| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000043 | 
        Sul finire delle stesse vacanze, recossi in Torino e dimorò più giorni in casa di una persona di molto buon giudizio, da cui rilevo, e trascrivo le seguenti parole: «Noi fummo tutti grandemente edificati dalla modestia di quel buon Luigi; cortese, affabile, semplice inspirava pietà in ogni sua azione, ma specialmente quando pregava, pareva un san Luigi.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000026 | 
        Giovanni Enrico, che, come più volte raccontò egli stesso, non credeva ai miracoli della Madonna, e stimava peccato l' invocarla, colla processione di Vogogno recossi al detto Santuario, condottovi da sola curiosità.  | 
  
| A054000184 | 
        Onde non si tosto trovossi in istato di poter viaggiare, che recossi al Santuario {101 [217]} e quivi sciogliendo il suo voto lasciò a perpetua memoria un quadro rappresentante il fatto narrato.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000020 | 
        S. Leone, non alla testa di un esercito, ma accompagnato solamente da un piccolo numero di dignitari ecclesiastici, recossi sulla sponda del Po ad incontrare egli stesso Attila.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000846 | 
        Questo Santo maraviglioso per dottrina e dolcezza di tratto recossi un giorno a fare visita a Beza.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000191 | 
        Ma pervenutane la notizia a s. Grata cospicua matrona di {110 [110]} quella città e già discepola del santo recossi a dargli sepultura in un sepolcro di marmo che avea per se stessa preparato, e dove riposa nella chiesa a lui intitolata.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000122 | 
        Datasi poi la benedizione del SS. Sacramento, s'intuonò il Veni Creator, dopo il quale il molto reverendo Superiore D. Bosco recossi all'altare, e disse quelle sempre care orazioni che la Santa Chiesa mette in bocca de' suoi figli, allorché si accingono ad un viaggio, e prendono nome di Itinerarium clericorum, le quali si chiusero colla benedizione data dallo stesso D. Bosco ai novelli missionari.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001628 | 
        Dopo questo avvenimento Carlo Alberto tutto addolorato, accompagnato da un solo servo recossi in Oporto città del Portogallo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000101 | 
        Un cittadino di Corinto per nome Demarato era venuto a stabilirsi in Tarquinia, città dell'Etruria, donde Lucumone suo figliuolo recossi a Roma, cangiando il nome in quello di Tarquinio.  | 
  
| A140000985 | 
        Il giorno ultimo di aprile 1367 si partì da Avignone, e recossi a Marsiglia.  | 
  
| A140001432 | 
        Dopo questo avvenimento Carlo Alberto, immerso in dolore profondo, accompagnato da un solo servo recossi in Oporto, città marittima del Portogallo.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000203 | 
        Di fatto quella sera il signor A. G. recossi dal sacerdote nominato da Massimino.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000022 | 
        Alle dieci pure del mattino il piissimo Prelato recossi di nuovo in chiesa accompagnato da una eletta schiera di Parrochi e di Sacerdoti, dall'onorando Municipio di Ponzone, da varie Confraternite, e da un'on a strabocchevole di popolo accorso da ogni parte.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000208 | 
        Ma se nè in casa fu nudrito del latte della sana dottrina cattolica, nè in chiesa recossi ad apprendere i precipui documenti della religione, ancorchè sappia leggere correrà grave pericolo o di non voler leggere il catechismo, o di non intendere a dovere quello che legge, o di assorbire da letture perverse il veleno dell'errore e della iniquità.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000396 | 
        Il Papa l'abbracciò teneramente assolvendolo della scomunica, e Federico in penitenza dei suoi peccati recossi col suo esercito nella Palestina per riacquistar Gerusalemme, ove morì onoratamente l'anno 1190,.  | 
  
| A189000449 | 
        Quindi è, che essendo i Fiorentini scomunicati per essersi sollevati contro la Chiesa Romana, la nostra santa recossi in Avignone per trattar la loro riconciliazione con Gregorio XI. Il Papa e i Cardinali l'accolsero con tutto quel rispetto che meritava la sua virtù, e fu fatta arbitra della pace che il Santo Padre concedeva ai Fiorentini.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000480 | 
        Amava grandemente la sua patria, perciò recossi in Avignone per trattare con Gregorio XI la riconciliazione dei Fiorentini che eransi ribellati alla Chiesa.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000155 | 
        Indi Giuseppe chiese a Faraone di poter egli stesso accompagnare il cadavere nella terra di Canaan, e ottenuta la licenza, con numerosa comitiva non solo di tutti i discendenti di Giacobbe, ma ancora di molti Egiziani recossi in Ebron, e quivi fatte solenni esequie per sette giorni, e rinnovato gran pianto.  |