| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000037 | 
        Questa sua virtù lo fece amare moltissimo dai compagni, i quali da ciò conobbero quanta santità si racchiudesse in colui che a primo aspetto in nulla da loro si distingueva.  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000091 | 
        Nelle tue questioni, quale ti sembrò {20 [70]} di maggior rilievo, e che racchiudesse maggiori difficoltà?.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000253 | 
        L'anno 103 s. Anacleto divenuto sommo pontefice vedendo alquanto calmate le persecuzioni contro ai cristiani a sue spese innalzò un tempietto in modo che racchiudesse le reliquie e tutto il sepolcro ivi esistente.  | 
  
| A070000255 | 
        Pertanto l'anno 319 Costantino e per suo impulso e ad invito di s. Silvestro stabili che il sito della nuova chiesa fosse a' piedi del Vaticano con disegno che racchiudesse tutto il piccolo {181 [197]} tempio edificato da s. Anacleto e che fino a quell'epoca era stato l'oggetto della comune venerazione.  | 
  
| A070000257 | 
        Il pavimento nuovo essendosi dovuto alquanto elevare sopra l'antico fu disposto che esso racchiudesse la cappella primitiva e lasciasse così intatto l'altare consacrato da s. Silvestro.  | 
| don bosco-il galantuomo del 1871.html | 
| A076000010 | 
        L'anno 103 s. Anacleto divenuto sommo pontefice, vedendo alquanto calmate le persecuzioni contro ai cristiani, a sue spese innalzò un tempietto in modo che racchiudesse le reliquie e tutto il sepolcro ivi esistente.  | 
  
| A076000012 | 
        Pertanto l'anno 319 Costantino e per suo impulso e ad onore di s. Silvestro stabilì che il sito della nuova chiesa fosse ai piedi del Vaticano con disegno che racchiudesse tutto il piccolo tempio edificato da s. Anacleto e che fino a quell'epoca era stato l'oggetto della comune venerazione.  | 
  
| A076000016 | 
        Il pavimento nuovo essendovi dovuto alquanto elevare sopra l'antico, fu disposto che esso racchiudesse la cappella primitiva e lasciasse così intatto 1'altare consacrato da s. Silvestro.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000316 | 
        D'accordo con s. Silvestro stabilì che essa nella sua ampiezza racchiudesse il tempietto edificato da papa s. Anacleto sopra le dette reliquie.  |