| don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html | 
| A012000007 | 
        Avutala, sicome non vi era refettorio, andavamo a sederci sui muricci e sulle {87 [369]} zolle del prato e mangiavamo col miglior appetito del mondo.  | 
| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000035 | 
        Era l'ora della cena, ed alla riunione nel refettorio glie ne venne fatto motto, non tanto perchè vi si credesse fretta, ma solo affinchè potesse soddisfarlo dopo della cena.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000030 | 
        Per lo più all'uscire di refettorio, di scuola e di studio vedendosi attorniato da molti compagni sorrideva loro ed in bel modo li invitava dicendo: Andiamo a dire qualche cosa al nostro Gesù che nel SS. Sacramento ci sta aspettando, poi usciremo di nuovo a fare la nostra ricreazione: ed avutili a sè in bel modo s'incamminava in chiesa.  | 
  
| A016000038 | 
        Egli cercava di avvicinarlo, e quando in ricreazione lo incontrava solo, gli faceva opportune interrogazioni, gli raccontava qualche fatterello, gli insegnava dove fosse il refettorio, il dormitorio, lo studio, le scuole; gli faceva conoscere le regole della casa, e poi anche lo conduceva in chiesa a pregare breve tempo, ed in seguito lo divertiva e lo teneva allegro.  | 
  
| A016000060 | 
        Il posto che toccava a lui in dormitorio, refettorio, studio, per lui era sempre troppo bello: le cure che si prendevano per la sua sanità, troppo grandi.  | 
  
| A016000091 | 
        Permettendolo Iddio talvolta i Superiori gli davano incarichi per lui gravosi, come assistere i giovani nel refettorio, condurli a passeggio... ed egli coglieva quelle occasioni di merito come mandate dal Signore, ed obbediva senza dir parola.  | 
  
| A016000199 | 
        Pareva così persuaso di dover morire presto che ne parlò più volte coi compagni sempre dicendo schietto: io fra poco morrò; e facendosi il 1° del mese di febbraio l'esercizio di buona morte disse con altri; « Bisogna che io lo faccia bene perchè è l'ultimo che faccio; è per me un vero esercizio per morir bene; » e dandosi il giorno dopo i posti in refettorio egli disse ai compagni: « quanto a me possono darmi il posto che vogliono, poichè ho da venire più poche volte in refettorio; » ed in vero la notte susseguente fu colpito da un gran male, ed egli il quale, di complessione forte e vigorosa, pochi giorni prima felicitavasi con un compagno d'essere tra i più robusti, di non esser mai stato ammalato, e di non aver ancor neppur vista l'infermeria del collegio sebbene fossevi da oltre due anni, eccolo ad un tratto ammalato grave e costretto a cercar dell'infermeria.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000027 | 
        Siccome i giovani, che facevano prova per essere definitivamente ascritti alla pia Società Salesiana, mangiavano in un refettorio a parte, così il nostro conte dopo alcuni giorni abbandonò la compagnia di D, Bosco, che gli era carissima, e andò ad unirsi con essi per tutto il tempo richiesto, dando così un grande esempio di mortificazione, di umiltà e di perfetta osservanza.  | 
| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000029 | 
        Ma prima venne messo a lavorare in refettorio, nel quale ufficio dimostrò esattezza e pazienza, da rendere a tutti manifesto come in ogni cosa egli cercava unicamente la gloria di Dio.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000098 | 
        Se il vedevi allo studio, alla ricreazione, al diporto fuori di casa, od al refettorio, ovvero alla cappella, od in chiesa, notavi che ogni azione, propria di quel tempo e di quel luogo, prendeva una tinta proporzionata all'indole di quella, svariata si, ma conducente ad un compitissimo tutto.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000032 | 
        Ecco onde procedeva quell'esteriore compostezza per cui in Chiesa, nello {35[35]} studio, in iscuola o in refettorio innamorava ed edificava chiunque il rimirasse.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000087 | 
        Di qui procedeva quella esteriore compostezza per cui in chiesa, nello studio, in iscuola o in refettorio innamorava ed edificava chiunque il rimirasse.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000149 | 
        In questi casi il pranzo non si farà nel refettorio comune, ma in camera a parte coll'' intervento del Direttore e di alcun altro socio della casa.  | 
  
| A042000193 | 
        Per regola generale si tengano separati i giovani dagli adulti e non si mettano mai giovanetti a lavorare nella cucina, in refettorio, nei dormitorii ecc.  | 
  
| A042000414 | 
        Queste lettere si leggeranno in refettorio e si faranno conoscere a tutte le altre case della Ispettoria.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000010 | 
        A quelle parole un grido di dolore scoppiò da una parte all'altra del refettorio.  | 
  
