| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000032 | 
        {20 [200]} Non portatevi mai a questi divertimenti senza avere prima chiesto la debita licenza, e preferite quelli che ricercano destrezza del corpo, come più utili per la sanità.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000037 | 
        Ma non recatevi mai a questi divertimenti senza aver prima chiesta la debita licenza, e preferite quelli che ricercano destrezza del corpo, come più utili alla sanità.  | 
  
| A107000437 | 
        Inoltre per le Plenarie si ricercano ancora: 1° la Confessione almeno entro gli otto giorni antecedenti per chi è solito confessarsi ogni settimana; 2°la Comunione nel giorno stesso, o nella vigilia in cui si vogliono conseguire; 3° la visita a qualche Chiesa o pubblico Oratorio, (e può bastare quella in cui si è fatta la S. Comunione) purchè quivi si reciti qualche preghiera secondo l'intenzione del Sommo Pontefice e con animo di guadagnare le Indulgenze.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000036 | 
        Vi torniamo sopra, raccomandando a tutte le famiglie, che hanno a cuore il bene della religione, di concorrere per quanto possono nell'accrescimento di questa lotteria, affine di poter far fronte alle molte spese che si ricercano per terminare il sacro edifizio.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001514 | 
        Si ricercano gli uomini accennati, i quali ratti certi che si attendeva a ristabilire l'ordine, nel desiderio di giovare alla patria, acconsentirono a ripigliare i posti di prima.  | 
| don bosco-pratiche divote per l-adorazione del ss. sacramento.html | 
| A162000008 | 
        Le cose che si ricercano per accostarsi nel modo dovuto al SS. Sacramento dell' Eucaristia sono altre interne, altre esterne.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000058 | 
        Claudio: «Dove prendeste il danaro necessario per sostenere tante gravi spese quante si ricercano in così lungo viaggio? E quali sono i vostri natali?» Audiface non era forse in grado di dare esatta risposta all'Imperatore, perciò Mario prese egli la parola e disse: «Dio Onnipotente lo sa, che noi apparteniamo a nobile famiglia.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000017 | 
        Non ho più gusto {13 [457]} per le cose che gli nomini ricercano; il pane che bramo è la carne adorabile di Gesù Cristo; il vino che desidero è il sangue suo prezioso.  |