| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000064 | 
        Tali furono le precise parole da lui pronunciate con tanta enfasi, e penetrazione, che commossero tutti gli astanti, sino a trarre le lacrime.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000173 | 
        Queste furono le precise parole da lui pronunciate con tanta enfasi e penetrazione, che commossero tutti gli astanti, sino a trarre loro le lacrime.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000247 | 
        Ma le sue parole erano pronunciate con tanta unzione, con sentimenti di così viva fede, che tutti ne fummo commossi fino alle lagrime.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000189 | 
        Quando l'intensità del dolore si faceva sentire con maggior violenza, non uscivano dalla sua bocca che queste parole pronunciate sempre con molta tenerezza: Ah! mio Salvatore! mio buon Salvatore! Fissava in seguito gli occhi sull' immagine di Gesù Cristo attaccato alla croce che aveva fatto collocare dirimpetto a se, e ivi attingeva nuove forze per sopportare il suo male.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000122 | 
        Quando l'intensità del dolore si faceva sentire con maggior violenza, non uscivano dalla sua bocca che queste parole pronunciate sempre con molta tenerezza: Ah! mio Salvatore! mio buon Salvatore! Fissava in seguito gli occhi sull'immagine di Gesù Cristo attaccato alla croce che aveva fatto collocare dirimpetto a sè, e ivi attingeva nuove forze per sopportare il suo male.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000008 | 
        Una soave e dolce emozione si faceva sentire nell'animo dei delegati nell'udire queste parole, pronunciate con aria intelligente e con voce esprimente l'affetto da un ragazzino, il quale porta le secchie di calcina ed i mattoni pel servizio dei muratori, ma nondimeno mostra di provare veracemente sensi così nobili e generosi.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000125 | 
        Appena potè conoscere Iddio, {70 [248]} subito cominciò ad amarlo, le prime parole da lui pronunciate furono i dolci nomi di Gesù e di Maria: le prime inclinazioni furono per la pietà, i primi trattenimenti furono esercizi di sincera divozione; il qual tenore di vita proseguì finchè visse.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001226 | 
        A queste parole, pronunciate con un'aria mirabile d'intrepidezza e di fiducia, quegli uomini rozzi stupirono e si acquetarono; e il viaggio fu proseguito.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000361 | 
        Pronunciate appena quelle parole essa, quasi le si fosse versato sopra dell'acqua {163 [467]} fresca, come diceva di poi, si trovò d'un tratto libera dalle fiamme e da ogni pericolo.  |