| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000182 | 
        Promisi pertanto di recitare alcune preghiere per un tempo determinato con una offerta a quella chiesa se otteneva la grazia.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000058 | 
        Benchè in udir tali parole, asserisce l'amico, mi sentimi forzato a piangere, pure frenai le lacrime, e promisi nel modo richiesto quanto voleva.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000141 | 
        » Benchè in udir tali parole, asserisce l'amico, mi sentissi forzato a piangere, pure frenai le lacrime e promisi nel modo richiesto quanto voleva.  | 
  
| A030000204 | 
        Intanto restituitomi finalmente in perfetta salute, tra i negozi, e gli affari di mia professione di misuratore, dimenticai totalmente l'adempimento di quanto al chierico Luigi Comollo promisi di eseguire.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000124 | 
        SS. Ausiliatrice, e con fede viva la invocai, e le promisi di incominciare una novena in quel medesimo giorno, che era appunto il primo giorno della novena solenne che precede la sua festa.  | 
  
| A123000145 | 
        Incominciai adunque una novena in suo onore, e promisi di far poi una piccola offerta al santuario in Torino, se otteneva la guarigione del mio caro fanciullo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000239 | 
        Promisi di andarvi.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000200 | 
        Io tutto promisi, ma a metà strada cedetti all'ingorda brama dell'oro, e sotto allo specioso pretesto che quei ragazzi non mi potevano pagare la spesa del viaggio, gettai a terra il piccolo baule, {53 [53]} e respinsi eglino stessi in mezzo alla via.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000049 | 
        Laonde presa fiducia da ciò che aveva letto, io raccomandai a Maria Ausiliatrice il mio piccolo malato, gli misi al collo una sua medaglia, promisi una piccola oblazione, se otteneva la grazia, e incominciai a questo fine una novena recitando ogni giorno tre Pater Ave e Gloria al SS. Sacramento, colla giaculatoria: Sia lodato e ringraziato ognimomettio il SS. e divinissimo Sacramento, e tre Salve Regina coll'invocazione: Maria Auxilium Christianorum, ora prò nobis.  | 
  
| A134000077 | 
        Adunque non avendo più speranza nei soccorsi dell'arte, e per altra parte non potendo risolvermi a fare il duro sacrifizio, mi rivolsi a Maria Ausiliatrice, e promisi di fare un'offerta alla sua Chiesa, se Ella guariva mio figlio.  | 
  
| A134000115 | 
        Promisi ad un tempo di fare una piccola limosina alla Chiesa, a Lei dedicata costi in Torino.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000184 | 
        - Ho percorso invano il mondo intiero; ho fatto proclami, promisi ricompense, e a quest'ora io ritengo per certo che l'istinto dell'amor figliale gli avrebbe fatto domandare di me ovunque egli si trovasse.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000205 | 
        Promisi tutto e vi aggiunsi ancora di venire personalmente a fare la mia offerta accostandomi qui ai santi Sacramenti se otteneva la grazia.  | 
  
| A150000284 | 
        Promisi inoltre un'offerta se guariva.  | 
  
| A150000305 | 
        Promisi pertanto di recitare alcune preghiere per un tempo determinato con una offerta a quella chiesa se otteneva la grazia.  | 
  
| A150000534 | 
        Soggiunsi che giovedì della stessa settimana, 7 gennaio, sarei ritornato a vederlo, ed anche io per ugual tempo avrei praticate le stesse divozioni ed aggiunta la recita della corona per un tal fine, e nel ritornarmene nello stesso giorno {228 [532]} a questa mia destinazione, promisi di mandare a V. S., pel fine suindicato, L. 3 se guariva, ma qual non fu la mia contentezza, quando ritornato da mio fratello lo vidi fuori di ogni pericolo, e rispondere liberamente alla mia domanda che egli non si sentiva più alcun male, e che era perfettamente guarito!.  | 
  
| A150000540 | 
        In riparazione adunque di questa mancanza promisi che mi sarei portato nuovamente a Torino a fare qualche oblazione a detta chiesa, e che qual figlio umile di S. Madre Chiesa avrei pubblicata la gloria di Dio e la grande potenza di Maria Augusta Madre del Salvatore.  | 
  
| A150000577 | 
        Tutto gli promisi, ed incominciai la novena il giorno 24 agosto, festa di san Bartolomeo patrono di mia parrocchia; e fin da quel primo di provai gran sollievo e consolazione.  | 
  
| A150000618 | 
        Nel segreto della mia stanza mi gettai ai piedi della sua imagine, la supplicai perla salute del mio fratello, se era per la gloria di Dio; promisi, ottenendo la grazia, un'offerta per questa chiesa, promisi di fare pubblicare la grazia ricevuta, e cominciai sin d' allora a fare {263 [567]} una novena.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000033 | 
        Promisi tutto, e vi aggiunsi di venire personalmente a fare la mia offerta accostandomi qui ai ss. Sacramenti se otteneva la grazia.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000388 | 
        La prima visita fu breve ma affettuosa; non gli parlai punto di religione, ma solo cercai di rialzargli l'abbattuto spirito, ed animarlo alla confidenza in Dio: e nel lasciarlo mi pregò, e gli promisi, di presto rivederlo.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000075 | 
        Promisi tutto e vi aggiunsi ancora di venire personalmente a fare la mia offerta accostandomi qui ai santi Sacramenti se otteneva la grazia.  | 
  
| A173000233 | 
        Promisi inoltre un biglietto di cinque franchi se guariva.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000146 | 
        Io promisi quanto mi raccomandava e senza più parlar di andare al tempio, tre giorni dopo io partii alla volta di Pinerolo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000545 | 
        Ma per guardarsi da ogni illusione risolvè di recarsi a noma ad implorare il giudizio del vicario di G. Cristo, che era Clemente VII. «Beatissimo padre, disse al papa, io sono un povero sacerdote dell'ordine dei Frati Minori, a cui per altro niuna altra cosa è maggiormente a cuore che di osservare quella regola, che una volta con voto solenne promisi a Dio, e d'imitare, per quanto valgono le mie deboli forze, la vita del serafico padre che ora è trascurata.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000229 | 
        , fatiche d'ogni genere pel suo popolo, finalmente fu da Dio avvertitò di salire sul monte Nebo, dove gli comparve, e facendogli vedere tutte le bellezze della terra promessa cc Mira, gli disse, il paese che promisi ad Abramo, ad Isacco, a Giacobbe: tu lo hai potuto vedere cogli occhi tuoi, ma non vi entrerai.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000178 | 
        Colà gli comparve il Signore, e facendogli vedere tutte le bellezze della terra promessa: Mira, gli disse, il paese che promisi ad Abramo, ad Isacco, a Giacobbe tu lo hai potuto vedere cogli occhi tuoi, ma non vi entrerai.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000119 | 
        Siccome aveva già sperimentata la bontà del Signore, promisi a mio fratello che il giorno appresso gli avrei dato risposta.  |