| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000124 | 
        Indulgenza di giorni 100 a chiunque reciterà questo Trisagio per una volta al giorno.  | 
  
| A009000128 | 
        Chi recita gli atti di Fede, Speranza e Carità ogni giorno acquista indulgenza plenaria in {61 [399]} articulo mortis ed una volta al mese; di più l'Indulgenza di 7 anni e di 7 quarantene ogni qual volta li reciterà.  | 
  
| A009000158 | 
        Chi in detta ora reciterà genuflesso cinque Pater ed Ave in memoria della passione di N. S. Gesù Cristo, al segno della campana, lucrerà 100 giorni d'Indulgenza.  | 
  
| A009000181 | 
        Chi reciterà queste aspirazioni acquista 100 giorni d'Indulgenza per ciascun giorno.  | 
  
| A009000220 | 
        Indulgenza plenaria a chi reciterà ogni giorno di tutto un mese la suddetta offerta; e giorni 100 per una volta.  | 
| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000086 | 
        Dopo si reciterà Pater, Ave, Gloria in onore di s. Francesco di Sales coll' Oremus relativo, Agimus, Ave Maria.  | 
| don bosco-corona dei sette dolori di maria.html | 
| A039000146 | 
        Benedetto XIII accordò l'indulgenza di sette anni a chi reciterà la Corona dei sette dolori di Maria.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000405 | 
        In fine di ciascuna conferenza si reciterà Pater, Ave, Gloria in onore di S. Francesco di Sales, coll' Oremus relativo, Agimus, Ave Maria.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000017 | 
        In fine di ciascuna conferenza si reciterà un Pater, Ave, Gloria in onore di S. Francesco di Sales, coll' Oremus relativo, Agimus, Ave Maria e la Giaculatoria: Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000255 | 
        A quelli che con cuore contrito, e divotamente reciteranno le seguenti preghiere e dimando il Papa Leone XII con rescritto della sacra Congregazione del 3 marzo 1827 concede per una volta al giorno l'indulgenza di 300 giorni, ed a chi pel decorso di un mese la reciterà ogni giorno l'indulgenza plenaria in uno dei tre ultimi giorni del mese, in cui confessato e comunicato visiti qualche chiesa o pubblico oratorio, pregando secondo l'intenzione del sommo Pontefice.  | 
  
| A069000624 | 
        Composte dal sommo Pontefice Pio VII, il quale accordò indulgenza plenaria nei venerdì dell'anno a chi di cuore contrito le reciterà col Credo, colla Salve Regina e con tre Ave al cuore addolorato di Maria Santissima.  | 
  
| A069000662 | 
        Chi reciterà il Rosario intiero, ossia le quindici decine, oltre alla predetta indulgenza acquisterà di più l'indulgenza di sette anni e sette quarantene.  | 
  
| A069000663 | 
        Chi reciterà il Rosario con altre persone, tutte ed ognuna di esse conseguiranno le medesime indulgenze, come se ognuna lo recitasse tutto da se.  | 
  
| A069000664 | 
        Chi reciterà la corona almeno di cinque decine ogni giorno per un mese intiero, confessatosi e comunicatosi in un giorno a suo piacimento dentro detto mese, e visitando una chiesa, ed ivi pregando secondo l'intenzione del sommo Pontefice, acquisterà indulgenza plenaria.  | 
  
| A069001050 | 
        Chiunque reciterà per ogni mese almeno una volta alla settimana la Corona di Nostro Signore  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000280 | 
        Composte dal Sommo Pontefice Pio VII il quale accordò indulgenza plenaria nei venerdì dell'anno a chi di cuore contrito le reciterà {119 [299]} col Credo, colla Salve Regina e con tre Ave al cuor addolorato di Maria Santissima.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000230 | 
        Pio IX concede l'Indulgenza di 300 giorni ogni volta che si reciterà divotamente e con cuore contrito la suddetta Invocazione; di sette anni una volta al giorno dopo la S. Comunione, e Plenaria una volta al mese alle solite condizioni.  | 
  
