| don bosco-angelina.html | 
| A002000139 | 
        {56 [226]} Un profondo sonno congiunto ad una quasi totale prostrazione di forze mi invase e rimasi come in un letargo sino al mattino.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000146 | 
        Cominciò circa alla metà dell'anno scolastico a sentirsi disturbato da un po' di tosse e di male al petto ed anche da grande prostrazione.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000061 | 
        Io temeva d'avere a soffrire pene e dolori in fin di vita, dubitando che la mia fragilità mi avrebbe fatto perdere la pazienza; ed ora invece non provo il più piccolo dolore nè alla testa, nè allo stomaco nè in qualsiasi parte del corpo; l'unico mio male è una grande stanchezza e prostrazione di forze.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000081 | 
        Dopo un mese di prostrazione di forze alla tosse sopraggiunse la febbre, e fui obbligato a tenere il letto.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000481 | 
        Il primo riguarda ad una signora di Milano che da cinque mesi si andava consumando da una polmonite congiunta ad una totale prostrazione dell'economia vitale.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000195 | 
        Una signora di Milano, ma dimorante a Firenze, da cinque mesi si andava consumando da una polmonite congiunta ad una totale prostrazione dell'economia vitale.  | 
  
| A150000289 | 
        Da molti anni travagliato da ostinatissimo male di stomaco congiunto ad una pressochè totale prostrazione di forze, traeva i miei giorni nel dolore e nelle amarezze.  | 
  
| A150000663 | 
        Teresa Daniele vedova fu Giovanni di Castel-Rosso cadde ammalata di prostrazione, stentato respiro, convulsioni, acuti mali intestini, da cui fu ridotta all'estremo di vita.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000237 | 
        Da molti anni travagliato da ostinatissimo male di stomaco congiunto ad una pressochè totale prostrazione di forze traeva i miei giorni nel dolore e nelle amarezze.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000007 | 
        Imperocchè sebbene fino allora avesse costantemente goduto ottima sanità, cominciò nel mese di maggio a provare un malessere in tutta la persona; il cibo gli venne a nausea, e una prostrazione di forze accompagnata da lenta febbre si impossessò di lui.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000013 | 
        Se non che il suo malore ripigliando in un subito la sua violenza lo gettò in tanta prostrazione di forzo che lo costrinse a tenere il letto.  | 
  
| A183000044 | 
        Ma un morbo fatale lo gittò in tale prostrazione che ove subito non si ovviasse, lasciava a temere per lui.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000094 | 
        Ascoltò il consiglio; ma lo strapazzo dei viaggi gli fu causa di peggioramento: il sangue versato da vasi interni disorganizzati gli eruttò più volte dal naso e dalla bocca, e questo lo ridusse ad una grande prostrazione di forze, per cui dovette finalmente tenere il letto di continuo.  |