| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000090 | 
        Continuò, come già da buona pezza faceva, ad accostarsi quotidianamente alla SS. Comunione, essendo divotissimo di Gesù in Sacramento, e non pago di questo lo andava frequentemente a visitare, animando a ciò e coll'esempio e colle parole non pochi dei giovanetti a lui affidati.  | 
  
| A016000164 | 
        Ma se si voleva proprio godere un dolce spettacolo bisognava rimirarlo dopo la S. Comunione, che dal dì in cui fu accettato come ascritto fece quotidianamente.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000203 | 
        Egli stava quotidianamente preparato a questa grande chiamata all'eternità.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000112 | 
        Egli è che quotidianamente per mano de' sacerdoti offre sui nostri altari il sacrosanto sacrifizio della sua carne e del suo sangue sotto {106 [114]} le specie di pane e di vino.  | 
  
| A069000369 | 
        Ogni giorno, perchè ogni giorno commettete qualche peccato, e se lasciate di esaminarvi quotidianamente, cadrete ne' peccati anche più gravi.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000021 | 
        Un fatto recentemente avvenuto {21[107]} ci conferma maravigliosamente, che gli Angeli Custodi ci compartono quotidianamente grandi favori.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000581 | 
        - Egli confortò i suoi detti con un esempio tratto dalla vita di San Silvestro Papa: «Questo grande e caritatevole Pontefice, così l'eminentissimo Porporato, fece ricercare in Roma e prendere nota di tutti i poveri, degli orfani e miserabili di ogni fatta, e dispose che fossero alimentati e provveduti quotidianamente di quanto abbisognasse alla vita».  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000269 | 
        Avanzandosi la notte, bel bello calmano i dolori; al mattino del 30, dopo una notte alquanto tranquilla, il miglioramento continua; lungo la giornata si fa più sensibile quasi ad ora ad ora, finche il giorno 31 maggio, domenica, la giovane si prova e riesce ad uscir di casa per la messa; va alla chiesa senza soffrirne; da questo giorno ognor più quotidianamente ripigliando vigore la sua salute, ora sul mezzo del giugno è perfettamente ristabilita; e benedice ogni momento la potenza misericordiosissima di Maria Vergine Ausiliatrice.  | 
| don bosco-pratiche divote per l-adorazione del ss. sacramento.html | 
| A162000006 | 
        » Che più dolce e più chiaro invito poteva egli mai farci? Egli dandosi a noi sotto le specie di un alimento quotidiano, c' indica il suo desiderio che quotidianamente di esso ci alimentiamo.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000112 | 
        I sacerdoti celebreranno ogni giorno la s. Messa: i chierici poi e i coadiutori vi assisteranno quotidianamente, e faranno la s. Comunione ogni giorno festivo, e tutti i giovedì.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000218 | 
        I sacerdoti celebreranno ogni giorno la s. Messa: i chierici poi ei coadiutori vi assisteranno quotidianamente, e faranno la s. Comunione ogni giorno festivo e tutti i giovedì.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000178 | 
        Avanzandosi la notte, bel bello calmano i dolori; al mattino del 30, dopo una notte alquanto tranquilla, il miglioramento continua; lungo la giornata si fa più sensibile quasi ad ora ad ora finchè il giorno 31 maggio, domenica, la giovane si prova, e riesce ad uscir di casa per la messa; va alla chiesa senza soffrirne; da questo giorno ognor più quotidianamente ripigliando vigore la sua salute, ora sul mezzo del giugno è perfettamente ristabilita; e benedice ogni momento la potenza misericordiosissima di Maria Vergine Ausiliatrice.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000046 | 
        Da fanciullo a mava istruire i suoi compagni nel catechismo; ma venuto all' Oratorio crebbe in lui questo desiderio e godette grandemente quando, lungo la quaresima, fu mandato da' suoi superiori a fare quotidianamente il catechismo ai giovani, che frequentano l' Oratorio di S. Luigi a Porta Nuova.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000009 | 
        Frequentava la Comunione quasi quotidianamente.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000023 | 
        Or quale non fu l'ammirazione di tutti nel vederlo assoggettarsi umilmente e sempre alla volontà dei superiori, frequentare più volte la settimana e quasi quotidianamente la santa Comunione e fare le altre pratiche di pietà con fervore al tutto singolare? Fu questa una delle cose che animò molto i suoi compagni al bene: fu vera benedizione del Signore per la casa.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000013 | 
        Uno de' suoi primi pensieri fu di cercarsi un confessore fissò, e come seppe che D. Bosco stesso si prestava quotidianamente per questo santo uffizio, subito lo prese per direttore della sua coscienza, e più non lo lasciò fin che il Signore gli concedette vita.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000346 | 
        Perciò io lascio a' suoi superiori il dirvi quale fosse la santità dei suoi sentimenti, quale il suo fervore nella divozione e nella pietà, lascio a' suoi compagni ed amici, che quotidianamente lo avevano seco e con lui domesticamente conversavano, il dirvi la modestia de' suoi costumi e di ogni suo portamento, la severità de' suoi discorsi; lascio a' suoi parenti il dirvi quale fosse la sua obbedienza, il suo rispetto, la sua docilità.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000046 | 
        Tale fu pure la nostra Beata, la quale non contenta di ricevere solo quel tanto di patimenti che le mandava quotidianamente la divina provvidenza, di nuove pene e sofferenze andava ella in cerca sempre avidamente.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000019 | 
        Ne fu priva di frutto quella tua esimia sollecitudine, per la quale moltissimi giovani recandosi ai sacri oratorii nei giorni festivi, e quotidianamente alle scuole ad ore opportune divennero ognora più ferventi sia per mezzo degli ammaestramenti cristiani, sia colla frequenza de' sacramenti.  |