| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000077 | 
        Pio IX dopo nuove preghiere giudicò di procedere finalmente a questa sospirata definizione, ed assistito dai cardinali, dai patriarchi, da gran numero di arcivescovi e vescovi, alla presenza di una moltitudine immensa di sacerdoti e laici, l'anno 1854, il giorno 8 dicembre, sacrato a Maria Immacolata, prima di celebrare solennemente la santa messa nella basilica vaticana pronunciò questo decreto: È dottrina rivelata da Dio, che la B. Vergine Maria fin dal primo istante della sua concezione fu preservata immune {44 [94]} da ogni macchia di colpa originale per singolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in riguardo dei meriti di Gesù Cristo Salvatore dell'uman genere, e che perciò si deve da tutti i fedeli fermamente e costantemente credere.  | 
  
| A059000294 | 
        Pio IX pronunciò poscia a un di presso le seguenti parole.  | 
  
| A059000486 | 
        Il Papa lo fece chiamare: «Signor generale, dissegli, il vostro imperatore pronunciò quella bella parola: l'impero è la pace.  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000214 | 
        In quel medesimo giorno, eravi colà una grande adunanza, ed uno, mettendosi a predicare, non fece altro che dire imprecazioni contro ai preti e contro al Papa; conchiudendo che era tempo di finirla coi preti e coi frati, e pronunciò tali cose che mi fanno ancora tremare adesso e che io non oso proferire.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000428 | 
        Pietro, come Vicario di Gesù Cristo, capo del concilio, propose la questione, e pronunciò la sentenza.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000550 | 
        Siccome Vicario di Gesù Cristo e Capo del Concilio propose {171 [171]} la questione e pronunciò la sentenza.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000235 | 
        L'Eminentissimo Cardinale Donnet, arcivescovo di Bordeaux, ritornato da Roma ascese il pergamo, e pronunciò una commovente Allocuzione che leggiamo nella Semaine Catholique de Toulose, dalla quale togliamo questo bellissimo episodio dell'elezione del S. Padre, felicemente regnante, Leone XIII:.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000024 | 
        Queste parole pronunciò con tale coraggio che dava a conoscere essere Iddio che parlava per bocca di lui.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000098 | 
        Compiuta la sacra funzione, Monsignore pronunciò un breve discorso, in cui dimostrò quanto esultasse il suo cuore nel rimirare in questi giorni tanti figliuoli delle tenebre abbandonare l'errore per venire a riposare in seno alla Chiesa Cattolica.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000237 | 
        - Il qual votosi è trovato falso come colui che lo pronunciò.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001069 | 
        Quel superbo invece di ascoltare i lamenti de' Fiorentini si mise a far peggio; pronunciò sentenze ingiuste; fece carcerare, battere ed uccidere persone innocentissime.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000112 | 
        Il vescovo di Mondovi all'ora solita fece la comunione generale, prima di cui pronunciò un tenero sermoncino.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000683 | 
        Pio IX dopo nuove preghiere giudicò di precedere finalmente a questa si sospirata definizione, ed assistito dai cardinali, dai patriarchi, da gran numero di arcivescovi e vescovi, alla presenza di una moltitudine immensa di sacerdoti e laici, l'anno 1854, il giorno 8 dicembre, sacrato a Maria Immacolata, prima di {350 [350]} celebrare solennemente la santa messa nella basilica vaticana pronunciò questo decreto: È dottrina rivelata da Dio, che la B. Vergine Maria fin dal primo istante della sua concezione fu preservata immune da ogni macchia di colpa originale per singolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in riguardo dei meriti di Gesù Cristo Salvatore dell'uman genere, e che perciò si deve da tutti i fedeli fermamente e costantemente credere.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000039 | 
        Iddio, vedendo che dopo il peccato apponevano la colpa l'uno all'altro, pronunciò questa terribile sentenza, prima contro del serpente dicendo: Sarai maledetto fra tutti gli animali, striscierai sulla terra e per tutta la vita ti nutrirai di polvere; saranno inimicizie tra te e la donna; ma essa ti schiaccerà la testa.  |