| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000081 | 
        Con tutto ciò il misericordioso Dio non lo volle ancora chiamare a sè: gli rendette la sanità, ed al presente il buon vecchio è il più fervoroso Cristiano della sua parochia.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000026 | 
        S. Gregorio biasimò questo fervore sconsiderato; e non esitò niente affatto a far togliere da quel luogo la crocè e l'immagine di Maria SS. che già vi avevano messo e rendette l'edifizio ai giudei.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000112 | 
        Ascoltate, o figliuoli di Giacobbe: quel Signore, nel cui nome chi crederà sarà salvo, è quel medesimo Gesù Nazareno, quell'uomo grande, a cui Iddio rendette testimonianza con una moltitudine di miracoli, che operò, come voi stessi avete veduto.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000060 | 
        Ma l' ammirabile divozione, con cui compieva questa pratica religiosa lo rendette non rare voolte oggetto di disprezzo ad alcuni compagni.  | 
| don bosco-la repubblica argentina e la patagonia.html | 
| A138000009 | 
        Ma ben presto si accorse del mal passo che stava facendo: rendette infinite grazie al Signore di averlo illuminato e risolse di spendere il rimanente de' suoi giorni nel servizio di Dio.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000146 | 
        {90 [342]} Adolfo, conte di Alsazia, dopo aver passato una parte della sua vita un po'liberamente, illuminato un giorno dalla divina grazia, si convertì, abbandonò il mondo e i suoi piaceri, e si rendette religioso.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000322 | 
        Il suo esilio durò sei mesi, in capo ai quali rendette santamente l'anima a Dio, dopo 6 anni di Pontificato nel 657.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000580 | 
        Non di rado udivasi esclamare: «Mio divino sposo, o ingrandite la capacità del mio cuore, o ponete limite alle vostre grazie.» Godeva tanto ne'patimenti, che spesso ripeteva: «O patire, o morire per voi, mio Gesù; aut pati, aut mori.» Giunta al fine della vita, «è tempo, diceva, che io vi veda, o mio Dio, dopo che questo desiderio mi divorò sì lungamente.» Rendette l'anima a Dio nel 1582.  | 
  
| A190000652 | 
        Munito di tutti i conforti della religione, colmo di meriti, rendette l'anima a Dio il 20 agosto 1823, nell'anno vigesimoquarto del suo pontificato.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000098 | 
        Quel Signore, nel {68 [360]} cui nome chi crederà sarà salvo, è quel medesimo Gesù Nazareno, quell'uomo grande, a cui Iddio rendette testimonianza con una moltitudine di miracoli, che operò, come voi stessi avete veduto.  |