| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000474 | 
        Ah Gesù! perdonatemi e datemi grazia di non più aggravarvi nel restante di mia vita di nuove colpe, ma bensì di portare sempre la croce di una vera penitenza.  | 
  
| A069000527 | 
        Ah Gesù mio! è ben giusto che io spenda per voi il restante di mia vita avendo voi dato la vostra con tanti spasimi per me.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000295 | 
        Fece egli tino sforzo per alzare alquanto la testa e proferire le solite parole della benedizione; ma dopo averne proferite distintamente alcune, mancandogli le forze, prosegui il restante sotto voce.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1873.html | 
| A092000008 | 
        Quando era giovane, o amici miei, io aveva una agilità straordinaria; prendeva le lepri al corso, e faceva dei salti come i caprioli, ora che sono vecchio le gambe mi servono più poco, ma ho la testa piena di esperienza e di cognizioni, e voglio impiegare il restante della vita che Dio mi concede nel fare del bene a tutti voi, e nel darvi buoni consigli.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000304 | 
        Ah Gesù! perdonatemi e datemi grazia di non più aggravarvi nel restante di mia vita di nuove colpe, ma bensì di portare sempre la croce di una vera penitenza.  | 
  
| A105000342 | 
        Ah Gesù mio! è ben giusto che io spenda per voi il restante di mia vita avendo voi dato la vostra con tanti spasimi per me.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000512 | 
        Ah Gesù! perdonatemi e datemi grazia di non più aggravarvi nel restante di mia vita con nuove colpe, ma bensì di portare sempre la croce di una vera penitenza.  | 
  
| A107000556 | 
        Ah Gesù mio! è ben giusto che io spenda per voi il restante di mia vita, avendo voi data la vostra con tanti spasimi per me.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000313 | 
        Ah Gesù! perdonatemi e datemi grazia di non più aggravarvi nel restante di mia vita di nuove colpe, ma bensì di portare sempre la croce di una vera penitenza.  | 
  
| A108000363 | 
        Ah Gesù mio! è ben giusto che io spenda per voi il restante di mia vita avendo voi dato la vostra con tanti spasimi per me.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000339 | 
        Ah Gesù! perdonatemi e datemi grazia di non più aggravarvi nel restante di mia vita di nuove colpe, ma bensì di portare sempre la croce di una vera penitenza.  | 
  
| A129000423 | 
        Ah Gesù mio! e ben giusto che io spenda per voi il restante di mia vita avendo voi dato la vostra con tanti spasimi per me.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000396 | 
        Ah Gesù! perdonatemi e datemi grazia di non più aggravarvi nel restante di mia vita di nuove colpe, ma bensì di portare sempre la croce di una vera penitenza.  | 
  
| A132000445 | 
        Ah Gesù mio! è ben giusto che io spenda per voi il restante di mia vita, avendo voi {167 [345]} dato la vostra con tanti spasimi per me.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000055 | 
        Il restante popolo, cioè l'infima plebe non aveva pressochè alcun diritto; era bensì convocato nel foro, ma non dava quasi mai voto alcuno, solamente udiva ad esporre i partiti presi dai patrizi, serviva nella milizia, esercitava le arti ed i mestieri.  | 
  
| A139000915 | 
        Quella processione in cui principi e cavalieri davano il più bell'esempio di pietà e di raccoglimento, produsse un grande effetto sul restante dell'esercito, per modo che in tutti regnava un solo desiderio di assalire i nemici e di combattere.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000069 | 
        Il restante popolo, cioè l'infima plebe non aveva pressochè alcun diritto; era bensì convocato nel Foro, ma non dava quasi mai voto alcuno, solamente udiva ad esporre i partiti presi dai Patrizi, serviva alla milizia, esercitava le arti ed i mestieri.  | 
  
| A140000822 | 
        Siffatta processione, in cui principi e cavalieri davano il più bell'esempio di pietà e di raccoglimento, produsse un grande effetto sul restante dell' esercito; per modo che in tutti ardeva il desiderio di assalire i nemici e combattere.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000019 | 
        Egli lasciò scritti i pensieri di quella giornata nel modo seguente: "Che farò io mai per ringraziare il Signore di tanto benefizio? Farò così: voglio che non vi abbia un istante in mia vita, che non sia consacrato a Lui; voglio che il mio cuore sia tutto, tutto suo; oh potessi un po' anche avere la fortuna di consacrargli il mio corpo e la mia vita in testimonianza dell'amore che gli porto; potessi un dì morir martire per la fede in qualche remota-regione tra i selvaggi, dov'io tanto bramo d'andar in missione!" Era questo come uno sguardo profetico, il {36 [370]} quale doveva seguirlo nel restante di sua vita, e doveva compiersi, ahi troppo presto! se non proprio con un martirio di sangue, tuttavia con un martirio di pene e di fatiche apostoliche.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000426 | 
        R. Ezechia liberato da si grandi pericoli passò il restante di sua vita in somma pace.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000292 | 
        Ezechia, liberato da quei pericoli, passò il restante della vita in somma pace.  |