| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000013 | 
        Eva, Sara, Rebecca, Maria sorella di Mosè, Debora, Susanna, Ester, Giuditta rappresentano sotto speciali aspetti le glorie di Maria come insigne benefattrice del popolo eletto, o come raro modello di tutte le virtù.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000009 | 
        Converrebbe passare a rassegna tutti i simboli e le figure con cui Iddio volle nell'Antico Testamento prefigurare le virtù e i pregi di Maria {7 [311]} nelle persone di Sara, Rebecca, Maria sorella di Mosè, Debora, Susanna, Ester, Giuditta, le quali furono l'aiuto e la salvezza del popolo d'Israele, come Maria lo fu di tutto il mondo.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000090 | 
        Per tale oggetto incaricò Eliezero primo de'suoi servi di andare in Aran, ove fu scelta Rebecca figliuola di Batuele, cugino di Abramo, giovane distintissima per la sua pietà e per l'amore al lavoro.  | 
  
| A191000096 | 
        Ala Rebecca udite le parole d'Isacco si affrettò di acconciar due capretti come fossero stati la selvaggina di Esaù.  | 
  
| A191000099 | 
        R. Giacobbe costretto a fuggire per sottrarsi allo sdegno fraterno si mise in cammino per la Mesopotamia con {32 [32]} animo di andarsi a ricoverare in casa di Labano, fratello di Rebecca, come gli aveva consigliato la stessa madre.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000073 | 
        A questi segni Eliezero conobbe i divini voleri; e dopo aver bevuto, continuò il suo discorso dicendo: Di grazia, di chi sei figliuola? In casa di tuo padre potrei trovare alloggio? Rebecca rispose: Io sono figlia di Batuele; mio avolo è fratello di Abramo, vieni pure; in casa di mio padre avvi alloggio per te, fieno e paglia in abbondanza pei tuoi cammelli.  | 
  
| A192000073 | 
        Aveva appena posto fine alla preghiera, quando ecco una fanciulla di nome Rebecca si avanza con una secchia in sulle spalle, che calando nel pozzo empie d' acqua.  | 
  
| A192000073 | 
        In quel momento usci di casa Labano fratello di Rebecca, che rinnovò lo stesso invito.  | 
  
| A192000073 | 
        In questa guisa la giovane Rebecca, che nella casa paterna era stata modello di virtù per amore al lavoro e per ossequio ai parenti, divenne la moglie del virtuoso Isacco.  | 
  
| A192000074 | 
        Allora Eliezero offeri molti preziosi doni a Rebecca, alla madre di lei e agli altri parenti.  | 
  
| A192000074 | 
        E siccome in modo non dubbio aveva conosciuto essere Rebecca scelta' da Dio per isposa d'Isacco, ne fece solenne richiesta.  | 
  
| A192000074 | 
        I parenti, avutone pieno consenso da Rebecca, risposero: Troppo chiara b la volontà di Dio; noi non vogliamo opporci.  | 
  
| A192000074 | 
        Matrimonio di Isacco e di Rebecca.  | 
  
| A192000074 | 
        Rebecca colla sua nutrice vada pur teco e sia la sposa d'Isacco.  | 
  
| A192000078 | 
        Rebecca, che portava speciale affetto a Giacobbe, avendo udite le parole d'Isacco, si affrettò di acconciare due capretti,: come fossero stati la selvaggina di Esaù.  | 
| don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html | 
| A193000005 | 
        Non ti partire dai loro savi consigli, e specialmente nelle determinazioni più importanti, ed avrai le benedizioni ch'ebbero Rebecca e Rachele, che da giovani virtuose mostrarono una amorosa totale dipendenza dai loro genitori.  |