlava della somma autorità data da Dio alla Chiesa soleva dire: «Io non crederei al Vangelo se a ciò non mi muovesse l'autorità della Chiesa.» Deplorando poi quelli che vivevano fuori della Chiesa cattolica diceva: «Chiunque si separa dalla Chiesa cattolica, sia pur buona la vita di lui, non possederà mai la vita eterna; ma la collera di Dio verrà sopra di lui pel solo delitto di essere separato dall'unità di Gesù C. Questa bontà e probità, che non è sommessa alla Chiesa, è un'ipocrisia sottile e perniciosa.».  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000514 | 
        Amato da tutti per la sua probità, temeva Iddio, faceva abbondanti limosine e frequenti preghiere.  | 
| don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html | 
| A193000024 | 
        Ricordati di non fidarti mai» di te stessa per qualsivoglia esperienza che tu» possa avere: ascolta in ogni caso persone di» conosciuta probità; e massime il tuo Confessore».  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000060 | 
        La probità dei costumi, la scienza, lo spinto ecclesiastico.  | 
  
| A198000061 | 
        - Come conoscere se vi sia la probità dei costumi?.  | 
  
| A198000062 | 
        - La probità dei costumi si conosce specialmente dalla vittoria dei vizi contrarii al sesto comandamento e di ciò bisogna rimettersi al parere del confessore.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000026 | 
        Egli voleva che i ministri dell'altare si distinguessero per la loro edificante modestia, per la loro innocenza e per la loro probità.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000016 | 
        Dotato d' una probità perfetta, non cercava di guadagnare più di quello che meritasse l'opera sua, ne fissava il prezzo egli stesso con una ammirabile buona fede, e giammai i suoi avventori erano tentati di fargli qualche diminuzione, perchè conoscevano la sua onestà.  |