| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000062 | 
        - Se l'Aspirante o la Novizia si fosse trovata per alcun tempo in altra Casa, innanzi di proporla all'ammissione, domanderà informazioni intorno alle sue qualità fisiche, morali e religiose, anche alla Direttrice e al Capitolo particolare di quella {16 [164]} Casa, e, in mancanza di questo, alle Professe perpetue della medesima.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000061 | 
        Perchè mai? Per insegnarci che egli aveva depositata la sua dottrina presso gli Apostoli, ossia presso la Chiesa, alla quale spettava poi di proporla ai fedeli, e che lo stromento principale della sua parola divina doveva essere la viva voce di questa sua Chiesa.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000519 | 
        Perchò mai? Per insegnarci che egli aveva commesso il deposito della sua dottrina agli Apostoli, ossia alla Chiesa, a cui spettava poi di proporla ai fedeli.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000019 | 
        Quando nascono questioni intorno a cose di religione, la Chiesa suole radunare i Vescovi ed altri più illustri ecclesiastici, per conoscere la verità e proporla con maggior chiarezza ai semplici cristiani.  |