| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000009 | 
        Qui taluno potrebbe domandare; per tutta queste spese non vi sono redditi fissi? I giovani che intervengono sono in numero considerevole? Questi giovani sono soltanto della capitale o anche delle provincie? Poche parole in risposta: Per fare fronte alle spese che occorrono a questi tre Oratorii e scuole annesse non havvi alcun reddito fisso, ed ogni cosa si sostiene colle sole largizioni che la Divina Provvidenza inspira nel cuore delle persone caritatevoli.  | 
| don bosco-il sistema metrico decimale.html | 
| A119000028 | 
        Un contadino ha il reddito annuo di lire 2650, ne paga 725 per un suo figlio studente all'università, quanto gli resta ancora perla famiglia?.  | 
  
| A119000061 | 
        di reddito annuo; quanto può spendere al giorno onde averne per tutto l'anno ovvero per giorni 365?.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000092 | 
        1° Un contadino ha il reddito annuo di lire 2650; ne paga 725 per un suo figlio studente all'università; quanto gli resta ancora per la famiglia?.  | 
  
| A124000159 | 
        di reddito annuo: quanto può spendere al giorno onde averne per tutto l'anno ovvero per giorni 365? {24 [284]}.  | 
  
| A124000448 | 
        R. Problemi d'interesse sono quelli, che riguardano il reddito che dà una somma in un determinato tempo, mutuata a un tanto per ogni 100 lire.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000603 | 
        Niuno era annoverato tra i cavalieri, se non constava che egli avesse un determinato reddito per mantenersi un cavallo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000545 | 
        Niuno era annoverato fra i cavalieri, se non constava ch'egli avesse un determinato reddito per almeno mantenersi un cavallo, che riceveva dai censore e in tempo di guerra dal capitauo supremo dell'esercito.  | 
| don bosco-lotteria di doni diversi a favore dei poveri giovanetti dell-ospizio di s. vincenzo de paoli.html | 
| A147000002 | 
        Ma per sostenere queste opere non essendovi alcun reddito fisso, tutto deve reggersi colla carità dei fedeli.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000003 | 
        É noto che questa chiesa fu cominciata e condotta a termine senza alcun reddito fisso.  | 
  
| A150000722 | 
        Intanto però il divoto lettore potrà già dall'esposto formarsi un criterio del come potè essere innalzata e condotta a termine la sontuosa Chiesa di Maria Ausiliatrice senza alcun reddito fisso, ma unicamente con pie oblazioni e con offerte fatte in ringraziamento di grazie ricevute.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000126 | 
        Lasciate a noi i lamenti; voi siete a casa vostra, non pagate alcun fitto; lavorate a vostro conto, avete fondi, ma noi che ci troviamo col fitto da pagare, famiglia da mantenere e da vestire, senza altro reddito che la fatica delle nostre mani, e per soprappiù scarsi di lavoro; dove prenderemo da mangiare? {24 [392]}.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000017 | 
        S. Bonaventura rassomiglia l'opera fatta senza voto a chi offre il reddito, ma non il capitale.  | 
  
| A166000017 | 
        {XVIII [26]} Col voto poi si offre a Dio e reddito e capitale intiero.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000035 | 
        Col voto poi si offre a Dio e reddito e capitale intiero.  | 
  
| A167000035 | 
        S. Bonaventura rassomiglia l' opera fatta senza voto a chi offre il reddito, ma non il capitale.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000041 | 
        È cosa nota che questa Chiesa si è cominciata e sino a questo punto condotta senza alcun reddito fìsso.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000601 | 
        Questo maraviglioso stabilimento cominciò da tenui principii l'anno 1827, e senza reddito fisso, con solo quel tanto che la quotidiana divina Provvidenza per mano dei caritativi le somministra, prosperò a segno, che presentemente vi si annoverano presso a 1800 persone d' ambi i sessi, tra storpi, invalidi al lavoro, ulcerosi, epiletici, ammalati d'ogni genere, orfanelli ed abbandonati; e questi tutti sono gratuitamente ricevuti, con somma {385[543]} carità trattati, e del necessario sovvenimento provveduti.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000118 | 
        I conti della {63 [119]} Chiesetta si tennero quindi in poi dal Priore, unitamente al signor Parroco, e per mezzo di questi conti resi per questa guisa ragolari si può tener dietro alle varie fasi di questa fabbrica, e vi si scorge come con sole elemosine dei fedeli, senza verun reddito fisso, si provvedesse al servizio della chiesa, ed alle necessarie riparazioni.  |