| A107000242 | 
        Pio IX concede 300 giorni d'Indulgenza ogni volta che con cuore contrito e devotamente si reciterà questa preghiera dinanzi a qualche Immagine della Madonna; e Plenaria una volta al mese a chi l'avrà recitata come sopra tutti i giorni, purchè confessato e comunicato preghi pei Bisogni di S. Chiesa e secondo l'intenzione del Sommo Pontefice.  | 
  
| A107000256 | 
        Chi reciterà anche solo i suddetti 6 Pater, Ave e Gloria davanti al SS. Sacramento, di cui l'ultimo Pater, Ave e Gloria sia detto secondo l'intenzione del Sommo Pontefice, acquista 300 giorni d'Indulgenza per ogni volta.  | 
  
| A107000280 | 
        Il Pontefice Pio VII concesse cento giorni d'Indulgenza una volta al giorno, recitandola con cuore contrito, e Plenaria una volta al mese, a chi la reciterà tutti i giorni.  | 
  
| A107000282 | 
        Pio IX accordò l'Indulgenza di 300 giorni ogni volta che si reciterà divotamente detta orazione, e Plenaria una volta al mese a chi l'avrà recitata ogni giorno.  | 
  
| A107000287 | 
        Imperocchè se nelle nostre case, nei nostri laboratorii si reciterà il Rosario di Maria, abbiamo fondato motivo a sperare che cesseranno i flagelli, rifiorirà la fede, ricompariranno fra noi giorni di pace e di tranquillità.  | 
  
| A107000288 | 
        Benedetto XIII accordò a chi contrito di cuore reciterà l'intero Rosario o la terza parte, usando corona benedetta da un Sacerdote, che ne abbia speciale facoltà, 100 giorni d'Indulgenza per ogni Pater noster e per ogni Ave Maria.  | 
  
| A107000288 | 
        Pio IX a chi ne reciterà almeno la terza parte con altri in pubblico od in privato elargì pure l'Indulgenza di 10 anni ed altrettante quarantene una volta al giorno; e Plenaria l'ultima Domenica d'ogni mese, se l'avrà recitato come sopra almeno tre volte alla settimana.  | 
  
| A107000318 | 
        Chi per riparare le ingiurie fatte contro l'onore di Maria SS. Madre di Dio, e dei Santi; e per difendere e promuovere il culto e la venerazione verso le loro Sacre Immagini reciterà con cuore contrito e divotamente, al mattino la Salve Regina, etc, a pag. 150, coi seguenti versetti:.  | 
  
| A107000381 | 
        Pio VII concesse 300 giorni d'Indulgenza per ogni volta, a chi devotamente e con cuore contrito reciterà la seguente Coroncina:.  | 
  
| A107000396 | 
        Benedetto XIII concede Indulgenza di 200 giorni per ogni Pater noster e per ogni Ave Maria, a chi praticherà questa Divozione nei giorni di Venerdì, nella Quaresima, e nella Festa ed Ottava dei Sette Dolori di Maria; di 100 giorni per ciascun Pater ed Ave in qualsivoglia altro dì dell'anno; e di sette anni ed altrettante quarantene a chi la reciterà intiera da solo o con altri, usando Corona a questo fine benedetta.  | 
  
| A107000396 | 
        Clemente XII vi aggiunse l'Indulgenza di ducento anni a chi la reciterà dopo la Confessione e pregherà pei bisogni di Santa Chiesa e secondo l'intenzione del Sommo Pontefice; di cento cinquantanni i Lunedì, Mercoledì, Venerdì e nelle Feste di Precetto, se veramente {143 [272]} pentito e confessato; di cento anni ogni volta che recita col fermo proposito di confessarsi; e Plenaria una volta al mese recitandola tutti i giorni, purchè veramente pentito, confessato e comunicatosi, preghi come sopra.  | 
  
| A107000416 | 
        di 100 giorni per ciascuna volta a chi reciterà divotamente ad onore della B. V. Addolorata il suddetto Inno.  | 
  
| A107000435 | 
        Indulgenza di 40 giorni per ciascuna volta a chi divotamente la reciterà nelle tentazioni, e di 100 coll' Ave Maria.  | 
  
| A107000576 | 
        Pio IX concede, a chi reciterà divotamente e con cuore contrito le suddette preci, Indulgenza di 300 gio rni una volta al dì.  | 
  
