| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000506 | 
        Se i protestanti e gli stessi Valdesi convengono che la Chiesa di Gesù Cristo deve essere visibile per accogliere "in ogni tempo quelli che nel santo suo grembo volessero ricoverarsi; se convengono che la Chiesa Romana sia stata in ogni tempo visibile, se non si può dimostrare che abbia insegnata cosa contraria a quanto insegnò Gesù Cristo, a quanto insegnarono gli Apostoli; se finalmente i protestanti non sanno dirci dove sia esistita la loro Chiesa per mille anni; quali conseguenze dedurreste voi?.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000001 | 
        Io voglio "insegnarvi un metodo di vita cristiano, che sia nel tempo stesso allegro e contento, additandovi {5 [185]} quali siano i veri divertimenti e i, veri piaceri, talchè voi possiate dire col santo profeta Davidde: serviamo al Signore in san, ta allegria: servite Domino in lœtitia.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000044 | 
        {50 [384]} " Le voglio ancor dire come faccia la scuola serale.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000099 | 
        " Spaventato Giacobbe svegliossi, e come si aggiornò prese la pietra che servito aveva di guanciale e la innalzò qual monumento perenne versandovi sopra dell'olio per consacrarla al Signore.  | 
  
| A191000104 | 
        " Sicchè non si passò più oltre che a sole parole, colle quali Labano, che era idolatra, rimproverò al genero la fuga e la rapina fattagli de' suoi idoli.  | 
  
| A191000106 | 
        " E Giacobbe: « Non ti lascierò prima che mi abbi dato la tua benedizione.» L'angelo: a Come ti chiami? - Gli venne risposto: e Giacobbe.  | 
  
| A191000108 | 
        " Frattanto egli divise le sue genti e le sue mandre in più squadre, e ordinò che camminassero a molta distanza gli uni dagli altri, e i primi incontrando Esaù gli dicessero «Questa mandra ti spedisce Giacobbe in dono; e cosi dicessero gli altri di mano in mano che si avanzassero.  | 
  
| A191000167 | 
        Non pertanto vedendo che il loro numero aumentava vie più diede il barbaro comando che tutti i maschi degl' Israeliti appena nati fossero affogati nel fiume" Nilo.  | 
  
| A191000174 | 
        " Lo prese e tornò verga siccome era prima.  | 
  
| A191000245 | 
        " Ed ella.  | 
  
| A191000249 | 
        Iddio però volendo che si attribuisse" la vittoria alla sua potenza e non alle forze dei soldati ordinò a Gedeone di dar congedo a chiunque per timore volesse tornare indietro.  |