| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000012 | 
        Cominciava il terzo anno d' insegnamento quando lo assalì un malore in un piede che rendendosi ostinato a tutte lé cure dell' arte lo travagliò in tutta la vita.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000369 | 
        Colei pertanto che si mette nella via, che le ha tracciata il Signore e per quella cammina, con poca fatica adempie la divina volontà sua, trova la pace del cuore e la porta della eterna felicità; chi al contrario di suo arbitrio si mette per altra strada, stenterà a vivere da buona cristiana, e rendendosi immeritevole delle grazie più necessarie, correrà fors'anche pericolo di perdersi.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000285 | 
        Dirigansi ardentemente e senza termine al dolcissimo suo cuore, sorgente della più infiammata carità, per ottenere che ne attragga tutti quanti a lui coi legami dell'amor suo, e che tutti gli uomini investiti di quel sacro fuoco camminino degnamente secondo il suo cuore rendendosi a Dio accettabili in tutte cose e fruttificando in ogni sorta di buone opere ( Enciclica di Pio IX ).».  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000780 | 
        Si pecca contro questi comandamenti prendendo danaro, o altre cose che appartengono al prossimo senza sua licenza e se il proprietario è la Chiesa, vi ha non solo furto, ma anche sacrilegio - dando danaro a prestito ed esigendo interessi smoderati - vendendo a prezzo ingiusto, od ingannando {413 [421]} il compratore sulla qualità della merce - ingannando compratori nel peso, nella misura - defraudando altri col vano pretesto di compensarsi di danni ricevuti - tenendo illegittimamente presso di se roba che appartiene ad altri - non restituendo roba depositata quando è tempo, - non pagando la mercede agli operai - mettendo la famiglia in cattivo stato col giuoco, colla trascuranza, coi bagordi, e rendendosi impotente a pagare i debiti - arrecando danno al prossimo con guasti a' suoi terreni, mobili, animali o con lavori male eseguiti, - movendo liti ingiuste - violentando alcuno a far testamento - non eseguendo i lasciti testamentarii - non adempiendo bene il proprio uffizio per cui si riceve stipendio, e non bene amministrando la roba altrui, non impedendo il danno altrui, quando vi si è obbligati per uffìzio - cooperando alle ingiustizie altrui col consiglio, col comando, coll'approvazione, colla partecipazione - desiderando di rubare, d'ingannare, d'indurre altri ad azioni ingiuste.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000017 | 
        Con tali aiuti andava ogni dì più perfezionandosi nella virtù e e rendendosi degno delle grazie del Signore.  |