| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000017 | 
        Fu visto al tempo dell'Elevazione divenir rosso, pregar forte e, qualche volta, prostrarsi colla faccia a terra restandovi finchè andasse a far la Comunione.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000190 | 
        «Vostra Santità si degnerà perdonare a un povero contadino brettone la libertà che osa prendersi nel venire anche una volta a prostrarsi a' suoi {103 [219]} piedi.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000107 | 
        Ella, senza più abbandona il mondo colle sue lusinghe, corre a prostrarsi a' piedi del Salvatore.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000179 | 
        Anche mio marito venne a prostrarsi e a raccogliere la sua parte delle incoraggianti e soavi parole del Santo Padre.  | 
  
| A059000634 | 
        In una delle ultime sue udienze il Papa stato alquanto, conforme è solito, in faccia alle frotte di persone che gli si inginocchiano, vide due giovani prostrarsi a'suoi piedi e coprirli di lagrime.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000061 | 
        Nabucodonosor re di Babilonia avea fatto erger una statua di smisurata altezza, innanzi a cui tutti dovessero prostrarsi ed adorarla.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000052 | 
        Andava di poi a prostrarsi innanzi all' Altare consacrato a Maria SS. trattenendosi non di rado delle lunghe ore.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000234 | 
        Malgrado il timore di taluni che la elezione dovesse prostrarsi a lungo pei molti soggetti degnissimi, sopra cui i voti del Sacro Collegio avrebbero potuto disperdersi, tuttavia le qualità del Cardinal Pecci spiccarono siffattamente sopra quelle {132 [132]} di ogni altro, che tutti portarono il pensiero sopra di lui.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000158 | 
        Mossa da viva fede e dalla speranza di guarire corre a prostrarsi vicino all' urna del Santo e non colla voce, ma coi gemiti e cogli affetti del cuore sta immobile, supplicando e attendendo la grazia ad intercessione del Santo.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000107 | 
        ) - Oggi, poco dopo il mezzogiorno, i missionari salesiani, di cui l' Unità Cattolica annunziava testé la partenza da Torino, ebbero la dolce consolazione di prostrarsi ai piedi di Sua Santità Pio Nono e bearsi del suo aspetto angelico.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000428 | 
        Oh! i poeti hanno buon tempo a dipingere in tempo di burrasca i poveri naufraghi, chi correr di qua, chi di là, chi stender supplici le mani al cielo, chi prostrarsi bocconi a far voti!... Quanto io vidi fu ben diverso, ma non meno desolante.  | 
  
| A127000529 | 
        - Oggi, poco dopo il mezzogiorno, i missionari salesiani, di cui l' Unità Cattolica annunziava testé la partenza da Torino, ebbero la dolce consolazione di prostrarsi ai piedi di Sua Santità Pio Nono e bearsi del suo aspetto angelico.  | 
  
| A127000728 | 
        Al domani ebbero la bella sorte di prostrarsi in Genova ai piedi di Sua Eminenza Rev.ma il cardinale Alimonda, nostro veneratissimo Arcivescovo, udirne parole d'incoraggiamento e riceverne la pastorale benedizione.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000362 | 
        Si fece fabbricare un tempio in cui fu riposta una sua statua d'oro magnificamente vestita; dinanzi a quella dovevano prostrarsi i suoi adoratori; gran numero di sacerdoti ogni giorno a lui sacrificavano.  | 
  
| A139001632 | 
        Migliaia di esiliati facendo ritorno alle proprie famiglie andavano a prostrarsi ai pie di Pio IX loro liberatore e loro benefattore.  | 
  
| A139001682 | 
        Il monarca ed i suoi figli, la regina e tutta la real famiglia, giunti in Gaeta, andarono a prostrarsi ai piedi di Pio IX, spargendo lagrime di consolazione e ringraziando Iddio che aveva colà guidato sano e salvo il suo rappresentante sulla terra.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000348 | 
        Dinanzi a quella dovevano prostrarsi i suoi adoratori; grande numero di sacerdoti ogni giorno a lei sacrificavano.  | 
  
| A140001435 | 
        Migliaia di esiliati, facendo ritorno alle proprie famiglie, andavano a prostrarsi ai pie di Pio IX, loro liberatore e loro benefattore.  | 
  
| A140001479 | 
        Il monarca, i suoi figliuoli e la regina, giunti in Gaeta, andarono a prostrarsi ai piedi di Pio IX, spargendo lagrime di consolazione e ringraziando Iddio, che avesse colà guidato sano e salvo il suo rappresentante sulla terra.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000168 | 
        Quando montava a cavallo lo costringeva a prostrarsi dinanzi a lui, gli poneva il piede sul collo invece di servirsi di staffa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000257 | 
        Quando poi il fiero persiano montava a cavallo, il costringeva a prostrarsi dinanzi a lui, e gli poneva il piede sul collo come sopra una staffa.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000474 | 
        R. Nabucodonosor non fu costante, e dopo alcun tempo montato in superbia si fece innalzare una statua d'oro di smisurata altezza, comandando ché al suonar di musicali strumenti tutti dovessero prostrarsi a terra e odorarla, pena la morte a chi non ubbidiva.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000315 | 
        Nabucodonosor non fu costante nel bene; ma dopo alcun tempo, montato in superbia, si fece innalzare una statua d'oro di smisurata grandezza, e comandò, che al sonar de' musicali strumenti tutti dovessero prostrarsi a terra per adorarla, pena'la morte a chi non obediva.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000174 | 
        Avendo potuto {90 [384]} essere informata delle maraviglie che si operavano da s. Urbano, piena di fede, andò anch'ella a prostrarsi presso alle sue reliquie.  |