| don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html | 
| A034000003 | 
        Q uesta Congregazione si formò col consenso dell' Arcivescovo di Torino Mons. Luigi Fransoni: proseguì col consenso del suo Successore Mons. Alessandro Riccardi: ed ha il mio consenso; che anzi desidero di tutto cuore che essa prosperi e duri al bene dell'istruzione ed educazione cristiana della gioventù: ma le sue Regole finora non furono approvate nè da me, al quale non fu chiesta tale approvazione, nè da alcuno de' miei Predecessori.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000189 | 
        - Ebbene! proseguì la benefattrice, giacchè non volete lasciarvi persuadere oggi, tornerò da qui a otto giorni per conoscere le vostre {93 [143]} definitive risoluzioni.» Intanto le povere orfane sentirono crescere sempre più l'amore verso il padre comune, e ben lontane dal vagheggiare la loro corsa di piacere furono unanimi nel fare il sacrificio.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000122 | 
        Appena potè conoscere Iddio, subito cominciò ad amarlo; le prime sue voci furono i dolci nomi di Gesù e di Maria; le prime /inclinazioni furono per la pietà, i primi trattenimenti furono esercizi di sincera divozione; il qual tenore di vita proseguì finché visse.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000052 | 
        Appena potè conoscere Iddio, subito incominciò ad amarlo; le prime sue voci furono i dolci nomi di Gesù e di Maria: le prime inclinazioni furono per la pietà, i primi trattenimenti furono esercizi di sincera divozione; il qual tenore di vita proseguì finchè visse.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000060 | 
        Ma animato dai genitori, e confortato dal confessore non badò più ad alcuno, e disprezzato le dicerie, le derisioni dei maligni fuggiva per fino il loro incontro, e proseguì sempre intrepido a praticare la Via Crucis con grande edificazione e vantaggio dei numerosi fedeli, che vi assistevano.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000348 | 
        Il suo successore Pio IX proseguì a valersi dell'opera del dotto e prudente Prelato, finchè nel Concistoro del 7 marzo 1853 lo creò Cardinale di Santa Chiesa.  | 
| don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html | 
| A126000025 | 
        La legge Casati nel 1859 lasciò pure le nostre scuole nella loro autonomia; e l'Autorità scolastica continuò coll'opera personale e anche con sussidii pecuniarii ad appoggiare questo Istituto, il quale proseguì a godere del libero esercizio riguardo ai maestri.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000125 | 
        Appena potè conoscere Iddio, {70 [248]} subito cominciò ad amarlo, le prime parole da lui pronunciate furono i dolci nomi di Gesù e di Maria: le prime inclinazioni furono per la pietà, i primi trattenimenti furono esercizi di sincera divozione; il qual tenore di vita proseguì finchè visse.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000031 | 
        Marziano proseguì: quale adunque è il suo nome? Acacio citò alcuni dei varii nomi con cui suole essere nominato Iddio nella sacra scrittura; cui tosto soggiunse Marziano: quali chimere sono mai queste tue! lascia le cose invisibili, onora piuttosto gli Dei che tu puoi vedere.  | 
| don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html | 
| A143000024 | 
        La legge Casati nel 1859 lasciò pure le nostre scuole nella loro autonomia; e 1'Autorità scolastica continuò coll'opera personale e anche con sussidii pecuniarii ad appoggiare questo istituto, il quale proseguì a godere del libero esercizio riguardo ai maestri.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000093 | 
        Ed egli, facendosi forza, tra un profluvio di lagrime che gì'irrigavano le gote e singhiozzando, proseguì: Quando finalmente l'anima mia comparirà avanti a voi... degnatevi di ricevermi nel seno amoroso della vostra misericordia, affinchè io canti eternamente le vostre lodi.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000649 | 
        Indi proseguì: «Chi scandalizzerà uno di questi pargoli, i quali credono in me, sarebbe meglio per lui, che gli fosse appesa al collo una macina, e si sommergesse nel profondo del mare, guai a chi cagiona un tale scandalo! Pur troppo c' è scandalo.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000431 | 
        {158 [364]} Di nuovo rivolto ai popolo Gesù proseguì: Non pensate che io sia venuto ad annullare la legge di Mosè, o gli oracoli dei profeti, anzi son venuto per adempierli.  |