| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000130 | 
        5° Fa la consacrazione del pane, proferendo le parole: Questo è il mio corpo, e adorata col genuflettere l'Ostia consacrata, la alza perchè sia veduta ed adorata dal popolo.  | 
  
| A069000130 | 
        Quindi consacra il vino proferendo le parole: Questo è il calice del sangue mio, della nuova ed eterna alleanza; mistero di fede, il quale sarà versato per voi e per molti nella remissione dei peccati: e adorato che ha col genuflettere il Sangue del {113 [121]} nostro Divin Redentore, alza il Calice perchè sia veduto e adorato dagli astanti.  | 
  
| A069000778 | 
        Si trasgredisce poi anche questo comandamento col far danno alla vita spirituale del prossimo, cioè collo scandalo; perciò si pecca anche contro il quinto comandamento proferendo parole, o ponendo fatti che traggono altri al male e gli allontanano dal bene - comandando, approvando o consigliando ciò che è peccato - insinuando il male con pessimi discorsi o vestendo in modo immodesto mettendo sotto gli occhi della gente imagini lascive, o regalando o imprestando libri cattivi - oppure non impedendo il male, quando si sarebbe potuto impedire colle parole, e se siete superiore anche col castigo, o promuovendo il mal fare con comperare o vendere cose rubate - proteggendo irragionevolmente i colpevoli.  | 
  
| A069000779 | 
        Si pecca contro a questi comandamenti suscitando deliberatamente o godendo volontariamente pensieri lascivi ed immaginazioni impure - desiderando volontariamente cose sconcie - proferendo parole equivoche, maliziose - cantando od ascoltando con piacere a cantare canzoni indecenti - prendendo parte a cattivi discorsi, leggendo, comprando, imprestando libri cattivi - facendo o tenendo esposte pitture, o statue immodeste.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000176 | 
        Allora il Cardinale secondo Diacono, che stava a sinistra del trono, toglieva dal capo del Pontefice la mitra, ed il Cardinale primo Diacono, che stava alla destra, gli imponeva il Triregno, proferendo a voce alta e vibrata le famose parole: {87 [87]} Accipe Tiaram tribus coronis ornatam,et scias Te esse Patrem Principum et Regum, Rectorem Orbis, in terra Vicarium Salvatoris N. J.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000061 | 
        Come furono alla sua presenza, non proferendo parola si prostrarono ai suoi piedi.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000019 | 
        A quel parlare Aureliano mosso a sdegno interruppe Reveriano e diede ordine che esso co' suoi compagni venisse sull'istante allontanato dalla sua presenza, proferendo queste parole: siano presi, legati e dopo aver fatto loro provare spietati supplizi, sia a tutti troncata la testa.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000726 | 
        Essendosi votata a Maria Ausiliatrice, per la misericordia di questa benefattrice celeste ottenne la liberazione dal suo male, ed oggi compiè la sua promessa proferendo gratitudine incancellabile verso a Colei che non è mai invocata invano.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000507 | 
        Intanto vivamente compresa dal pensiero dell'eternità felice o infelice, andava spesso proferendo « come! per sempre? come! senza fine? » Questo pensiero la condusse a farsi santa, e gran santa.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000716 | 
        Finalmente Gesù gridò ad alta voce: « Il tutto è consumato; » e proferendo queste parole « Signore nelle tue mani raccomando il mio spirito » piegò il capo, e spirò.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000487 | 
        Indi proferendo queste parole: Signore, nelle tue mani raccomando il mio spirito, piegò il capo e spirò.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000222 | 
        O rinnegare la fede, o proferendo parola a favore di G. G. essere tosto messo a morte.  |