| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000193 | 
        O Signore, vi si fanno tante offese ai nostri giorni, si oltraggia cotanto il vostro onore, ed io avrò cuore di starmene tranquillo e quieto? no, mio Dio, sarebbe questo un torto troppo grande alla bontà vostra, allo stato mio.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000647 | 
        Alle volte gli spettatori medesimi uccidevano le fiere a colpi di freccia; talora le facevano azzuflare le une contro alle altre, ovvero contro ad uomini che esercitavano quel mestiere di propria elezione, o vi erano stati condannati come spesso lo furono i cristiani; ma questi non si difendevano, e aspettavano con animo quieto e generoso di essere sbranati, ascrivendosi a gloria di morire per la fede.  | 
  
| A139001687 | 
        Quei soldati avevano la fronte serena come il cielo, il cuore quieto; erano contenti e alteri, perchè andavano a combattere per la più giusta e più santa fra tutte le cause; andavano a Roma per atterrare la tirannia; e senza por mente al pericolo pensavano alla verace gloria.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000603 | 
        Essi per altro non si difendevano, anzi aspettavano con animo quieto e generoso di essere sbranati, ascrivendosi a gloria di morire per la fede.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000035 | 
        - Caro Severino, nuove sventure cadono sopra di me, tu va, dormi quieto.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000090 | 
        E questo abbiam noi veduto {84 [52]} nel compianto nostro confratello il quale ammaestrato, che le tentazioni contro la fede vanno combattute, quasi come si combattono i pensieri impuri, cioè col fuggire il combattimento, e star rassegnato e quieto nel Sacro Cuore di Gesù pensando, che è da quel Sacro Cuore che scaturiscono le verità eterne e nulla più, poco per volta fu rasserenato su questo punto.  | 
| don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html | 
| A193000014 | 
        Figlia, nel vestire osserva esaltamente le leggi della verecondia e della santa moderazione, tenendo per certo che il più ricco pregio di una figlia cristiana è uno spirito quieto, regolato, e composto, di cui dà segno chiaro l'esterno ben composto ed aggiustato.  | 
| don bosco-vita del giovane saccardi ernesto.html | 
| A204000007 | 
        Egli già la vagheggiava vicina, ma quieto e tranquillo, anzi contento.  |