| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000025 | 
        Questi istruiva nelle verità delle fede; quelli provvedeva di abiti affinchè potessero decentemente intervenire alla chiesa, e collocarsi al lavoro presso ad onesto padrone; ad altri poi pagava la spesa dell'apprendimento, o somministrava pane finchè avesse potuto guadagnarsi di che campare colle proprie fatiche.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000111 | 
        Con ammirabile carità cercava fra i giovani, e specialmente nella stagione invernale, quelli che {60 [68]} poco curavano la pulizia della persona ed egli medesimo li pettinava e li provvedeva di quanto abbisognavano, di biancheria e di abiti, sia perchè potessero mantenersi puliti, come anche perchè fosser meglio riparati dal freddo.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000063 | 
        Quando si trattava di approfittare di ciò, che suo figlio gli provvedeva, chiedevane precedentemente il permesso al Superiore.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000051 | 
        Provvedeva il fuoco per la benedizione, l' acqua ed il vino per la s. Messa, prima di cui aveva la sorprendente avvertenza {51 [293]} d' invigilare, se niente vi mancasse pel decoro delle funzioni.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000061 | 
        Mentre s. Felice Papa, faticava in Roma provvedeva eziandio ai bisogni della Chiesa universale inviando missionari a propagare il Vangelo fra gli infedeli, a sostenere, ad incoraggiare quelli che pativano per la fede.  | 
  
| A116000130 | 
        In quell'universale bisogno Caritone colle parole e coi fatti incoraggiava tutti, provvedeva a tutti.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000022 | 
        Anticamente però l'arcidiacono aveva cura eziandio de' vasi sacri, invigilava sulla disciplina di tutti gli impiegati della Chiesa Romana, e teneva conto delle limosine de' fedeli e di tutto il tesoro del sommo Pontefice, col quale provvedeva agli orfani, alle vedove ed ai varii bisogni della Chiesa.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000622 | 
        Dopo la visita fatta dal Provveditore alle scuole dell'Oratorio di San Francesco di Sales, per ordine del Consiglio scolastico fu scritta una lettera a Don Bosco, in cui si minacciava gravemente se non provvedeva che l'insegnamento nelle scuole fosse dato dai professori approvati.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000446 | 
        Persuase a suo marito di fondare uno spedale vicino alla propria abitazione; ivi conduceva ella stessa gli infermi, loro provvedeva di quanto abbisognavano; ogni giorno andava regolarmente a servirli.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000091 | 
        Clemente pregò Iddio per loro, e, come al tempo di Mosè, tosto fecesi a scaturire una limpida e perenne fonte d'acqua, che provvedeva abbondantemente alle necessità dei cristiani e dei pagani.  | 
  
| A190000478 | 
        Ma nello stato coniugale ella continuò con maggior fervore la pratica della pietà, e persuase a suo marito di fondare uno spedale vicino alla propria abitazione, dove ella stessa conduceva gli infermi e li provvedeva di quanto abbisognavano.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000653 | 
        R. Il Salvatore per dimostrare la benignità con cui la misericordia Divina accoglie i peccatori espose la seguente parabola: Un padre aveva due figliuoli a' quali provvedeva abbondantemente quanto era necessario.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000455 | 
        Il Salvatore per dimostrare la somma benignità con cui la misericordia divina accoglie {172 [378]} i peccatori ravveduti, disse la seguente parabola: Un padre aveva due figliuoli a' quali provvedeva abbondantemente quanto era necessario.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000036 | 
        Mentre la sua carità provvedeva ai bisogni dei fedeli lontani, non trascurava coloro che pativano nella vicinanza di Roma.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000084 | 
        In una parola egli provvedeva a tutti i bisogni del gregge, comunque fosse numeroso.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000061 | 
        Governava con un piacevole zelo, provvedeva con pesata speditezza, invigilava su ogni cosa con grande attenzione.  |