| A059000010 | 
        Un povero ciabbattino, che fu uno de'suoi orfanelli, ne parla così: «Quando il cardinale Mastai divenne Sommo Pontefice, io, e gli antichi altri allievi abbiamo detto: Questi è il Papa nostro! Questi è il Papa de'poveri abbandonati... Mi ricordo sempre del luogo che occupai durante otto anni all'angolo di una delle tavole del refettorio di Tata Gioanni; siccome non ero de'più silenziosi, nè de'più puliti, l'abate Mastai si fermava sovente per tirarmi le orecchie; ma piuttosto per accarezzarmi, che per castigarmi... Pare che padre Gioanni nella sua qualità di muratore avesse la mano più pesante, {10 [60]} senza notare che una verga si trovava talvolta pronta in un angolo della camera.» Lo stesso calzolaio aggiunge: «Io assistei in Tata Gioanni ad una delle più commoventi scene della mia vita.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000229 | 
        Era uno spettacolo il vedere nello stesso refettorio signori della prima sfera, ed uomini del più infimo stato; laici e persone vincolate nel chericato; magistrati e semplici artigiani; padroni e domestici; finalmente vecchi che accorrevano a piangere stai passato, e giovani che venivano a cercare di preservarsi contra i pericoli dell'avvenire.  | 
  
| A073000246 | 
        Disse una cosa consimile ad un avvocato del parlamento, il quale in un ritiro {222 [436]} che fece a S. Lazzaro, sorpreso di vedere tanta gente nel refettorio, gli dimandò ove prendeva di che provvedere ad un si gran numero di bocche domestiche e straniere.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000175 | 
        Il fare commissioni a' suoi compagni, portare loro acqua, nettare le scarpe, servire anche a tavola quando gli era permesso, scopare in refettorio, nella camerata, trasportare la spazzatura, portare fagotti, bauli, purchè il potesse, erano cose, che egli faceva con gioia e colla massima sua soddisfazione.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000293 | 
        Crescendo ogni giorno le domande di accettazione, si è posto mano a costruire un nuovo comedor, refettorio, per potere convertire l'attuale in dormitorio e così far posto ad una sessantina di convittori interni senza contare i semi-convittori e gli esterni.  | 
  
| A127000307 | 
        Alle sei i giovani erano al loro posto in refettorio; dopo di essi Monsignore co' suoi due famigliari ed i membri della Commissione entravano nello stesso {174 [174]} refettorio per due semplici e buone ragioni: la prima perché Monsignore desiderava trovarsi coi giovani, la seconda perché non avevamo altro luogo ad hoc.  | 
| don bosco-notizie storiche sul convento e sul santuario di santa maria delle grazie presso nizza.html | 
| A155000021 | 
        Per avvezzare le fanciulle alle occupazioni casalinghe, le maggiori di anni dodici fanno per turno il servizio del refettorio, per quanto è conciliabile cogli altri loro doveri.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000045 | 
        Gli farà assegnare un posto in dormitorio ed in refettorio.  | 
  
| A165000090 | 
        Procuri che gli allievi facciano silenzio quando entrano od escono di Chiesa, quando escono dai laboratori, vanno ed escono dal refettorio; alla sera nel recarsi a riposo, e al mattino dopo la levata, quando si portano in Chiesa od altrove pei loro religiosi doveri.  | 
  
| A165000132 | 
        Accompagneranno i giovani dallo studio alla chiesa, e dalla chiesa allo studio, e procureranno che vadano in ordine ed in silenzio: li accompagneranno ancora quando vanno al refettorio fino a che vi siano entrati.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000053 | 
        Si recheranno poscia in refettorio in rigoroso silenzio.  | 
  
| A168000107 | 
        Si rifocilleranno tutte insieme in Refettorio con quel cibo, che loro verrà somministrato.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000255 | 
        Passammo in fretta pel piano terreno, dove sono la chiesa, il refettorio, le cucine e le ampie stanze in cui sono alloggiati i mendicanti, e salimmo al piano superiore, ove dormono i religiosi e sono parecchie stanze pei viaggiatori di civile condizione.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000062 | 
        Fu osservato che qualche volta non compariva in refettorio.  | 
  
| A184000062 | 
        Ma non t'ho visto in refettorio? - Oh è niente;.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000041 | 
        Essi poi secondo l'ordine avuto dal divin maestro ritornarono in Gerusalemme e si ritirarono nel {20 [20]} cenacolo che era una gran sala destinata daprima a uso di refettorio, ma poscia convertita dagli Apostoli nella prima chiesa cristiana.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000058 | 
        Gli uffizi della casa a lei più cari erano appunto quelli delle converse, e per rubarne ad esse lo scomodo sorgeva ella di buon mattino a preparare il refettorio, a pulire la cucina.  |