| don bosco-angelina.html | 
| A002000006 | 
        Alla sera per altro portavasi in persona ad osservare che non avvenissero disordini, e recitate con loro le preghiere, augurava loro la buona sera con qualche cristiano ricordo.  | 
| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000016 | 
        Quindi è che recitò fin da piccino volentieri e con divozione le sue orazioni, e dopo d'averle recitate se vedeva la madre insegnarle agli altri fratelli egli provava gran piacere nel ripeterle con essi.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000180 | 
        Basta, basta, signor Curato, voi ci recitate tutta la storia Ecclesiastica, io non posso a meno di convenire con voi essere la confessione stata praticata nei primi tempi della Chiesa.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000254 | 
        Niuna si applichi ad alcun lavoro intellettuale dopo la cena; ma, recitate le orazioni comuni, {52 [200]} ciascuna si rechi tostamente a riposo.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000235 | 
        Gesù Cristo nel Vangelo ha stabilito un mezzo, onde gli uomini possano ottenere il perdono de'loro peccati; voi recitate con noi nel Simbolo: Credo la remissione dei peccati; e voi, rigettando col fatto quanto recitate nel Simbolo apostolico, negate esservi nella Chiesa veruna autorità che possa rimettere i peccati a nome di Dio.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000247 | 
        Il Papa dopo aver recitate le preghiere della raccomandazione dell'anima la benedisse, l'asperse dell'acqua santa, e avendola veduta morire recitò sopra di essa il De profundis.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000093 | 
        « Il santo Padre si alza di buon mattino, e dopo aver recitate le sue orazioni, va nella sua cappella per celebrare la santa messa.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000373 | 
        F. Lasciate lì, che basta: voi ci recitate tanti testi che sembrate un dottore in teologia.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000123 | 
        6° L'Offertorio in cui il sacerdote dopo avere recitate alcune parole di lode a Dio, fa a Dio in nome suo e del popolo la offerta del pane e del vino.  | 
  
| A069000376 | 
        Recitate poi anche tre Ave Maria in onore della B. V. e se avete tempo anche le Litanie della Madonna.  | 
  
| A069001097 | 
        In quel giorno, se ne avete comodità, accostatevi alla santa Comunione, passatelo in maggior raccoglimento, e recitate la seguente preghiera di s. Francesco di Sales.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000095 | 
        Al mattino, al mezzodì ed alla sera quando suona l' Ave Maria, mettetevi ginocchioni e recitate la seguente orazione:.  | 
  
| A107000312 | 
        Pio VII concede 300 giorni d'Indulgenza ogni volta che si reciteranno divotamente queste Litanie; e Plenaria a chi le avrà recitate ogni giorno, nelle cinque Feste principali della Madonna, cioè Immacolata Concezione, Natività, Annunziazione, Purificazione ed Assunzione, purchè confessato e comunicato in ciascuna di dette Feste visiti una pubblica Chiesa e preghi secondo la mente del Sommo Pontefice.  | 
  
| A107001758 | 
        per ciascun giorno, e Plenaria una volta al mese a chi avrà recitate divotamente le suddette Preci almeno una volta al giorno.  | 
  
| A107001762 | 
        di 100 giorni e Plenaria una volta al mese a chi le avrà recitate tutti i giorni almeno una volta.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000119 | 
        Al mattino, al mezzodì ed alla sera quando suona l'Ave Maria, mettetevi ginocchioni e recitate la seguente orazione:.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000013 | 
        La mattina, contro la consuetudine dei ragazzi, non voleva assaggiare cosa alcuna se prima non avesse recitate le sue orazioni.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000025 | 
        Il sacerdote avea già recitate le preghiere per gli agonizzanti.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000398 | 
        - Data la benedizione col SS. Sacramento da monsignor Anglesio, superiore della Piccola Casa della Divina Provvidenza, e recitate le preghiere dell'itinerario dei chierici, si venne all'abbraccio fraterno della partenza.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000136 | 
        Terminate le solite preghiere, recitate un Pater ed Ave a S Giuseppe affinchè vi ottenga da Dio la grazia di non morire in peccato.  | 
  
| A129000164 | 
        Quando si suona l'agonia si possono lucrare molte altre indulgenze da chi interviene alla Chiesa a pregare per quel moribondo, e non potendo intervenirvi, recitate almeno un Pater ed Ave, onde il Signore aiuti quell'infermo a morire nello stato di grazia.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000210 | 
        Recitate una Salve alla B. V. ed un Pater, Ave, Gloria alla Santa di cui portate il nome, affinchè vi aiutino a mantenere i proponimenti fatti e così passare santamente la giornata.  | 
  
| A132000296 | 
        Recitate a suo onore il s. Rosario.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000026 | 
        Una sera recitate colla famiglia le solite preghiere disse: Domani andremo tutti a fare la nostra confessione e la nostra comunione; pregheremo Dio che ci illumini e ci apra una strada per poterci in qualche modo guadagnare il pane della vita.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001517 | 
        Rosario, divozione rivelata dalla Vergine a s. Domenico, nella quale si meditano i quindici misteri principali di nostro Signore, della nascita, passione e risurrezione, recitando a ciascuno di essi uu Pater e dieci Ave, Maria, e quindi un Gloria Patri, etc. Le dieci Ave, Maria recitate quindici volte, corrispondono a 150 salmi.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000106 | 
        Terminale in questo modo dal presidente le preghiere, le lodi e i ringraziamenti, quei che appresso di noi sono chiamati diaconi, prendono il pane col vino mescolato coll'acqua, su cui furono recitate tutte quelle sacre orazioni, e poichè gli hanno distribuiti agli astanti li portano eziandio agli assenti.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000348 | 
        Quante volte io l'osservai con quel suo sguardo rivolto al cielo, al cielo che sì presto doveva essere la sua dimora, raccogliere tutti i suoi sentimenti, e con quell'atto offrirli al Signore ed alla Beatissima sua madre, con quella pienezza di affetti, che appunto richiedono le recitate preghiere! E questi sentimenti, o amatissimi giovani, erano poi quelli, che animavano i suoi pensieri nel compiere ogni suo dovere, erano quelli, che ogni suo atto, ogni sua parola santificavano, che tutta la sua vita interamente dirigevano alla gloria di Dio.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000100 | 
        Furono recitate dagli astanti le Litanie della SS. Vergine, ed ella le accompagnò con un divoto movimento delle labbra.  |