| A107000603 | 
        Leone XII accordò l'Indulgenza di 100 giorni a chi recita divotamente e con cuore contrito detta Preghiera; ed a chi la reciterà ogni giorno per un mese Indulgenza Plenaria alle solite condizioni.  | 
  
| A107000638 | 
        Il Pontefice S. Pio V concede a tutti i Fedeli, che reciteranno divotamente l'Uffizio della B. Vergine Maria, se obbligati, Indulgenza di cento giorni, se per divozione, di cinquanta giorni; e di quindici giorni a chi reciterà qualcuno degli Oremus inseriti nello stesso Uffizio.  | 
  
| A107001288 | 
        Pio VI concede a chi con cuore contrito e divotamente reciterà una volta al giorno l'Inno Veni, Creator, o la Sequenza Veni, Sancte Spiritus; Indulg.  | 
  
| A107001297 | 
        Pio VII concede a chi, contrito di cuore, reciterà divotemente il suddetto Inno coll'unito Versetto ed Oremus, Indulgenza di trecento giorni una volta al dì; di cento giorni pel solo Tantum Ergo, Versetto ed Oremus.  | 
  
| A107001329 | 
        S. Pio V concede a tutti i Fedeli che, essendo obbligati, reciteranno divotamente l'Ufficio dei Morti Indulgenza di cento giorni, e di cinquanta a chi lo reciterà per sola divozione.  | 
  
| A107001769 | 
        per volta a chi divotamente e con cuore contrito reciterà le suddette preghiere.  | 
  
| A107001919 | 
        a chi reciterà divotamente prima di leggere e studiare la seguente orazione:.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000131 | 
        Oltre alle moltissime accordate alle Corone benedette dal Sommo Pontefice, ed i giorni 100 d'Indulgenza concessi per ogni volta che si recita: - Sia benedetta la santa ed immacolata e purissima Concezione della B. V. Maria, - la Santità di Nostro Signore Pio IX si è degnata di concedere con rescritto del 9 gennaio 1852, a chi, almeno contrito, reciterà la sopra detta divozione tuo giorni d'indulgenza, e la plenaria a quelli che per un intero mese devotamente la reciteranno; e quindi confessati e comunicati pregheranno secondo la mente della Santità Sua.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000723 | 
        - In fine i missionarii si disporranno nel presbiterio, e, cantato il Benedictus, D. Bosco reciterà sopra di loro le preghiere dei pellegrinanti; indi i missionarii, ricevuto il fraterno abbraccio e saluto dai loro confratelli, usciranno per la porta maggiore della chiesa e si porteranno alla stazione.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000065 | 
        Finito il Catechismo reciterà gli atti di Fede come al mattino, e procurerà di mettersi in' quella parte della Chiesa dove più facilmente può essere udito da tutti.  | 
  
| A164000236 | 
        In principio della scuola si reciterà l' Actiones nostras ecc.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000320 | 
        A mezzodì ed alla sera si reciterà l' Angelus Domini prima di uscire dal laboratorio.  | 
  
| A165000320 | 
        Dato il segno del fine del lavoro, si reciterà l' Agimus coll' Ave Maria.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000114 | 
        Ogni giorno si reciterà la terza parte del Rosario di Maria SS. Immacolata, e si farà un po' di lettura spirituale.  | 
  
| A166000157 | 
        Dopo si reciterà il Te Deum; quindi se il Rettore giudicherà bene, farà una breve morale esortazione, e si terminerà col salmo Laudate Dominum, omnes gentes etc..  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000220 | 
        Ogni giorno si reciterà la terza parte del Rosario di Maria SS. Immacolata, e si farà un po' di lettura spirituale.  | 
  
| A167000249 | 
        Dopo si reciterà il Te Deum; quindi se il Rettore giudicherà bene, farà una breve morale esortazione, e si terminerà col salmo Laudate Dominum, omnes gentes etc.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000056 | 
        Alle ore quattro faranno in comune quindici minuti di lettura spirituale, e circa mezz'ora prima della cena si porteranno in Cappella, dove si reciterà la terza parte del Rosario.  |