| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000123 | 
        Il sacerdote Caffasso vi entra... non lo sgomentano gli uomini di giustizia, non le ferree porte, non gli usci formali con grosse inferiate, e con catenacci; non l'arresta l'oscurità, l'insalubrità, la puzza delle località, neppure dà segno di ribrezzo nel trovarsi in mezzo a numeroso stuolo di carcerati, ciascun de' quali avrebbe incusso terrore ad una schiera di passeggeri ed alla medesima forza armata.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000160 | 
        Questo procedeva da umiltà, la quale era in lei sì grande, che quando andava all'orazione soleva dire: «O santi, nascondetevi dalla puzza di chi viene per andare dal suo padre celeste.» E chiamava se stessa verme peloso, e spiegando poi queste parole diceva a chi la interrogava: «Siccome un verme peloso strascinandosi porta seco ogni immondezza che è per terra, a quel modo fo io pure, che coll'affetto mi attacco facilmente ad ogni cosa, ed aggiungo imperfezioni ad imperfezioni.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000310 | 
        Ciò vale a dire che D. Bosco lasci il sistema finora seguito della pura filosofia di S. Tommaso, come è prescritto nelle nostre Costituzioni approvate dalla S. Sede, ed abbracci il suo, cioè il sistema Rosminiano, vale a dire che proscriva come fece egli dai Seminarii della Diocesi Torinese lo studio della morale del Dottore S. Alfonso e dello {59 [107]} Scavini e adotti la filosofìa di Rosmini e la morale di un certo autore, che puzza di giansenismo.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000871 | 
        Ora invocava Iddio, ora lo bestemmiava, chiamava i demonii, detestava la sua vita, malediceva i suoi studi ed i suoi scritti, finchè, ridotto il suo corpo ad un bulicame di vermi e di piaghe, che tramandavano puzza insopportabile, spaventoso risultato e giusto castigo delle sue criminose abitudini, miseramente spirò nel 1564 in età d'anni 54.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000844 | 
        Chiamava i demoni, malediceva alla sua vita, imprecava agli studi che aveva fatti ed agli scritti pubblicati, finchè, il suo corpo copertosi di piaghe e ridotto ad un brulicame di schifosi vermi, d' onde usciva una puzza insopportabile, miseramente spirò nel 1564 in età d'anni 54.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000042 | 
        Al primo girar per quei luoghi, alla vista di quegli scheletri, alla puzza di quel fracidume, egli fu talmente preso da terrore, che chiese all'Angelo la grazia di ritirarsi.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000191 | 
        I Ministri di giustizia pensarono di far morire il Santo gettando cose puzzolente e velenose sul pavimento del carcere, ma in vece di puzza si sentì un odore soavissimo, come se quel luogo fosse stato profumato di acqua odorifera.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000045 | 
        Intanto niuno più voleva avvicinarsegli per la puzza che le sue membra esalavano.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000055 | 
        Se uno si lavasse solamente una o due volte all'anno oh! quanto diverrebbe brutta e deforme la sua faccia! Se una sola o due volte all'anno egli pulisse i suoi abiti spanderebbe certamente una puzza orrenda.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000502 | 
        L'anno 1364 fu assalito da una malattia ulcerosa che gli faceva esalar una puzza insoffribile; tutto smanioso ed arrabbiato invocando i demoni, detestando la sua vita, maledicendo i suoi scritti, comparve davanti a Cristo giudice a render conto di tante anime perdute, e che avevano da perdersi per opera sua.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000277 | 
        Niuno più poteva avvicinategli per la puzza che le sue membra esalavano.  | 
  
| A190000531 | 
        Una malattia ulcerosa, che lo assali, gli faceva esalare dalle membra una puzza insoffribile.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000550 | 
        A quelle sottentrò la corruzione, e in breve il suo corpo si sciolse in un bulicame di vermini, tramandando puzza insopportabile al suo esercito e a lui medesimo.  | 
  
| A191000611 | 
        Oppresso da orribili dolori le sue viscere divennero piene di ulceri; il suo fiato era cattivo a segno, che niuno poteva accostarglisi; tutto il suo corpo divenuto un bulicame di vermi dava un' orrida puzza.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000370 | 
        A queste sottentrò il corrompersi del suo corpo ed in breve si risolse in un brulicame di vermini,' tramandando una puzza insopportabile al suo esercito e a lui medesimo.  | 
  
| A192000418 | 
        Le sue viscere divennero piene di ulceri; il suo fiato fetente a segno che niuno poteva accostarsegli; il suo corpo, fatto un brulicame di vermi, mandava orrida puzza.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000227 | 
        Sicchè non già la puzza, ma respiravasi un odoro piacevolissimo.  |